Il disegno è una dote innata o è possibile imparare?

Pietro 81 risposte
Ho sempre amato disegnare ma non ho mai fatto lezioni. Si puó diventare bravi o è una dote innata?
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Ci vuole passione e pazienza .. chiunque può imparare!
Scrivere una risposta
0
Assolutamente si. puoi imparare e diventare molto più bravo di persone che magari nascono talentuose ma non si applicano. ovviamente una predisposizione aiuta, ma non è fondamentale, l'importante è la costanza che ci metti!
Scrivere una risposta
0
Marilù Giannantonio
È una dote innata
Scrivere una risposta
1
Si può sempre migliorare, come tutto è una questione di impegno, allenamento, determinazione. Con il solo talento non si arriva da nessuna parte
Scrivere una risposta
0
Ciao Pietro! di certo per chi nasce già con una buona manualità è più semplice imparare ma con la pratica anche chi non ha mai tenuto in mano una matita può arrivare ad ottimi risultati! basta allenarsi in modo costante e non arrendersi.
Scrivere una risposta
0
Si può sempre imparare e migliorare con la pratica, ci sarà chi impara prima e chi avrà bisogno di piu esercizio, ma niente è impossibile.🙂
Scrivere una risposta
0
Ciao Pietro, allora.. si impara certamente a disegnare, se si ha una dote innata verrà forse più facile assodare i concetti e magari andare d'istinto per alcune cose, ma con la dedizione e la voglia di imparare si può scavalcare il gradino del talento!
Scrivere una risposta
0
Ciao Pietro é indubbio che il talento aiuta ma senza pratica, e, soprattutto, senza l’insegnamento adeguato, non si fa nulla. Quindi la risposta è sì, si può imparare senza problemi, basta avere volontà, passione e costanza. E come diceva il grande Einstein: “ Il 90% è dato dalla pratica, il 10% dal talento”. Cristina
Scrivere una risposta
0
Certo che si può diventare bravi ,ma sempre se tu sei determinato a fare cioè che ti piace.
Scrivere una risposta
0
Si può diventare bravi
Scrivere una risposta
0
Il disegno è un abilità che si può sviluppare nel tempo con il giusto esercizio. Non è una dote innata. Sicuramente cominciare da piccolissimi facilità il processo.
Scrivere una risposta
0
Caro Pietro, diventare bravi in qualcosa è generalmente una combinazione di talento innato e di pratica costante. Vale anche per il disegno. Non c'è dubbio però che l'impegno costante e la dedizione permettono di sviluppare e perfezionare le proprie abilità.
Scrivere una risposta
0
Rosalba
Insegnante Top
Certamente che si può imparare, a qualsiasi età!!! :)
Scrivere una risposta
0
E’ una dote innata il disegno, imparare la tecnica aiuta a migliorare
Scrivere una risposta
0
Sicuramente è un talento. Si si può imparare. Si imparano le tecniche e poi ognuno con la propria sensibilità CREA la sua opera. Questo in riferimento al disegno a mano libera. Il disegno tecnico si impara come la matematica
Scrivere una risposta
0
Per disegno tecnico puoi imparare, per quello artistico impari la tecnica il resto è dove naturale
Scrivere una risposta
0
Enkeleda Lici
Insegnante Top
È una dote sicuramente, ma ciò non toglie ché allenanadosi puoi imparare e diventare molto più bravo delle persone che nascono con questo talento. Indispensabile è la passione e la costanza.
Scrivere una risposta
0
Si può imparare e si può diventare parecchio bravi, con molto impegno e dedizione. Tuttavia, se non si ha un talento specifico, si rimane fermi alla tecnica e raramente si arriva a emozionare le persone.
Scrivere una risposta
0
Secondo me si può imparare a disegnare. Se hai passione, creatività e curiosità, ci sono tante tecniche facili da imparare che ti daranno soddisfazione!
