Sebbene sia molto meno diffusa rispetto ad altre lingue europee, l’italiano ha sempre esercitato un grande fascino sugli stranieri. Le sue mille sfaccettature ereditate dai dialetti, la sua musicalità e il suo suono capace di esprimere una vasta gamma di emozioni, rendono l’italiano una lingua molto interessante.
L’interesse degli stranieri, spesso deriva anche dal fatto che molti hanno origini italiane, specialmente negli Stati Uniti, verso dove c’è stato un grande flusso migratorio dall’Italia nel corso del diciannovesimo e ventesimo.
Allo stesso modo, stranieri in cerca di lavoro in Italia, o arrivati per motivi di studio, sono ovviamente interessati ad imparare la nostra lingua, sia per integrarsi e sia per sopravvivere! Eh sì, perché in Italia il grado di conoscenza delle lingue straniere è decisamente basso, ci sono infatti persone e addirittura professionisti che fanno fatica a parlare inglese! Va da sé quindi che per gli stranieri imparare l’italiano è davvero fondamentale.
E per gli italiani? Bè, per gli italiani studiare italiano è una sorta di obbligo piuttosto noioso, specialmente per gli studenti delle medie e delle superiori. D’altronde, perché sforzarsi e studiare la grammatica di una lingua che effettivamente si parla e si scrive tutti i giorni?
Ebbene, in realtà secondo alcuni studi, in Italia molte persone stanno disimparando la propria lingua. La parlano e la scrivono, ma non correttamente! Il problema sta anche nella comprensione del testo e nella capacità di esprimersi con un vocabolario più ricco e con i tempi verbali giusti.
Diventare un insegnante di italiano privato per ripetizioni e lezioni private
Come puoi vedere, ci sono diverse possibilità per un insegnante privato di italiano. Se hai una buona conoscenza della grammatica italiana e magari hai anche una laurea in lettere, probabilmente avrai già considerato di dare lezioni di italiano. Per diventare un professore delle medie o delle superiori però, la strada è molto lunga, in quanto dovrai entrare in graduatoria e nel frattempo diventare un supplente, dando la tua disponibilità per insegnare nelle scuole della tua città o regione.
Per questo, hai deciso di diventare un insegnante di italiano privato, magari come attività secondaria da svolgere tra una supplenza e l’altra, per fare pratica come insegnante o per trasformarla in un lavoro a tempo pieno! Vediamo quali sono i requisiti per insegnare italiano.
Trova qui consigli per diventare un insegnante di italiano di successo.
Dare lezioni di italiano per stranieri
Per le lezioni di italiano come seconda lingua, dovrai avere una buona conoscenza dell’inglese, in quanto dovrai poter spiegare chiaramente le regole grammaticali ai tuoi allievi, così come tradurre vocaboli, frasi e tanto altro dall’inglese all’italiano e viceversa. Come ben saprai, l’italiano si può rivelare molto complesso per alcuni allievi stranieri. Ad esempio, gli anglofoni avranno più difficoltà di uno spagnolo o un francese, così come faranno un po’ di fatica le persone provenienti da altri continenti come l’Africa o l’Asia. Per questo, se vuoi diventare un insegnante di italiano per stranieri, devi essere il più versatile possibile e magari consultare anche qualche manuale che può darti delle idee su come approcciarti con gli allievi.
Dare ripetizioni di italiano a studenti di scuole primarie e secondarie
Tantissimi allievi delle elementari, medie e superiori, spesso hanno bisogno di un aiutino con la grammatica italiana. Alle superiori ci sono molti studenti che fanno fatica anche con la letteratura, specialmente nello studio di autori del passato come Dante Alighieri. Dare ripetizioni di italiano agli studenti da una parte si rivela più semplice, dall’altra però ti porta a dover gestire allievi molto giovani e cercare di mantenere alta la loro attenzione. Chiaramente, uno straniero sarà molto più curioso e volenteroso di apprendere l’italiano (per svago o per necessità), mentre un allievo italiano potrebbe vedere lo studio della sua lingua come una cosa completamente superflua.
Cerchi il programma di italiano delle elementari per le tue ripetizioni?
Come trovare allievi per lezioni di italiano private
Entrambe le strade presentano delle difficoltà, devi scegliere quella che ti sembra più adatta al tuo metodo e alle tue conoscenze. Una volta fatto, devi ovviamente trovare nuovi allievi! Per farlo puoi cominciare a farti un po’ di pubblicità, magari con degli annunci per ripetizioni di italiano.
Prima di prendere carta e penna però, considera che gli annunci cartacei ormai sono un po’ in disuso. Nulla vieta di appendere qualche volantino vicino alle scuole o alle università della tua città, ma ti avvisiamo che potresti solo perdere molto tempo.
Gli allievi infatti, sono soliti usare il web per trovare insegnanti online. Tra i vari siti per dare ripetizioni, ti suggeriamo di usare il nostro, in quanto ti permette di creare un profilo dettagliato e di organizzare il tuo lavoro al meglio. Una volta registrato sul sito, puoi subito cominciare a creare il tuo profilo insegnante, magari con i seguenti accorgimenti.
Specifica le tue competenze
Un profilo da insegnante di italiano non può contare solo su una fotografia e poche informazioni. Cerca di dare una descrizione precisa delle tue competenze. Ad esempio, se vuoi diventare un insegnante di italiano per stranieri, dovrai specificare la tua conoscenza dell’inglese, così come dovrai includere i vari livelli di studio se vuoi dare ripetizioni di italiano (elementari, medie, superiori, università) per i quali sei disposto a dare lezione.
Scegli le tipologie di lezioni di italiano
Sul nostro sito puoi scegliere se dare la tua disponibilità per tre diverse tipologie di lezione.
- Lezioni di italiano in presenza: si tratta del metodo più comune per dare lezioni di italiano private, ovvero accogliendo gli allievi a casa tua. Una soluzione molto comoda, specialmente se puoi allestire in casa un luogo consono per le lezioni.
- Lezioni di italiano a domicilio: con questa tipologia di lezione, sarai tu ad andare a casa degli studenti. Molti allievi cercano insegnanti a domicilio, perché preferiscono studiare a casa, ma comunque fare lezione in presenza.
- Lezioni di italiano online: le lezioni online sono molto comode sia per gli insegnanti, sia per gli allievi. Con le lezioni online, puoi lavorare e organizzare le tue lezioni direttamente da casa, tramite il tuo PC o laptop.
Bene, ora che hai più informazioni sulle lezioni di italiano private, puoi subito creare un profilo insegnante sul nostro sito web e cominciare la tua attività. In bocca al lupo!