È necessario avere la propria chitarra per fare lezioni private?

Prueba 20 risposte
Ciao! Sono interessato a prendere lezioni private di chitarra ma non possiedo ancora una chitarra. È necessario avere uno strumento proprio per le lezioni o normalmente l'istruttore me ne da uno?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
E'strettamente necessario averla con te a casa, puoi chiedere all'insegnante se ne ha una , ma questo vale per poche volte, la chitarra è uno strumento personale, la tua crescita dipende molto dal tuo strumento.
Scrivere una risposta
0
Normalmente bisogna possedere lo strumento. Ma in ogni caso per il primo periodo si potrebbe usare la chitarra dell'istruttore.
Scrivere una risposta
0
L'insegnante può avere uno strumento a disposizione ma è fondamentale che lo studente faccia pratica a casa, quindi è necessario che sia già provvisto di strumento proprio
Scrivere una risposta
0
Si,assolutamente
Scrivere una risposta
0
Occorre la chitarra per esercitarsi a casa, non si può fare lezione e poi riprenderla dopo una settimana
Scrivere una risposta
0
Occorre la chitarra per esercitarsi a casa, non si può fare lezione e poi riprenderla dopo una settimana. Talvolta può essere che qualche maestro ne abbia una da poter prestare nei primi tempi
Scrivere una risposta
0
Buongiorno Prueba, io di solito consiglio ai ragazzi di comprare la propria chitarra e solitamente vado con loro per trovare lo strumento più adatto, ovviamente il prezzo non è importante, quello che conta è che si abbia lo strumento a casa per studiare costantemente e che sia appropriato all’allievo così da ottenere risultati tangibili. Buona giornata!😉
Scrivere una risposta
0
Girolamo Ciulla
Insegnante Top
Sì dovresti acquistare una tua chitarra. Lo strumento è personale e imparerai ad averne cura in tutti i modi.
Scrivere una risposta
0
È necessario ma anche no. Si può anche usare la chitarra del maestro per prendere confidenza con altri strumenti. L'importante è applicarsi e studiare.
Scrivere una risposta
0
Si per esercitarti anche a casa con la tua chitarra
Scrivere una risposta
0
preferibile averne uno proprio.
Scrivere una risposta
0
Maurizio Frangella
Insegnante Top
È sicuramente meglio perché si impara ad interagire col proprio strumento su cui si svilupperà la propria sensibilità ed elasticità delle dita. Però si può anche usare una chitarra che viene messa a disposizione dall'insegnante, a patto che si faccia attenzione ovviamente
Scrivere una risposta
0
Fabio Oneda
Insegnante Top
Ciao. Di solito lo studente porta la sua chitarra.
Scrivere una risposta
0
Certamente
Scrivere una risposta
0
Direi proprio di si.....
Scrivere una risposta
0
Antonio Alfano
Insegnante Top
Non necessariamente, l'importante è averla a casa per esercitarsi.
Scrivere una risposta
0
Ciao, per le prime lezioni l'insegnante può anche prestare uno strumento allo studente, ma se quest'ultimo non possiede uno strumento non può studiare ed esercitarsi a casa. Spero di essere stato di aiuto. Buona musica.
Scrivere una risposta
0
Michele BONALUMI
Insegnante Top
Avere il proprio strumento ti permette di esercitarti anche a casa e non soltanto a lezione.
Scrivere una risposta
0
Having your personal guitar is better
Scrivere una risposta
0
Silvia Porciani
Insegnante Top
Dipende. L’istruttore non ha più chitarre da poter distribuire agli alunni. Inizialmente è poasibile fare qualcosa senza strumento.
Scrivere una risposta
0
Domande correlate
Prueba
Membro dal settembre di 2024