Pubblicato da Chiara
Vorresti sapere come poter lavorare in smart working da casa? Lo sai che esistono siti per dare ripetizioni online?
Come dare ripetizioni online e lavorare da remoto
Diventare insegnante privato può infatti essere un'ottima mossa per iniziare a lavorare da remoto!
Negli ultimi anni siamo stati costretti e ripensare totalmente la nostra quotidianità e il nostro lavoro. Lo smart working è stato sicuramente una delle rivoluzioni più incisive di questi ultimi anni. Per questo motivo, se sei ferrato in una determinata materia e sei incline all’insegnamento, potresti pensare di avere qualche guadagno extra e dare ripetizioni online.
Lezioni di chitarra, di giapponese, meditazione o yoga: con le ripetizioni online non esiste davvero alcun limite.
Come? In questo articolo ti diciamo tutto quello che c’è da sapere per iniziare a dare ripetizioni online!
Iscriversi a un sito per offrire ripetizioni online è il primo passo per dare lezioni private online, perché è la soluzione più veloce quando si tratta di capire come offrire ripetizioni e aiuto compiti.
Il mondo dell’insegnamento online può davvero offrire tantissime opportunità di guadagno e di crescita. Sono molti i genitori che decidono di affidarsi a degli insegnanti privati per dare ripetizioni di qualità e personalizzate ai propri figli.
Dal punto di vista di un insegnante privato, dare ripetizioni online vanta considerevoli benefici. Noi ne abbiamo selezionati tre.
1. Decidi tu quando, quanto e dove lavorare
Come insegnante privato che offre ripetizioni online, puoi gestire tranquillamente il tuo tempo e fissare le lezioni quando e dove vuoi. Puoi decidere di insegnare tutti i giorni, oppure di usarlo come impiego part-time in parallelo con il tuo lavoro - o con l’Università se sei uno studente universitario. In questo modo le ripetizioni si conciliano perfettamente con il tuo smart working!
Inoltre, puoi sempre decidere di dare ripetizioni dove vuoi: puoi lavorare da un bar o una caffetteria, se sei in viaggio puoi lavorare dall'albergo o da un coworking, o puoi lavorare dalla tua stanza o da casa di un amico. Le uniche cose di cui avrai bisogno saranno un dispositivo con webcam e Wi-Fi.
2. Stabilisci tu la tua tariffa
Sei soltanto tu a decidere quanto chiedere per dare ripetizioni online e qual è il prezzo giusto per le tue lezioni. Ti consigliamo di stabilirlo sulla base del tuo impegno - ad esempio di quanto tempo hai bisogno per preparare la lezione - e alla tua esperienza e professionalità.
3. Raggiungi più studenti
Quando scegli di iscriverti su un sito per offrire ripetizioni online, non hai più il limite della posizione geografica. Questo significa che puoi raggiungere studenti in qualsiasi parte d’Italia e senza muoverti da casa. Insomma, un bel risparmio di tempo!
Oggi su internet puoi trovare tantissimi siti per dare ripetizioni, dove potersi iscrivere e iniziare fin da subito a dare ripetizioni online. Prima di farlo, ricordati di assicurarti di avere tutte le carte in regola per insegnare: fai una ricerca su quali sono i requisiti richiesti e valuta quanto tempo vuoi dedicare all’insegnamento privato.
Il prossimo passo è quello di decidere quale materia insegnare. Ricorda che non deve essere soltanto la materia in cui sei portato, ma anche quella che ti appassiona di più e che ti senti più motivato ad insegnare.
Per dare ripetizioni online non devi necessariamente essere laureato. Questo non significa che la tua competenza in quella determinata materia non debba essere altissima. Maggiore è il tuo livello di conoscenza, più alte saranno anche le possibilità di trovare studenti. Ecco perché uno dei consigli più importanti è quello di investire prima di tutto sulla tua istruzione.
Un altro elemento molto importante è quello di scegliere il tuo metodo di insegnamento - magari qualcosa che ti differenzi rispetto alla concorrenza.
Hai mai pensato di insegnante inglese leggendo Harry Potter o un altro libro? Oppure di usare giochi per insegnare matematica ai bambini?
Inoltre, se hai già dato ripetizioni in presenza, potresti considerare l’idea di aver bisogno di un cambio radicale nel tuo stile di insegnamento.
Sei carico per iniziare a dare lezioni private online? Perfetto!
Ma attenzione, devi assicurarti di avere tutto il necessario per organizzare al meglio la tua prima lezione di ripetizioni online. Ecco cosa devi fare.
Innanzitutto, il primo elemento indispensabile è una connessione internet stabile e sicura. Una cattiva connessione rappresenta un ostacolo e un problema per entrambe le parti: non permette all'insegnante di fare il suo lavoro e infastidisce lo studente.
Prepara anche:
La lezione di prova viene spesso sottovalutata, ma in realtà è la più importante. È proprio durante la lezione di prova che avrai l’opportunità di mostrare la tua professionalità e la tua esperienza, ma anche di capire le lacune e gli obiettivi del tuo studente.
Il nostro consiglio è quello di sfruttare tutto il tempo a tua disposizione per capire come delineare un piano di studio. Infine, cerca di conoscere meglio il tuo studente e di creare da subito un legame positivo.
Se avrai seguito i nostri consigli su come iniziare a dare ripetizioni online, organizzare la prima lezione sarà più facile:
Perché non provi subito? Puoi creare un tuo profilo come insegnante qui su Letuelezioni e iniziare a contattare i tuoi primi studenti.
Chiara Sanna
Insegnante su Letuelezioni
Insegna lezioni di catalano, Spagnolo, Inglese, Francese e Fotografia