È tardi per studiare pianoforte a 30 anni?

Carlo 28 risposte
Ciao, ho 32 anni e ho sempre sognato suonare uno strumento, ma non ho mai avuto la possibilità di andare a un corso. Secondo voi è ormai tardi per prendere lezioni di pianoforte? buona serata!
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ciao Carlo, non è mai tardi, tranquillo! C'è sempre tempo se hai davvero voglia e, appunto, il tempo di dedicarti allo strumento. Il segreto è semplicemente iniziare, senza paura o preoccupazioni, ma con tanta passione.
Scrivere una risposta
0
Non è mai tardi per iniziare a studiare pianoforte!
Scrivere una risposta
0
Ciao Carlo, sono un insegnante di pianoforte e seguo due adulti, uno di 31 e un altro di 37 anni, e loro notano i miglioramenti sullo strumento e lo scetticismo iniziale è andato via. Se vuoi cominciare, non è mai tropp tardi ☺
Scrivere una risposta
0
Ciao Carlo, da pianista professionista posso dirti che è fattibilissimo imparare a suonare uno strumento a 30 anni. Certo l'età è un fattore decisivo in certi casi - tipo il voler intraprendere una carriera concertistica - ma non in tutti. Imparare a suonare uno strumento è un'arte che puoi svolgere a livelli diversi, l'importante è che ci siano una disciplina e una guida adeguati, insieme a un minimo di predisposizione alla musica da parte dello studente. Spero di esserti stato d'aiuto :) In bocca al lupo!
Scrivere una risposta
0
Ciao Carlo, non è mai troppo tardi per "aprire il cassetto" e tirare fuori il tuo sogno! Organizzati come meglio puoi, in presenza oppure on line, e inizia il tuo percorso, vedrai man mano con l'aiuto di un bravo insegnante, come il tuo sogno diventi in breve tempo realtà!
Scrivere una risposta
0
Gilberto
Insegnante Top
Assolutamente no. Se hai passione e volontà non è tardi. Anzi ti darà molta soddisfazione!
Scrivere una risposta
0
Elisa Francescon
Insegnante Top
Ciao Carlo, assolutamente no. Un mio allievo ha iniziato a 34 e dopo sei mesi era già bravissimo. Dipende molto da te e dall'insegnante che trovi, ma tutto è possibile se c'è la volontà.
Scrivere una risposta
0
Ciao Carlo. Assolutamente no. Ciò che conta è la tua volontà, la tua passione e la tua dedizione allo strumento. Il pianoforte è uno strumento molto complesso che richiede tanto esercizio. Tuttavia, sono del parere che tutti nella vita dovrebbero, almeno una volta nella vita, mettere le mani su di una tastiera per sentirne la vera emozione. Ti faccio un in bocca al lupo.
Scrivere una risposta
0
No, è troppo tardi A 30 anni devi già morire. Con le tue domande e il tuo ragionamento non inizierai mai a imparare. Just learn senza perdere il tempo tuo e nostro con queste domande . È facile
Scrivere una risposta
0
Buonasera assolutamente no, io allieve/i " molto più maturi" che hanno iniziato veramente da grandi ed hanno le loro soddisfazioni. Quindi forza ;)
Scrivere una risposta
0
Ci provi e scoprirà da solo che la musica ci sceglie indipendentemente dall’età. Buona fortuna
Scrivere una risposta
0
Non è mai tardi.
Scrivere una risposta
0
Anna Ulyanova
Insegnante Top
No si può imparare a qualsiasi età
Scrivere una risposta
0
Ciao, non è assolutamente mai tardi per imparare a suonare uno strumento. Tutto dipende comunque dalla forza di volontà e dal tempo che verrà deciso di dedicare allo studio e all'esercizio dello strumento
Scrivere una risposta
0
Secondo me, almeno per un livello amatoriale, non è assolutamente troppo tardi. L’apprendimento è ovviamente più lento, ma non impossibile.
Scrivere una risposta
0
Oggi sappiamo grazie alla neuroplasticità che il cervello non smette mai di apprendere, a qualsiasi età, e che più lo alleni e più rimane giovane. Quindi suonare uno strumento è un ottimo allenamento per il cervello., la differenza tra un adulto e un bambino la fa il TEMPO. Un adulto ha sicuramente meno tempo da dedicare allo studio rispetto a un bambino, ma se riesci a dedicare un paio di ore al giorno riuscirai ad avere dei buoni risultati nel giro di 2/3 anni.
Scrivere una risposta
0
Non è tardi se non vuoi diventare un concertista. Se vuoi suonare solo per te stesso qualsiasi età va bene.
Scrivere una risposta
0
Riccardo Randisi
Insegnante Top
Non è mai tardi per iniziare a studiare uno strumento musicale.personalmente ho dato lezioni anche a persone di 40 e più anni ottenendo ottimi risultati
Scrivere una risposta
0
Renato Micaglio
Insegnante Top
Assolutamente no! Vieni a studiare con me e ti aiuterò ad imparare come fossi un bambino" ;-)
Scrivere una risposta
0
Luca Massaglia
Insegnante Top
Assolutamente no.
Scrivere una risposta
0
Atefeh Damirchi
Ciao! No non sara mai tardi per imparare uno strumento!
Scrivere una risposta
0
Assolutamente no Carlo , tranquillo! Ho un'esperienza diretta in tal senso: ho avuto un allievo di 65 anni che non aveva mai suonato uno strumento, ma avrebbe sempre voluto imparare. Da pensionato, ha voluto cominciare, per vedere come andava:ora intrattiene i suoi amici suonando in maniera ottima la sua chitarra acustica!
Scrivere una risposta
0
Devi incominciare a seguire delle lezioni, è importante andare da un insegnante che ti può aiutare a imparare. È sempre questione di feeling e le lezioni private offrono maggiori possibilità di incontrare nuovi insegnanti, rispetto alle istituzioni pubbliche. Per esempio in un Conservatorio ci vuole molto più tempo per poter cambiare insegnante perché ci sono modalità burocratiche
Scrivere una risposta
0
Non è assolutamente MAI troppo tardi!!! Basta avere voglia e passione :)
Scrivere una risposta
0
Chiara Palumbo
Insegnante Top
Assolutamente no, il problema è il perché hai questa convinzione o sensazione. Liberarsi dai preconcetti è il primo passo per iniziare a cercare ciò che ci rende felici! Molti insegnanti propongono la prima lezione gratuita proprio per affrontare assieme questa ed altre domande. Noi pianisti abbiamo inoltre il preconcetto che sia tardi iniziare già a 9 anni, ma molti hanno iniziato anche più tardi e sono ottimi esecutori, musicisti e maestri!
Scrivere una risposta
0
Eugenia Vilkova
Insegnante Top
Buongiorno Carlo, assolutamente no. La cosa importante è che nell'età adulta molto spesso( tra i diversi impegni di vita) manca la pazienza e costanza nel imparare a suonare il pianoforte. Perciò ci vuole molto più coscenza. Comunque volere - potere💪 In bocca al lupo. Eugenia
Scrivere una risposta
0
Antonio Freno
Insegnante Top
Ciao Carlo, non è tardi incominciare a 30 anni lo studio dello strumento (di qualsiasi strumento). L'importante è non avere grosse aspettative su di sé quando si comincia e provare ad affrontare la pratica dello studio con calma e, ogni qual volta si presenta una difficoltà, rallentare la velocità per capire meglio quello che si sta studiando.
Scrivere una risposta
0
Carlo
Membro dal giugno di 2020