Napoli è una città metropolitana cosmopolita, ricca di eventi internazionali. Fin dalle sue origini, la città partenopea ha subito influenze, culturali e linguistiche, provenienti da tutto il mondo.
La città di Napoli presenta luoghi storici unici al mondo, scavi archeologici di importanza internazionale e patrimoni culturali che attirano migliaia di turisti ogni anno. Il suo essere una città tanto all’avanguardia nell’ambito culturale ha fatto sì che qui si sviluppasse un’attenzione particolare verso l’internazionalizzazione della cultura in generale e che sempre più persone ritenesse necessario acquisire competenze riguardanti la lingua inglese.
Prepararsi al First Certificate a Napoli
Il First Certificate è una certificazione di Cambridge che attesta il raggiungimento di un livello in inglese chiamato B2. Quest’ultimo è il quarto livello di inglese stabilito dal Quadro Comune Europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
Passare con successo il First Certificate significa avere maggiori opportunità di partecipare alla vita culturale di Napoli, di avere più opportunità di lavoro e di contatto con altri Paesi, sia europei che oltreoceano. Conseguire il First Certificate a Napoli, infatti, permette a molti studenti e professionisti di immettersi nel mercato del lavoro con una marcia in più e di avere opportunità di studio e lavoro anche all’estero.
Vediamo perché fare l’esame per il First Certificate a Napoli, a cosa serve e quali sono le modalità per acquisire questo certificato così importante!
Studiare per il First Certificate Napoli
Noto anche come Cambridge English First o Esame Cambridge FCE questo certificato rappresenta il passo intermedio tra il Cambridge English Preliminary o (PET) e il Cambridge English Advanced anche detto CAE.
Si tratta della cosiddetta CEFR (Common European Framework of Reference for Languages), una scala di misura internazionale per la certificazione delle capacità linguistiche. In pratica, superare l’esame del First Certificate Napoli consente di avere un B2 riconosciuto che rappresenta un grado intermedio della conoscenza della lingua inglese.
L’inglese è senza alcun dubbio una lingua che apre molte porte sia a livello lavorativo che comunicativo. Poter entrare in contatto con altre culture permette alle persone di ampliare le proprie prospettive, di avere un nuovo punto di vista e di scoprire nuove interessanti tradizioni. Il primo obiettivo di coloro che acquisiscono il First Certificate a Napoli è proprio quello di riuscire a comunicare face to face con persone madrelingua inglese in maniera efficace. Inoltre, con il First Certificate si impara anche a scrivere in inglese, esponendo le proprie opinioni e argomentando le proprie idee correttamente.
Come funziona il First Certificate a Napoli
L’esame per ottenere il First Certificate a Napoli prevede il raggiungimento di un minimo di 160 punti. Inoltre, questa certificazione viene scelta poiché si tratta di un esame che non ha scadenza, a differenza di quello comunemente conosciuto come IELTS. Le prove previste nell’esame del First Certificate a Napoli, così come nelle altre città italiane, sono:
- Reading. Una prima prova per valutare le competenze di lettura e comprensione del testo. Qui lo studente mette alla prova il suo utilizzo del vocabolario inglese e soprattutto della grammatica.
- Writing. Una prova che è finalizzata a valutare le capacità di scrittura in inglese.
- Listening. Una terza prova che ha come scopo quello di attestare la capacità di ascolto.
- Speaking. Una quarta prova di conversazione che si svolge a coppie.
Perché è importante il First Certificate Napoli?
Napoli, come molte altre città metropolitane del territorio italiano, è cosmopolita e ricca di opportunità di lavoro e di studio. L’Università Federico II di Napoli è un’istituzione che attira moltissimi giovani da tutta Italia grazie alla sua impronta culturale innovativa e all’avanguardia.
Passare con successo il First Certificate a Napoli ti consentirà di avere un punteggio aggiuntivo per graduatorie e concorsi pubblici nonché di accedere ad opportunità professionali legate al mondo estero.In generale avere la certificazione First di Cambridge sul proprio curriculum è un elemento aggiuntivo di grande valore per qualsiasi azienda.
Ma non solo: imparare l’inglese in maniera professionale è una skill che può servire anche se non sei uno studente o se non vuoi lavorare in un’azienda multinazionale. Il centro storico di Napoli, Patrimonio Unesco, è visitato ogni anno da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo: se hai un’attività commerciale conoscere l’inglese è indispensabile e ti permetterà di gestire il tuo business al meglio!
Lezioni private per il First Certificate a Napoli
È possibile prepararsi all’esame Cambridge First Certificate a Napoli in molti modi diversi: una delle modalità più convenienti ed efficaci è senza dubbio prepararsi tramite un insegnante privato. Prendere lezioni private di inglese consente di avere delle lezioni completamente personalizzate, adatte al proprio livello, e di mettersi alla prova con conversazioni one-to-one in inglese con il proprio insegnante.
Sul sito Letuelezioni.it sono presenti innumerevoli insegnanti di inglese a Napoli, città e provincia, in grado di impartire lezioni private anche a domicilio oppure a distanza tramite computer. Le lezioni private di inglese permettono a chiunque di prepararsi all’esame e di superarlo con successo.
Sarai tu a decidere insieme al tuo insegnante gli orari in cui svolgere le lezioni e la modalità di erogazione dell’insegnamento. In questo modo, anche se lavori o studi, potrai adattare le lezioni al tempo che avrai a disposizione. Cosa aspetti? Cerca il tuo insegnante di inglese e preparati per il First Certificate!