COME ESPRIMERE UN OBBLIGO IN INGLESE?
Utilizziamo le espressioni Must e Have to per esprimere un obbligo. Entrambe le espressioni vengono spesso tradotte col verbo dovere in italiano.
Esistono tuttavia delle differenze semantiche tra le due. Vediamole insieme!
- Lo utilizziamo per esprimere un obbligo urgente interno, cioè sentito dal parlante per se stesso o gli altri (es. She must call the police and inform them about the crime).
- Nelle frasi negative esprime un divieto (es. you mustn't smoke here).
- Nella lingua scritta utilizziamo MUST per esempio in un manuale d'struzioni o in un regolamento per esprimere degli obblighi (es. All employees must wear an identification badge for security purposes oppure you must wait your turn).
Have to non è un verbo modale!
- Esprime un obbligo imposto da un agente esterno, è meno urgente di MUST. Si tratta di regole o leggi che non possiamo cambiare (es.Julie had to pay a fine for returning the books late oppure In the UK, you have to drive on the left).
- Nelle frasi negative si traduce come "non è necessario"(es. you don't have to be an expert in science to understand the law of gravity oppure you don't have to pass the exam).
- Viene utilizzato per esprimere consigli o commenti, un po' per tradurre l'espressione italiano "bisogna" (es. you have to be smart, to win this game oppure you have to be kind to your mother).
Sono chiare le differenze? Proviamo a verificarlo analizzando le seguenti frasi e spiegando le sfumature:
You must study to pass the exam. Otherwise you'll have to repeat the year.
Police have to arrest the criminals as soon as possible. Criminals must be life-sentenced.