Traduzione
“Have to + infinito senza to” e “must + infinito senza to” si traducono con il modale “dovere”, indicando dunque un obbligo, di seguito due esempi:
- I have to finish my homework by tonight (Devo finire i miei compiti entro stasera);
- You must across the street when the traffic light is green (Devi attraversare la strada quando il semaforo è verde)
- I have to call my mother later (Devo chiamare mia madre più tardi)
- You mustn't come back later tonigh (Non devi tornare tardi stanotte)
Differenza
Come si può vedere dagli esempi entrambi indicano un obbligo. Nel caso di “have to” il dovere proviene dall’esterno ed è derogabile, somiglia all’espressione di un bisogno. Nel caso di “must” il dovere riguarda una prescrizione alla quale non si può derogare.
Altri esempi:
- I have to go to the market (Devo - ho bisogno - di andare al supermercato)
- You must say the truth to the judge (Devi dire la verità al giudice)
Versione negativa
- I haven’t (have not) go to the market (Non devo - non ho bisogno - di andare al supermercato)
- You mustn’t (must not) lie to the judge (Non puoi mentire al giudice)
Versione interrogativa
- Have you to go to the market? (Devi - hai bisogno - di andare al supermercato?)
- Must you say the truth to the judge? (Devi dire la verità - sei obbligato - a dire la verità al giudice?)
Attenzione!
Al futuro "must" diventa "have to"
Esempio:
- You can choose to miss the school thi morning but you will have to go tomorrow (Puoi decidere di non andare a scuola questa mattina ma dovrai andare domani)
"Must" può essere utilizzato anche per una supposizione
Esempio:
- You must be tired after such a loung journay (Devi essere stanco dopo una così lunga giornata)