Renzo 8 risposte
Quali conoscenze di base devo avere prima di iniziare a suonare il pianoforte?
Cris
16 risposte
Salve, vorrei imparare a suonare (per il momento senza insegnante), qualcuno potrebbe dirmi da dove posso iniziare?
1
1
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Conoscenze di base assolutamente nessuna: tutti possono iniziare a imparare a suonare il pianoforte
Scrivere una risposta
0
0
0
Si deve iniziare dalle base quindi sapere le 7 note e dove sono posizionate
Scrivere una risposta
0
0
0
Non è necessaria nessuna competenza iniziale per iniziare a studiare pianoforte.
Scrivere una risposta
0
0
0
Dipende da cosa chiedi : per iniziare un po’ bisogna essere portati avere orecchio, per iscrivere al conservatorio deve avere già delle basi private, iniziare da soli e sconsigliati Simo si possono prendere brutti abitudini difficili da togliere in seguito come per la guida dell’auto. Se vuoi puoi leggere e dare un’occhiata a un libro: metodo per l’autodidatta del pianoforte (o della tastiera )di Silvio marchesi edizioni ricordi l’ho usato tantissimo.!
Scrivere una risposta
2
2
0
Antonio Alfano
Insegnante Top
Puoi tranquillamente iniziare da zero, senza nessuna conoscenza di base. L'unica cosa che posso consigliarti è di ascoltare tanta musica!
Scrivere una risposta
1
1
0
La Bibbia dice che nel nostro cuore c'e' la sapienza di Dio, ascolta il tuo cuore e agisci di conseguenza. Ognuno di noi ha un talento che non e' solo la musica.
Scrivere una risposta
0
0
0
David Irimescu
Insegnante Top
Obbiettivi fondamentali da iniziare ad indirizzare, in modo da sfruttare tempo e soldi e non perderne su cose che puoi fare da solo (che mi sembra l'approccio qui):
- definire obbiettivi, stili e tipologia di brani a cui si vuole arrivare a suonare
- apprendere i tratti di base delle conoscenze teoriche (lettura note, le due chiavi principali) e meccaniche (come si suona e com'è bene stare al pianoforte come postura ed emissione del suono)
- imparare a differenziare le due mani (difficile e serve una guida la maggior parte delle volte, ma può iniziare da solo)
-avere uno strumento idoneo (non trascurare, per favore)
-infine scegliere un insegnante che fa per lei e ,come mi sembra di capire, che le dia un insieme di informazioni che può elaborare autonomamente.
Un abbraccio
Scrivere una risposta
1
1
0
Impartisco lezioni private di pianoforte, se interessa contattami sulla mia pagina
Scrivere una risposta
0
0
0
È difficile riuscire a suonare senza conoscenze base, puoi provare a strimbellate qualcosa, ma devi avere almeno un po' d'orecchio. Le conoscenze base sono ritmo, melodia e armonia. Quindi conoscere le note, il loro valore, la loro posizione, almeno una chiave di lettura,🎼e gli accordi. Certo iniziare con delle lezioni ti aiuterebbe tantissimo, soprattutto per impostare la mano ed evitare posizioni sbagliate che dopo sono difficili da correggere.
Scrivere una risposta
0
0
0
È possibile iniziare un percorso musicale non avendo nessuna base. Ti consiglio di intraprendere questa strada con un insegnante nei primi tempi poiché studiando da autodidatta potresti acquisire degli errori posturali fondamentali per la buona riuscita dello studio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao Cris allora le basi per poter iniziare sono: intanto sapere quante sono le note, il tempo e dove sono posizionate
Scrivere una risposta
0
0
0
Le stesse che servono per suonare altri strumenti e che, a mio avviso, si apprendono strada facendo sullo strumento stesso.
Se non si ha nessun tipo di esperienza in ambito musicale la propedeutica può essere sicuramente d'aiuto ma non la ritengo una necessità.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Lidia 5 risposte

Cris
Dati Verificati