Dare ripetizioni online: ecco come cominciare!

Letuelezioni
Valeria Nidoli

La pandemia di Covid-19 ha segnato un punto di svolta: in quel periodo la didattica online è diventata una necessità, ma oggi dare lezioni online è una scelta consapevole e sempre più diffusa. Studenti e insegnanti hanno scoperto i vantaggi del digitale: flessibilità, comodità e la possibilità di connettersi ovunque, e questo modo di fare didattica continua a crescere.

Se anche tu ti sei detto più volte “voglio dare ripetizioni online”, ma non sai da dove cominciare, sei nel posto giusto. In questa guida troverai consigli pratici per iniziare a dare lezioni private sul web e costruire la tua presenza da tutor online.

Procurati il necessario per iniziare a dare ripetizioni online

Prima di tutto, devi controllare di avere tutto quello che serve per dare lezioni private online. Niente di complicato, ma dovresti avere: 

  • Internet. Assicurati di avere una buona connessione Internet a casa, abbastanza veloce da poter effettuare videochiamate senza interruzioni o disconnessioni.
  • Programmi per videochiamate. Verifica che sul tuo PC o laptop ci sia installato un programma come Skype o Zoom e in caso contrario scaricali entrambi o scegli il programma che preferisci. Scopri qui le piattaforme alternative a Zoom per dare ripetizioni.
  • Webcam e sistema audio. Inoltre, avrai bisogno di una webcam per farti vedere dai tuoi studenti e di un buon microfono per farti sentire chiaramente. Se usi un laptop e le casse integrate non hanno un buon suono, procurati degli speaker esterni. Possibilmente, cerca di procurarti una webcam con una risoluzione elevata e magari dotarti di un light ring per illuminare il tuo volto.

Play Video

Stefano Ciaci, insegnante di matematica specialista nell'insegnamento da remoto, spiega che strumenti usa per dare lezioni di matematica online.

Più curi la tua attrezzatura, più offrirai un’esperienza professionale ai tuoi studenti: questo ti aiuterà a fare una buona impressione, invogliarli a prenotare altre lezioni online con te e a farti conoscere come insegnante affidabile.

Stabilisci il prezzo delle lezioni online

Oggi sempre più insegnanti privati offrono ripetizioni online, quindi è importante stabilire tariffe oneste e in linea con il mercato. Il prezzo delle tue lezioni deve riflettere sia la tua preparazione che il livello degli studenti a cui ti rivolgi. Ad esempio, se sei particolarmente esperto nella tua materia, potresti proporre lezioni online per universitari o professionisti, applicando tariffe più alte rispetto a quelle dedicate a studenti delle scuole medie o superiori.

Un altro aspetto da valutare è la differenza tra il costo di una singola lezione online e quello di un pacchetto di lezioni: offrire sconti su più incontri può invogliare gli studenti a prenotare con continuità. Ricorda però: competitivo non significa svendere il tuo talento, ma trovare un prezzo equilibrato che valorizzi le tue competenze e ti renda appetibile sul mercato delle lezioni private online.

Capire gli obiettivi dello studente

Ogni studente avrà le sue necessità. Ad esempio, se vuoi dare ripetizioni online a Firenze per ragazzi iscritti all’università, dovrai capire quali sono gli esami che devono superare e preparare le lezioni in modo adeguato. Lo stesso vale per dare ripetizioni a studenti delle superiori, cerca sempre di capire se hanno problemi con una materia in generale, o se vogliono semplicemente prepararsi per una verifica. Dovrai dare il massimo per far ottenere buoni risultati ai tuoi studenti, in modo da poter avere feedback positivi. 

Sii coinvolgente durante le tue lezioni

Le lezioni online si svolgono a distanza, quindi devi partire dal presupposto che non ci sarà la stessa empatia o l’intesa che si può creare con uno studente attraverso il contatto umano. Per questo devi cercare di essere il più coinvolgente possibile e non creare tempi morti durante la lezione. Ovviamente devi sempre mantenere una certa serietà, ma ricorda anche che durante le lezioni online, lo studente può distrarsi molto più facilmente. Per questo devi cercare di creare un metodo per le lezioni online che possa mantenere alto l’interesse dello studente, specialmente con i ragazzi che devono recuperare alcune materie e che possono risultare poco motivati. 

Pazienza e professionalità

Come puoi immaginare, ci saranno studenti che ti daranno il filo da torcere e ti chiederanno più volte di ripetere gli stessi concetti. Spesso gli studenti cercano gli insegnanti online perché a scuola non riescono a stabilire un buon rapporto con il professore e di conseguenza hanno difficoltà con la sua materia. Cerca di essere un supporto e mostra empatia, vedrai che in questo modo sarai sicuramente apprezzato e i tuoi sforzi verranno ripagati. Anche la professionalità è importante per un tutor: devi essere sempre puntuale e rispettare appuntamenti e orari. Cerca sempre di avere un calendario con le tue lezioni giornaliere a portata di mano, in modo da ricordarti dei tuoi appuntamenti. 

Iscriviti su Letuelezioni

Se non sai come trovare nuovi alunni per le tue lezioni online, allora ti suggeriamo di iscriverti su Letuelezioni. Il nostro sito ti permette di creare un profilo ricco di informazioni, di venire contattato facilmente dagli studenti interessati e di ricevere un feedback. Puoi fidarti della nostra esperienza: dal 2017 siamo il più grande sito gratuito di lezioni e vantiamo più di 500.000 insegnanti iscritti. 

Cosa aspetti quindi? Iscriviti su Letuelezioni e comincia subito a dare lezioni private

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Trova nuovi studenti