Francesco 49 risposte
Cos'è un triangolo equilatero?
Alessio
6 risposte
Ciao, sto lottando per capire i diversi tipi di triangoli, qualche trucco?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Un triangolo equilatero, come suggerisce la parola stessa, è un triangolo che ha tutti e tre i lati congruenti (e quindi di uguale lunghezza). Inoltre, anche tutti e tre i suoi angoli interni sono congruenti.
Scrivere una risposta
0
0
0
Massimo Enrico Ferrari
Insegnante Top
Ciao Alessio, è molto semplice, nota le differenze:
Triangolo equilatero ha i tre lati uguali, hanno cioè la stessa lunghezza ( equi è il plurale di equo, parola che come saprai significa uguale: equi-latero =lati uguali);
Triangolo isoscele, ha due lati uguali, quelli che vengono chiamati obliqui: guarda la figura sul libro o su Google e vedrai i due lati con la stessa lunghezza;
Triangolo rettangolo è quello che ha un angolo "retto" cioè che misura 90° : infatti i lati , chiamati cateti, che formano l'angolo retto di 90° sono perpendicolari, cioè disposti come l'asse x e l'asse y del piano cartesiano, a croce, hai presente?
Il terzo lato si chiama ipotenusa che chiude i due cateti;
Infine il triangolo scaleno: tutti e tre i lati hanno misure diverse.
Ora, come ti dicevo, confronta i 4 tipi di triangoli osservando le figure che trovi facilmente nel web:
Equilatero
Isoscele
Rettangolo
Scaleno
Fammi sapere se è tutto chiaro: qualsiasi dubbio, chiedi senza indugio, ok?
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, i triangoli possono essere classificati rispetto a due elementi diversi: gli angoli e i lati.
Partiamo dalla classificazione rispetto agli angoli:
Prendiamo come riferimento l’angolo di 90º (detto angolo RETTO); gli angoli con ampiezza minore di 90º sono detti angoli ACUTI; gli angoli con ampiezza maggiore di 90º sono detti OTTUSI.
Arriviamo alla classificazione dei triangoli in base agli angoli:
• Un triangolo con un angolo RETTO si dice RETTANGOLO
• Un triangolo con un angolo OTTUSO si dice OTTUSANGOLO
•Un triangolo con tre angoli ACUTI si dice ACUTANGOLO
(N.B. La somma degli angoli interni di un triangolo è 180º, per cui in un triangolo può esserci soltanto un angolo retto o soltanto un angolo ottuso)
Classificazione rispetto ai lati:
•TRE LATI UGUALI il triangolo è EQUILATERO
•DUE LATI UGUALI il triangolo è ISOSCELE
•TUTTI LATI DIVERSI il triangolo è SCALENO
(N.B. In un triangolo equilatero i lati sono tutti uguali, quindi anche gli angoli sono tutti uguali, quindi ogni angolo misura 60º ~180º:3~; in un triangolo isoscele, gli angoli opposti ai lati uguali, sono uguali e sono detti “angoli alla base”).
Scrivere una risposta
0
0
0
Devi semplicemente classificati o rispetto ai lati o rispetto agli angoli
Scrivere una risposta
0
0
0
è un triangolo i cui lati sono uguali, sarà anche equiangolo quindi gli angoli interni sono tutti uguali e parti a 60°.
Servono altre spiegazioni?
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Rita Casolari 2 risposte
Giovanna 15 risposte

Alessio
Membro dal giugno di 2020