Scrivere una risposta
0
Rita Rinaldelli
Insegnante Top
Caro Pietro, per la mia esperienza di insegnante, posso dirti che, la maggior parte delle cose si possono imparare, compreso il disegno. Naturalmente il talento innato facilita molto l'apprendimento. Poi bisogna considerare che tipo di disegno ti interessa, quali traguardi vorresti raggiungere... Se vuoi ne parliamo, mi piacerebbe anche vedere qualche tuo disegno a mano libera, per esempio una semplice copia dal vero a lapis, un oggetto qualunque. Puoi mandarmi un messaggio su WhatsApp. Rita
Scrivere una risposta
0
Luigia Buonocore
Insegnante Top
Sono una docente di infanzia e anche se svolgo la mia attivita' da oltre 32 anni posso dire che ci sono molte persone che quasi i naturalmente o spontaneamente riescono ad avere una certa " armonia nella riproduzione grafica... Cio' che ne conviene e' che bisogna esercitare la manualita' sin da piccoli cosicche', il polso deve sbloccarsi lavorando e la coordinazione oculo manuale si allena fin dai primi mesi attravetso esercizi di motricita' fine della mano o grosso motoria per arrivare alla scuola Primaria e produrre forme armoniche disegnando tratti molto simili alla realta'... Stesso esercizio per la coloritura e scelta dei colori....capacita' o meglio la propensione al grafismo esiste in tanti individui...tuttavia ci sono eccezioni ma nessun essere umano non riesce a non produrre prima segni e poi tratti intenzionali. E' senpre una questione di esercizio
Scrivere una risposta
0
Saper disegnare è una dote innata, ma tutti possono imparare a disegnare se si considera come ogni altra attività con impegno e passione e pazienza è possibile raggiungere buoni livelli, soprattutto nella comprensione ed interpretazione del reale, poiché fa parte del vissuto di ognuno di noi.
Scrivere una risposta
0
Tutti possono imparare. Basta avere passione ed esercitarsi molto. Si può avere una spiccata capacità di osservazione na l'esercizio è tutto.
Scrivere una risposta
0
Valeria
Il cervello umano ha la capacità di imparare qualsiasi cosa. Avere una predisposizione o una dote, come la si voglia chiamare, è al massimo indicativo della facilità con la quale puoi comprendere quella nozione. Essenzialmente chi non impara una determinata cosa perché pensa di non essere portato, si è solo arreso prima perché non ha assecondato i suoi tempi di apprendimento o non ha trovato il metodo giusto per lui/lei. Quindi sì, certamente puoi apprendere il disegno.
Scrivere una risposta
0
Linda Randazzo
Insegnante Top
Si può imparare!!!
Scrivere una risposta
0
E' una questione di abilità. L'abilità può essere innata ma senz'altro va coltivata, altrimenti perisce come una piantina senz'acqua! Per cui anche chi non nasce con questa dote, se si esercita con regolarità e amore, può diventare un drago della matita!
Scrivere una risposta
0
È una dote innata certamente ma si può imparare, il disegno è un linguaggio e si può imparare la sua grammatica e le sue regole, in modo tale da avere uno strumento di comunicazione ed espressione, sono tanti gli artisti e gli architetti che hanno prodotto disegni non 'belli' esteticamente ma estremamente espressivi di un'idea o di una emozione
Scrivere una risposta
0
ciao, disegnare è come correre una maratona: non puoi pretendere di prendere in mano una matita ed essere il nuovo leonardo... con un costante allenamento possibilmente quotidiano però puoi arrivare al livello che vuoi
Scrivere una risposta
0
Ciao! certo che è possibile imparare. Alessandro
Scrivere una risposta
0
Raffaella
Dipende dal tipo di disegno che si vuole fare. Certo sì può sicuramente imparare a disegnare, ma il tipo disegno che ti ispira di più (o per il quale si è più predisposti) si capisce con il tempo.
Scrivere una risposta
0
Si puo' imparare a disegnare.Da qui puo' iniziare la scalata verso i propri sogni...
Scrivere una risposta
0
Buongiorno Pietro. Certo che all'origine c'è una predisposizione, ma se una persona mi formula tale domanda, significa che è interessato ad imparare e, come tutte le cose, se non si sanno si imparano e...con gioia! Poi il lavoro, l'allenamento, farà il resto.
