Posso fare sia lezioni online di inglese che in presenza?

Massimo 82 risposte
Secondo voi è possibile chiedere al mio insegnante privato di inglese di fare sia lezioni online che in presenza¿
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Storm Turchi
Insegnante Top
Certo, io offro sia lezioni online che in presenza. Se stai lontano posso offrirle solo online, altrimenti mi sposto anche al domicilio. Chi insegna già online può offrire anche lezioni a domicilio.
Scrivere una risposta
0
Certo se ha possibilità di farle lezioni online, perché no... Potrebbe tranquillamente spiegare concetti e quanto altro anche online. Magari in presenza ripasserete tutto quello studiato
Scrivere una risposta
0
Valentina RUOCCO
Insegnante Top
Buonasera, certo, oggi si fa tutto online ma a parer mio non sarà mai come una lezione frontale.
Scrivere una risposta
0
Sono possibili entrambe le opzioni, anche se partendo da un livello scolastico, sono consigliate lezioni in presenza, almeno inizialmente.
Scrivere una risposta
0
Certamente. Io offro sia lezioni in presenza che online.
Scrivere una risposta
0
Certo che si!!
Scrivere una risposta
0
Certo si
Scrivere una risposta
0
Certamente e possibile
Scrivere una risposta
0
Si
Scrivere una risposta
0
certo
Scrivere una risposta
0
Rossana Maria Zoni
Insegnante Top
Buonasera certamente. Io svolgo lezioni sia online sia in presenza, di inglese o altre materie. È solo una scelta personale.
Scrivere una risposta
0
Credo dipenda dalla disponibilità dell’insegnane, talvolta non si riesce a raggiungere il domicilio dello studente oppure si vive in una regione diversa. Puoi provare a richiedere un insegnante che vive nella tua stessa città e sia disposto a dare lezioni sia in presenza che online. Io, per esigenze personali, posso solo online.
Scrivere una risposta
0
Si, si possono fare lezioni sia online che frontali. Nel mio caso, dipende dalla città di residenza. Io vivo in provincia di Macerata, per cui accetterei di fare lezioni di persona, nel caso di vicinanza geografica altrimenti sarebbe troppo dispendioso.
Scrivere una risposta
0
si certo
Scrivere una risposta
0
Marco Barozzi
Insegnante Top
Certamente. Lavorare, in questo caso insegnare, da remoto è ormai consuetudine per chi fa docenza. Personalmente, ho fatto diverse docenze e webinar online e devo dire che ne sono rimasto soddisfatto, soprattutto erano soddisfatti i partecipanti.
Scrivere una risposta
0
Francesca Catalani
Insegnante Top
Buonasera Massimo, Certo che si, se fa sapere al suo insegnante quali sono le condizioni che richiede, qualsiasi insegnante le verra' incontro, sempre che siate entrambi nella stessa zona. E' bello fare lezioni di persona ci si conosce meglio, pero' le lezioni online possono far risparmiare tempo un po' a tutti. Le auguro di trovare presto un insegnante e poter cosi iniziare ad imparare l'inglese. Cordiali saluti Francesca
Scrivere una risposta
0
Veronica Colasurdo
Ogni studente può chiedere questa o l'altra tipologia...poi parlando si valuta quale sia la scelta migliore per tutti! Magari a volte in presenza a volte on line... perché no!
Scrivere una risposta
0
Certo che sì! Siamo a vostra disposizione!
Scrivere una risposta
0
Se il tuo insegnante è abbastanza vicino a te, di certo lo puoi richiedere senza problemi!
Scrivere una risposta
0
Ciao Massimo, personalmente non penso ci siano grandi differenze tra le lezioni online e quelle in presenza, soprattutto se si tratta di materie come inglese Un saluto!
Scrivere una risposta
0
Milena
Insegnante Top
Certo! Ormai la maggior parte degli insegnanti offre ambedue le possibilità, tra cui la sottoscritta 😊
Scrivere una risposta
0
Emily Berardicurti
certo che puoi!
Scrivere una risposta
0
Certamente, con il giusto insegnamento non è assolutamente un problema!
Scrivere una risposta
0
certamente sì
Scrivere una risposta
0
Katherine
Si certo, dipende sempre della disponibilità sia del studente che dal insegnante. Devono mettersi d'accordo e decidere per fare un orario.
Scrivere una risposta
0
Salve Massimo, sì si possono svolgere lezioni sia online che in presenza. Credo che entrambe le opzioni offrano vantaggi per il proprio processo di apprendimento.
