Il regno animale è diviso in una serie di categorie sistematiche. La prima divisione identifica tre sottoregni: Parazoi, Mesozoi ed Eumetazoi
I parazoi sono gli animali più semplice dal punto di vista morfologico e fisiologico; le loro cellule non sono organizzate in tessuti e organi. Il sottoregno parazoi comprende il phylum poriferi, nel quale si trovano le classi Calcispongea, Demospongea, Ialospongea e Sclerospongea
I mesozoi hanno un'organizzazioe semplice. Questo sottoregno consta del phylum Mesozoi, il quale comprende le classi Ortonettidi e Rombozoi
Gli eumetazoi presentano organizzazione in tessuti, organi e apparati; sono gli animali più complessi. A questo sottoregno appartengono diversi superphyla:
Radiati (con simmetria radiata): phylum Cnidari e phylum Ctenofori. Al phylum Cnidari appartengono le classi Antozoi, Cubozoi, Idrozoi e Scifozoi. Al phylum Ctenofori appartengono le classi Atentacolati e Tentacolati
Protostomi (simmetria bilaterale): Phylum Nemertini, Phylum Platelminti (classi Cestodi, Monogenei, Trematodi e Turbellari), Phylum Acantocefali, Phylum Echinoderidi, Phylum Endoprotti, Phylum Gastrotrichi, Phylum Loriciferi, Phylum Nematodi, Phylum Nematomorfi, Phylum Priapulidi, Phylum Rotiferi, Phylum Anellidi (classi Clitellati e Policheti), Phylum Atropodi (SUBPHYLUM Atelocerati, superclasse Esapodi classe Insetti, superclasse Miriapodi classi Diplopodi, Chilopodi, Pauropodi, Sinfili; SUBPHYLUM Chelicerati classi Aracnidi, Merostomi, Picnogonidi; SUBPHYLUM Crostacei classi Branchiopodi, Cefalocaridi, Cirripedi, Copepodi, Malacostraci, Mistacocaridi, Ostracodi, Remipedi; SUBPHYLUM Onicofori, SUBPHYLUM Tardigradi), Phylum Echiuridei, Phylum Molluschi (classi Aplacofori, Bivalvi, Cefalopodi, Gasteropodi, Monoplacofori, Poliplacofori, Scafopodi), Phylum Pogonofori, Phylum Sipunculidi
Lofoforati (simmetria bilaterale): Phylum Brachiopodi, Phylum Briozoi, Phylum Chetognati, Phylum Foronidei
Deuterostomi (simmetria bilaterale): Phylum Echinodermi (classi Asteroidei, Cronoidei, Echonoidei, Ofiuroidei, Oloturoidei), Phylum Emicordati (classi Enteropneusti, Pterobranchi), Phylum Cordati (SUBPHYLUM Cefalocordati, SUBPHYLUM Urocordati, SUBPHYLUM Vertebrati classi Cefalaspidi, Mixiniformi, Condroitti, Osteitti, Placodermi, Anfibi, Rettili, Uccelli, Mammiferi)