Scrivere una risposta
0
Si che si può diventare bravi, è una questione di esercitazione e di volontà. Molti artisti erano auto-didatti e sono entrati a far parte della storia dell'arte. Come in ogni cosa, naturalmente, ci devi dedicare tempo ed energie, ma vedrai che con la giusta costanza, potrai fare pure tu quadri alla Raffaello.
Scrivere una risposta
0
Il disegno non é una dote innata, è innata la passione, è attraverso l'esercizio che si migliora
Scrivere una risposta
0
Assolutamente si può imparare!! Basta che ti piaccia fare questa attività!
Scrivere una risposta
0
Il disegno è una pratica, come suonare uno strumento, può esserci una predisposizione ma l'abilità si conquista con l'esercizio, che non riguarda solo la mano ma soprattutto la mente.
Scrivere una risposta
0
Le doti innate e il talento non esistono. Molti possono avere una predisposizione per imparare prima, ma con impegno e sacrificio chiunque può diventare bravo in tutto, anche nel disegno.
Scrivere una risposta
0
Mauro Pavone
Insegnante Top
Il disegno é un "talento innato", cioé "appreso" per una inclinazione naturale anche legata all'ambiente in cui si cresce, ma molto può essere fatto per sviluppare questa dote anche in chi non dispone di un simile "talento": apprendimento, tecnica ed esercizio possono dare risultati veramente inaspettati
Scrivere una risposta
0
Tatiana
ciao Pietro, come in ogni cosa nella vita con impegno, dedizione e le giuste conoscenze tecniche si può migliorare! Un ragazzo può avere già l’occhio e la mano, ma ci sono delle nozioni di base che dovrebbero essere conosciute. un saluto!
Scrivere una risposta
0
Cristian
Insegnante Top
Chiunque può imparare, basta avere tanta pazienza
Scrivere una risposta
0
I grandi maestri come Leonardo e Raffaello hanno imparato a disegnare copiando le opere altrui
Scrivere una risposta
0
Puoi tenere una dote innata anche si po imparare. Ci sono delle persone che hanno talento e cosi e piu facile ... Scusami qualche parole male scritta , sono arribatto adesso in Italia
Scrivere una risposta
0
Se hai già una buona ( mano) è già tanto..,ma non per questo , si può sempre migliorare .
Scrivere una risposta
0
David
Si può imparare eccome, ho visto tantissime persone non dotate di particolare talento diventare disegnatori validi se non di più!
Scrivere una risposta
0
Io credo che ognuno di noi nasca che uno o più talenti, alcuni sono più palesi di altri e probabilmente il talento nel disegno o comunque in campo artistico è uno di questi…si palesa da sé e chi ne è dotato deve imparare a gestirlo Questo però non significa che non si possa imparare a disegnare, dipingere o a padroneggiare qualsiasi altra tecnica Ci vogliono costanza, dedizione e passione e si può arrivare a livelli molto più alti di chi nasce con un talento ma non se ne prende cura
Scrivere una risposta
0
Il disegno può essere una dote innata ma è possibile imparare.Certo ci vuole una propensione,ma non basta ,bisogna studiare ed esercitarsi molto soprattutto del disegno dal vero
Scrivere una risposta
0
Ci vuole un talento naturale e molto esercizio
Scrivere una risposta
0
Emilio Palaz
Insegnante Top
Entrambi gli aspetti. Si può diventare bravi se c'è davvero una passione e una volontà di apprendere a disegnare per rappresentare quello che ci piace. La prova del nove è data dalla continuità. Tanti miei allievi iniziano entusiasti e poi mollano tutto. Soldi sprecati!
Scrivere una risposta
0
Molto spesso si nasce portati per una determinata arte. Ma io credo che si può anche imparare e raccogliere i consigli dei professionisti e come si suol dire; impara l'arte e mettila da parte!!! io aggiungerei di farla esplodere in un modo di colori...