Scrivere una risposta
0
Maria Elena Cela
Si assolutamente
Scrivere una risposta
0
Ciao, al momento della prenotazione puoi scegliere le modalità di svolgimento della lezione secondo le tue disponibilità. È infatti possibile frequentare l’ora di studio/ripasso assistito online, di persona o in modalità mista. Tieni comunque presente che per le lezioni presenziali (di persona) ti potrebbe essere chiesto di pagare un supplemento di prezzo per il viaggio in itinere (a/r).
Scrivere una risposta
0
Assolutamente sì! Se non accetta, puoi sempre trovare qualcuno online su questo sito!
Scrivere una risposta
0
María Beatrice
Online principalmente poi se si è di Sassari anche in presenza
Scrivere una risposta
0
Marta Marsella
Insegnante Top
Stra consiglio le lezioni online in quanto consentono flessibilità di orario, modalità e sopratutto interattività. Lontane dalla classica lezione face to face, sopratutto sulle lezioni individuali da due anni e’ la modalità prescelta da tutti i miei studenti
Scrivere una risposta
0
Francesca
Sì. Personalmente preferisco le lezioni in presenza, ma è possibile, qualora ci sia necessità, di effettuarle online
Scrivere una risposta
0
Manuela
Online e in presenza.
Scrivere una risposta
0
Filippo Nanni
Insegnante Top
Certamente , funzionano entrambe le modalità soprattutto sulla parte teorica e di dialogo. Tra L’ altro anche online ormai si possono scambiare materiali . inglese e’ una materia che si presta bene a entrambe le situazioni
Scrivere una risposta
0
Maria Myasnikova
Insegnante Top
Certo che si
Scrivere una risposta
0
Si certamente
Scrivere una risposta
0
Federica B.
Insegnante Top
Assolutamente sì. Sono un'insegnante qualificata ESL ed ho insegnato in diverse scuole, in d'Inghilterra, in Spagna e in Italia. Ho svolto e svolgo le mie lezioni sia in presenza che online e ti assicuro che si possono portare avanti ottime lezioni online (soprattutto dalle medie in su), utilizzando anche strumenti che in classe, a meno che non si abbia una lavagna interattiva, non sempre sono disponibili.
Scrivere una risposta
0
Certamente, alcuni dei miei studenti alternano lezioni in presenza e online, a patto di avere una buona connessione, cosi' da non interrompere lo svolgimento della lezione .
Scrivere una risposta
0
Certamente!
Scrivere una risposta
0
certo, la riuscita della modalità online dipende dall'età e dalla conoscenza della lingua. Ormai si lavora molto in modalità ibrida quindi può essere anche una buona palestra per acquisire competenze digitali da inserire in un cv. Lavorare da remoto ha il grande beneficio di poter essere ovunque nel mondo.
Scrivere una risposta
0
Si certamente
Scrivere una risposta
0
Certo che è possibile, il metodo potrebbe essere lo stesso e forse anche più efficace
Scrivere una risposta
0
Benedetta Viti
Insegnante Top
Si perché la lezione online é piu' flessibile come orari e piu' economica mentre la lezione in presenza consente una maggiore empatia e scambio col professore. Alternare puo' essere un buon compromesso.
Scrivere una risposta
0
Claudia Ferreira
Insegnante Top
Buongiorno Massimo, penso di si. Io con i miei studenti lo faccio sempre. Saluti Claudia
Scrivere una risposta
0
Ciao Massimo, io ho, ormai, 65 anni, ho oltre 35 anni d'esperienza nell'insegnamento esclusivamente in presenza e non sono assolutamente cresciuta con tutta questa tecnica moderna che fa dei progressi come la velocità della luce tutti i giorni. Faccio già fatica grossa gestire dei siti come questo e gestire le e-mails ecc. Riesco a gestire gli esercizi online e i video e le e-mails con fatica. Non mi rimane nient'altro che ammettere che dal punto di vista tecnico sono una capra perché sono nata in una generazione che è cresciuta e ha lavorato senza tali mezzi e pertanto non sono capace di gestire delle sedute online. Ci vorrebbe qualcuno accanto permanentemente per aiutarmi in caso di bisogno. Se qualcuno volesse considerarmi una cattiva insegnante dopo 35 anni d'insegnamento con gran successo e con tanti candidati che sono passati negli esami Cambridge e Goethe Institut, lo faccia magari. I dati rilevati al livello mondiale durante la Emergency mondiale parlano una lingua diversa e assolutamente chiara: con la DaD, gli scolari in media hanno imparato solo il 17 % di quello che dovevano imparare. Un mio scolaro della terza media mi disse: "Francamente dovrei ripetere tutte le tre classi delle medie perché non ho imparato niente." Direi che questo dice lunga.
Scrivere una risposta
0
Assolutamente si.
