Le lezioni online hanno rivoluzionato il mondo dell'istruzione, offrendo la comodità di seguire le lezioni da casa e di adattare gli orari alle proprie esigenze. Questo nuovo approccio ha permesso a molti studenti di continuare a imparare in modo flessibile e accessibile.
Per gli insegnanti, l'adattamento a queste modalità digitali ha richiesto un cambiamento nel loro metodo di insegnamento, con l'adozione di piattaforme online. Sebbene inizialmente alcuni insegnanti si siano trovati a dover esplorare un mondo a loro sconosciuto, senza sapere esattamente quali strumenti utilizzare, la transizione è stata rapida e ha portato a nuove modalità di interazione e insegnamento.
Anche se all'inizio molti si sono affidati a piattaforme non progettate specificamente per l'educazione, queste hanno comunque permesso di proseguire l'attività didattica, dimostrando la grande flessibilità che le lezioni online possono offrire.
Oggi le piattaforme per dare lezioni online sono gli strumenti preferiti di insegnanti privati e alunni che cercano ripetizioni flessibili da inserire facilmente nelle giornate gia piene di impegni. Scopri i migliori siti web per dare ripetizioni online!
Un buon insegnante privato può insegnare con qualsiasi tipo di strumento, anche al telefono, se necessario, ma ciò non significa che sia il miglior strumento di cui dispone. Oggi va detto, ci sono applicazioni più complete di Zoom per dare lezioni online.
La ragione principale è che Zoom è una piattaforma pensata per fare riunioni lavorative di gruppo non molto lunghe, una limitazione per molti insegnanti. Se decidi di usare questa piattaforma per insegnare, dovrai usare altri strumenti complementari (messaggistica, calendario, assegnazione di compiti, condivisione di documenti...).
Crea il tuo profilo e inizia a dare lezioni online
Il successo di Zoom è dovuto al fatto che si tratta di strumento utile per videoconferenze di gruppo, anche se la versione gratuita non può durare più di 40 minuti. Per questioni di lavoro può essere sufficiente, ma in materia d’istruzione risulta troppo corto.
Come accade in ogni nuovo apprendimento, c'è un momento in cui è necessario fare delle prove e commettere qualche errore. Solo così riusciremo a scoprire cosa ci piace di più e quali sono le nostre reali esigenze.
Ci sono molte applicazioni e piattaforme con le quali si può arrivare a dare ripetizioni online ma le migliori sono le seguenti:
Google Meet: è un'applicazione progettata per fare video chiamate. Tra i suoi vantaggi, la tecnologia e l'alta qualità di Google oltre a una grande compatibilità tra dispositivi. Come svantaggi quello di avere come unica funzione la trasmissione di immagine e suono.
Classgap: è una piattaforma progettata appositamente per le lezioni private online. In essa gli insegnanti creano i propri annunci e gli studenti possono prenotare loro lezione. In questo modo si completa l'intero processo all’interno della stessa applicazione.
Facetime: è il sistema di video chiamate di Apple e funziona in modo piuttosto fluido. Tuttavia, serve solo per trasmettere immagini e video.
Gostudent: questa piattaforma si presenta come una soluzione completa per l’insegnamento online. Oltre alle lezioni in videoconferenza, potrai caricare file, condividerli con i tuoi studenti, condividere lo schermo, scrivere su una lavagna digitale, permettere ai tuoi studenti di prenotare le lezioni attraverso un calendario ecc.
Skype: forse è l'applicazione per fare video chiamate più famosa e usata al mondo. Anche se ha alcune estensioni per insegnare, non è un programma progettato per l'istruzione.
In un'epoca in cui l'istruzione a distanza è diventata sempre più comune, molte persone si stanno adattando a questa nuova realtà e accettano di usare qualunque piattaforma. Tuttavia, l'educazione online è destinata a diventare una componente permanente del panorama educativo, e probabilmente nei prossimi anni sarà la modalità di insegnamento predominante.
Per questo motivo è meglio puntare su una soluzione professionale che copra il maggior numero possibile di esigenze dato che quello che deciderai di usare per ricevere lezioni è il tuo investimento futuro per una migliore educazione.
"Ogni maestro ha la sua guida" e ogni insegnante online ha la sua piattaforma o applicazione preferita per fare ripetizioni.
Ognuno ha esigenze e bisogni diversi: c'è chi riesce a svolgere il proprio lavoro perfettamente con una semplice videochiamata, e chi invece trova che tutte le risorse virtuali disponibili non siano ancora sufficienti.
Tuttavia, esistono una serie di strumenti e requisiti che sono generalmente comuni a tutti gli insegnanti. Si tratta di aspetti fondamentali che ogni piattaforma e applicazione per l'insegnamento online dovrebbe offrire.
Hai già trovato la tua applicazione preferita per insegnare online? Se hai dei dubbi provane diverse e scegli quella che fa a caso tuo!