Un insegnante di fisica privato a tempo pieno può guadagnare decentemente, a seconda ovviamente di quanti allievi ha e di quante lezioni da al giorno. Tieni conto che si tratta di un lavoro da libero professionista, quindi sarai tu a decidere quanto lavorare e di conseguenza quanto guadagnare. In linea di massima, lavorando full time come insegnante di fisica privato, puoi arrivare a guadagni mensili dai 1000 € in su. Se invece vuoi svolgere l’insegnamento come attività secondaria, i tuoi guadagni saranno più bassi, ma potrai comunque sfruttare le dare ripetizioni di fisica per arrotondare o semplicemente per fare esperienza in vista di un futuro lavoro nel campo dell’insegnamento.
Scopri qui come aprire la partita IVA per dare lezioni private.
💻 Posso dare ripetizioni di fisica online?
Le lezioni di fisica online, così come quelle di ogni altra materia, si tengono a distanza. Avrai bisogno di un PC o laptop e di una buona connessione internet per poter comunicare con i tuoi allievi, tramite una videochiamata. Di conseguenza, saranno indispensabili webcam, microfono e degli speaker. Se non ne disponi, ti suggeriamo di procurarti delle periferiche di buona qualità, come ad esempio una webcam HD che ti permetterà di farti vedere chiaramente dai tuoi studenti. Più la comunicazione sarà fluida e più sarà facile tenere alta l’attenzione degli studenti e fare una bella figura.
🏠 Cosa sono le lezioni a domicilio?
Le lezioni a domicilio sono una particolare tipologia di lezione in presenza, per la quale è l’insegnante ad andare a casa dei suoi allievi. Per gli allievi sono ovviamente molto comode, ma per l’insegnante un po’ meno. Diciamo che se vuoi svolgere il tuo lavoro da insegnante a tempo pieno, le lezioni a domicilio sono una lama a doppio taglio. Da una parte ti consentono di avere una maggiore richiesta dagli allievi, dall’altra però ti possono far perdere molto tempo, specialmente se vivi in una grande città. Se vuoi dare lezioni a domicilio, ti suggeriamo di limitare la tua disponibilità a zone della tua città che puoi raggiungere in poco tempo. Ricorda inoltre che per le lezioni a domicilio puoi applicare un leggero sovrapprezzo alla tua tariffa base.
Clicca qui per alcuni consigli su come organizzare lo spazio per dare ripetizioni.
🎓 Posso dare ripetizioni private senza una laurea in fisica?
Non è richiesta una laurea in fisica per dare ripetizioni, infatti alcuni insegnanti privati sono studenti universitari che offrono ripetizioni per allievi del liceo. La laurea in fisica è ovviamente un plus che arricchisce il proprio profilo, inoltre permette di trovare studenti universitari tra gli allievi. Se hai una laurea in fisica quindi, ricordati di scriverlo sul tuo profilo insegnante e di proporti per lezioni e ripetizioni a studenti dell’università. In caso contrario, se hai una buona preparazione in fisica, puoi comunque dare ripetizioni agli studenti del liceo.
🔎 Qual è la tipologia di ripetizioni più ricercate?
In generale, le lezioni di fisica in presenza sono quelle più gettonate, specialmente dagli allievi delle scuole superiori. Questo perché, durante le lezioni in presenza si può creare un rapporto empatico tra studente e allievo che può motivare quest’ultimo a studiare e migliorare. Gli studenti del liceo, essendo molto giovani, tendono a distrarsi più facilmente e quindi vanno seguiti personalmente nel loro percorso. Le lezioni di fisica online sono molto ricercate per la loro comodità, specialmente dagli studenti universitari o dagli adulti che vogliono studiare fisica per pura passione.