Negli ultimi anni, le lezioni online sono diventate sempre più gettonate, in quanto comode sia per gli insegnanti, sia per gli allievi e i loro genitori. Puoi offrire un aiuto compiti online, se hai una buona dimestichezza con il PC e i programmi per le videochiamate. Tieni conto però che dovrai fare il doppio della fatica per poter tenere alta l’attenzione degli allievi, in quanto il contatto umano sarà limitato alle immagini trasmesse dalla webcam sullo schermo e alla voce. Pe questo, per dare un buon aiuto compiti online, devi cercare di trovare un buon metodo per rendere l’interazione a distanza interessante e stimolante per gli allievi più giovani.
📚 Quali sono le materie dell’aiuto compiti?
Occorre avere una buona infarinatura delle varie materie che si studiano nelle scuole elementari e medie per offrire un buon aiuto compiti. Non serve una preparazione approfondita, ma comunque ti suggeriamo di dare un’occhiata a qualche libro di testo scolastico delle scuole primarie, giusto per farti un’idea. Le materie delle scuole primarie sono italiano, storia, geografia, matematica, scienze, inglese, tecnologia e musica. Alle scuole medie si aggiungono cittadinanza e costituzione, arte e in alcuni casi anche una seconda lingua come il francese.
👩🏫 Come diventare aiuto compiti per allievi con DSA?
L’aiuto compiti per studenti con DSA è specializzato nell’assistenza a bambini e ragazzi che soffrono di disturbi specifici dell’apprendimento. Questi disturbi di origine neurobiologica possono compromettere la capacità di lettura (dislessia), di scrittura (disgrafia) e di calcolo (discalculia). Sebbene i DSA non sono assolutamente malattie, vanno trattati con un certo riguardo e richiedono un insegnante specializzato. Per offrire aiuto compiti ad allievi con DSA è necessaria una laurea in Psicologia, Pedagogia oppure in Scienze dell’Educazione, con una specializzazione sui disturbi dell’apprendimento.
Vuoi sapere in quali settori puoi lavorare con una laurea in Scienze dell’Educazione?
🏠 Come dare aiuto compiti a domicilio?
L’aiuto compiti a domicilio è molto richiesto dai genitori degli allievi più giovani, in quanto permette loro di risparmiare tempo ed evitare di accompagnare i loro figli a casa dell’insegnante. Allo stesso modo, per alcuni genitori è preferibile che i figli facciano i compiti in un ambiente familiare. Di conseguenza, dando la tua disponibilità come aiuto compiti a domicilio, aumenterai le possibilità di venire contattato. Ovviamente, devi tenere conto di doverti muovere per la città, quindi se vivi a Roma o a Milano, puoi considerare di dare la tua disponibilità per aiuto compiti a domicilio solo nel tuo quartiere, o in zone limitrofe.
👪 Si possono organizzare lezioni di gruppo per l’aiuto compiti?
In generale, per l’aiuto compiti è preferibile che l’insegnante privato si dedichi ad un singolo alunno, ma nulla vieta di organizzare delle lezioni di gruppo. Ovviamente, dovrai avere a disposizione lo spazio necessario per accogliere più allievi in casa e di conseguenza, maggiori capacità nel tenere alta l’attenzione. Nel tuo profilo insegnante, puoi specificare la disponibilità per l’aiuto compiti a gruppi di allievi. Se però sei alle prime armi, ti suggeriamo di partire con singoli allievi, in modo da poter fare esperienza e capire quali sono le tue capacità o i tuoi limiti.
Clicca qui per capire come stabilire il prezzo delle lezioni di gruppo.