Scrivere una risposta
0
Certo, utilizzo piattaforme quali zoom e teams quasi quotidianamente per aiutare i miei studenti e per superare distanze geografiche
Scrivere una risposta
0
si
Scrivere una risposta
0
Andrea Dentis
Insegnante Top
Ovviamente! Con me puoi fare lezione sia in presenza sia in streaming online con la piattaforma che ti è più comoda, che sia Skype, Meet, Zoom... Il tutto in base alle tue esigenze.
Scrivere una risposta
0
Fabiana Grassi
Insegnante Top
Buona sera Massimo, ogni insegnante decide autonomamente se condurre le lezioni in presenza o online. Lei potrà certamente chiedere la cortesia di seguire la lezione come preferisce. Nel mio caso le lezioni sono di Italiano (lingua e letteratura), Filosofia e scienze umane. Sono lezioni create ad Hoc in base alla richiesta, sono lezioni che mirano ad approfondire, studiare o conoscere ed avvicinarsi alla materia. Spero che la mia risposta le possa essere utile.
Scrivere una risposta
0
Claudia
si l importante è che ci siamo un ottima comunicazione e l insegnante si faccia sentire comprensivo in tutto e per tutto
Scrivere una risposta
0
Certo, ma dipende da gli impegni di insegnante.
Scrivere una risposta
0
Silvia Reffo
Insegnante Top
Certamente, offro entrambe le soluzioni.
Scrivere una risposta
0
Ilenia Colasuonno
Ciao Massimo! È importante considerare i vantaggi e gli svantaggi di entrambe le opzioni e adattare l’offerta di lezioni in base alle proprie esigenze e capacità. Con la giusta organizzazione e pianificazione, è possibile gestire con successo sia lezioni online che in presenza per offrire un servizio di qualità agli studenti
Scrivere una risposta
0
yes
Scrivere una risposta
0
Jacopo Lucernoni
Insegnante Top
Certamente. Io faccio lezioni sia online che in presenza. Anche se, a mio parere, la lezione frontale è meglio
Scrivere una risposta
0
Federica Valentino
Insegnante Top
Ciao, Massimo. Secondo me devi attenerti alle richieste del tuo insegnante.
Scrivere una risposta
0
Mariam barka
Si ,certo
Scrivere una risposta
0
Salve Massimo secondo me sarebbe possibile sempre se ne parlate, ovviamente dipende dalle disponibilità di ognuno.
Scrivere una risposta
0
Ciao, certo se vi trovato nella stessa zona, è possibile chiederlo in base alle tue esigenze e alla disponibilità dell'insegnante
Scrivere una risposta
0
Secondo me sì, terrà comunque conto dei progressi fatti!
Scrivere una risposta
0
Certamente, dipende dalle tue esigenze!
Scrivere una risposta
0
Eleonora Perosin
Certamente anche può variare un pò in base al livello. Se si parla di livello scolastico sarebbe meglio in presenza; tuttavia se questo non fosse possibile si può decidere di farle online.
Scrivere una risposta
0
Liliana El Banna
Insegnante Top
Certamente,quando possibile,le lezioni in presenza sono da me ,molto gradite.
Scrivere una risposta
0
Ciao, a mio parere è possibile.
Scrivere una risposta
0
Prediligo lezioni in presenza, mi sposto a domicilio senza alcun costo aggiuntivo. Eventualmente, per alcuni approfondimenti o dubbi, posso interagire con messaggi via email.
Scrivere una risposta
0
Roberta
Insegnante Top
Certo! Io offro sia lezioni online, sia lezioni in presenza se l'alunno interessato si trova nelle mie vicinanze.
Scrivere una risposta
0
si assolutamente!
Scrivere una risposta
0
Ketty
Insegnante Top
Certo che sì.
Scrivere una risposta
0
si, se entrambi avete le possibilità di incontrarvi
Scrivere una risposta
0
Sana Faryad Sarand
Insegnante Top
Both of them will elevate your skills
Scrivere una risposta
0
Certo!
Scrivere una risposta
0
Sì, può essere una buona proposta.
Scrivere una risposta
0
Federica
Insegnante Top
Ciao Massimo, la didattica mista è a mio parere la migliore che si possa fare, quindi si!
Scrivere una risposta
0
Ciao, assolutamente! Io offro entrambi le modalità anche se ti consiglio lezioni frontali per un miglior apprendimento,
Scrivere una risposta
0
Federica
Certo, ormai le lezioni online dovrebbero essere possibili in ogni caso. Ci sono degli strumenti che possono essere utilizzati che rendono questo tipo di lezioni identiche a quelle in presenza.
Scrivere una risposta
0
Certo! Perché no ? È un’ottima proposta per alternare le modalità
Scrivere una risposta
0
Giorgia
Sì, certamente. Se il tuo insegnante è disponibile ad attuare entrambe le modalità non vedo quale sia il problema. Saluti.
Scrivere una risposta
0