Scrivere una risposta
0
Monica
Ciao, sono una pittrice professionista , ti rispondo con certezza, il talento si sviluppa con l'apprendimento, se ti piace disegnare , io insegno , sono su questa piattaforma .
Scrivere una risposta
0
Pasquale Festinese
Si può diventare bravi se si vuole
Scrivere una risposta
0
Certamente avere una predisposizione fa la differenza, come in tutte le cose, ma questo non deve assolutamente spaventare chi non ha mai tenuto una matita in mano. Il disegno sta nel saper guardare le cose per poterle riprodurre sulla carta e questo può impararlo chiunque. la cosa a cui puntare sempre è migliorare rispetto alla propria partenza. A che li vello si può arrivare, dipende da molti fattori, il più importante resta la costanza, la dedizione, l'esercizio.
Scrivere una risposta
0
Si può imparare raggiungendo anche ottimi risultati, alla base occorre tanta passione.
Scrivere una risposta
0
Antonio
Allora il disegno e' materia che si può imparare studiando le varie tecniche Chiaro il talento e la predisposizione fanno la differenza!
Scrivere una risposta
0
Antonio Rocco Nuzzo
Dipende dal tipo di disegno che vuoi realizzare. Il disegno geometrico, geometria descrittiva, si può apprendere bene avendo le basi di geometria Euclide.
Scrivere una risposta
0
Si può imparare. Ciò che rende un bravo disegnatore tale è la pratica costante.
Scrivere una risposta
0
Avere una dote nel disegno è sicuramente un elemento che aiuta, ma da sola senza la pratica costante non serve. Quindi sì, è possibile imparare e diventare bravi con tanta pazienza e dedizione.
Scrivere una risposta
0
Un'abilità è qualcosa che si acquisisce nel tempo dedicato alla pratica, come tutte le cose. Occorre allenare occhio e mano, il primo ad osservare e la seconda a tracciare l'intenzione il più fedelmente possibile. Per questo occorre iniziare con il "disegno dal vero" e insistere insistere insistere. Poi, si può passare al fantasy o all'astratto. Basta osservare il percorso dei grandi artisti, le prime opere ad es di Klimt (realizzava nudi pazzeschi), di Van Gogh (numerosissimi i suoi studi sul paesaggio e sulle persone in ambientazioni reali). Iniziare e non mollare più!
Scrivere una risposta
0
Per saper dipingere e disegnare,devi nascere con questa dote, le lezioni possono solo migliorarti, ma devi avere già il DNA predisposto,nell'arte magari non in tutta (anche se per saper suonare credo sia un po' la stessa cosa) bisogna avere predisposizione e talento.
Scrivere una risposta
0
La dote è ciò che una persona nasce e fa parte del DNA, però se non è stata coltivata si può disperdere. Da principianti si può imparare e trovare una motivazione per imparare e appassionarsi.
Scrivere una risposta
0
Margherita Riccardi
Insegnante Top
Se hai sempre amato disegnare, puoi diventare bravo: la passione fa la differenza. Sicuramente l'attitudine per le materie artistiche è innata, ma talvolta si scoprono talenti anche ad una "certa" età, mai porsi limiti! Ovviamente la dote innata non è sufficiente, è necessario tanto tanto lavoro, tanto allenamento, come per qualsiasi altra attività. Inoltre, se ciò che fai ti fa stare bene, significa che stai facendo la cosa giusta, dunque mettiti subito all'opera e buon lavoro!
Scrivere una risposta
0
Matteo
Tutto si può imparare nella vita
Scrivere una risposta
0
si si puo' diventare bravi
Scrivere una risposta
0
A prescindere dalla dote innata, si può imparare acquisendo la tecnica, anche da un manuale. L'unica dote richiesta è la pazienza!
Scrivere una risposta
0
si può migliorare ma come tutte le altre bisogna anche essere portati il tratto sciolto ci sono dei ragazzini già con la visuale giusta perché bisogna cogliere anche la prospettiva questo con molto allenamento disegnando bottiglie e figure anche un po di regole di anatomia
Scrivere una risposta
0
Si può imparare, chiaramente serve molta pratica e passione e sopratutto pazienza
Scrivere una risposta
0
Ciao Pietro, certo è possibile imparare e anche diventare bravi, con impegno, pratica e passione!
Scrivere una risposta
0
Ciao Pietro, alcune persone possono avere una predisposizione naturale per il disegno ma non è una dote innata. Puoi imparare e migliorare le tue abilità artistiche attraverso l'allenamento e la pratica. non basta avere talento, bisogna avere anche la voglia di voler fare e creare
Scrivere una risposta
0
Ileana Minotti
Insegnante Top
Il disegno in quanto aspetto tecnico, dove il disegnatore è in grado di copiare un soggetto è puro frutto dell'esercizio. Come in tutte le discipline, ci sono delle persone predisposte, ma senza studio e allenamento nessun artista diventa grande. Ci fanno da esempio i più grandi artisti del rinascimento che già ad otto anni lavoravano in bottega e a 14 scolpivano il marmo
Scrivere una risposta
0
Tiziana Gualandi
Insegnante Top
Disegnare è una predisposizione naturale che una competenza acquisita. Come molte altre abilità il disegno può essere imparato e migliorato attraverso l'educazione e la pratica. Le tecniche del disegno possono essere insegnate e apprese. La predisposizione sta nell'atteggiamento e la capacità di fare esperienza degli insegnamenti mezzi per conoscerci meglio!!!
Scrivere una risposta
0
Volere e'potere !
Scrivere una risposta
0
Il disegno è una disciplina che si può imparare da soli, o accompagnati nel proprio percorso da persone che sanno insegnare la materia. Nella Mia carriera ho visto persone che non sapevano tenere una matita in mano e oggi sono dei disegnatori formidabili. Cosa si deve fare? Prendersi l’impegno, avere disciplina e cosa più importante quando si studia, divertirsi!
Scrivere una risposta
0
It can be learned if you do pay for either private sessions with the right teacher or go to a good school. It took me 6 years to get where I am. And I will continue to study even tho I’m a teacher myself. Also teaching is a good way to remind yourself of those principles, and yet each time you teach the same lesson you discover a new layer and you improve as an artist. So definitely please take drawing lessons and create!
Scrivere una risposta
0
Senz'altro qualcuno è più predisposto. Ma con un po' di "trucchetti" si può imparare!
Scrivere una risposta
0
Impara
Scrivere una risposta
0
Senza dubbio tutti possono imparare a disegnare. Leggi "Disegnare con la parte destra del Cervello", è una questione di dedizione ed attenzione🌟
Scrivere una risposta
0
Si può sempre imparare con un bravo insegnante
Scrivere una risposta
0
C'è chi nasce con una dote innata ma questo non vuol dire che nnondeve esercitarsi ed imparare. C'è invece chi è portato per altro ma vuole cimentarsi nel disegno e non solo e deve assecondare perché imparando può diventare qualcuno oppure qualcuno capace di disegnare. Tutti possono imparare, la volontà è importante.
Scrivere una risposta
0
Tanti anni fa, quando avevo appena iniziato il liceo artistico, vedevo le copie dal vero degli alunni di quinta, quei bellissimi corpi su fogli da spolvero 100cmx80cm. Ero certa che fossero troppo difficili per poter imparare. Ma poi ho imparato. Basta seguire qualche lezione dal vivo, fare un po' di sercizio, e creerai cose che neanche avresti immaginato di poter creare con una semplice matita e un foglio!! :D
Scrivere una risposta
0
Roberta Lavinio
Insegnante Top
Ciao Pietro, l’amore per il disegno è la dote necessaria, puoi di certo imparare a disegnare☺️
Scrivere una risposta
0
Ciao Pietro, non ti mentirò, il talento innato non esiste. Certo, c'è gente più portata di altri in determinati campi, ma si può sempre diventare bravi, si può sempre imparare e si può sempre arrivare all'obiettivo che cerchi.
Scrivere una risposta
0
Domande correlate
Pietro
Membro dal giugno di 2020