Ilaria 3 risposte
Al liceo scientifico si studia il latino?
Concetta
31 risposte
In quale scuoli superiori si studia il latino?
0
0
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Il latino si studia al liceo classico, al liceo scientifico e al liceo pedagogico
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao! Dipende dall'indirizzo che scegli. Al liceo scientifico indirizzo tradizionale hai latino, all'indirizzo scienze applicate viene sostituito da informatica
Scrivere una risposta
0
0
0
Elisa Levrino Levrino
Insegnante Top
Esiste il Liceo Scientifico Normale che prevede per 5 anni lo studio del latino e quello denominato Scienze applicate, senza lo studio del latino, più simile a un istituto tecnico; scelto da molti studenti poiché ritengono che sia meno complesso rispetto al primo, spesso non è così, poiché ci sono gli stessi insegnanti del corso con la presenza del latino
Scrivere una risposta
0
0
0
Certamente, latino si studia la liceo scientifico, prevede un orario di 3 ore settimanali per tutti e 5 gli anni. Diverso discorso per l'indirizzo di scienze applicate, lì non è previsto.
Scrivere una risposta
0
0
0
Si, certo, si studia la grammatica latina e nel triennio anche la letteratura
Scrivere una risposta
0
0
0
Si certamente, al liceo scientifico tradizionale si studia latino per 5 anni
Scrivere una risposta
0
0
0
Paola Tagliente
Insegnante Top
Al liceo scientifico tradizionale si studia latino per cinque anni. Scelta consigliabile, per un percorso di studio che caratterizza la nostra cultura anche quando si va all'estero.
Scrivere una risposta
0
0
0
Simona Orlando
Insegnante Top
Che io sappia si. Almeno per due anni. Poi credo che dipenda dalla scelta di che tipo di liceo scientifico si intraprenda lo studio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ismaele Volo
Insegnante Top
In base all'indirizzo scelto, in ogni caso si fa nei licei, ad eccezione del liceo scientifico corso scienze applicate
Scrivere una risposta
0
0
0
Sì, come anche nei Licei Classici e, se avessi bisogno di aiuto nello studiare con un buon metodo il Latino, contattami pure
Scrivere una risposta
0
0
0
Al Liceo scientifico si studia il latino, aiuta il ragionamento logico matematico
Scrivere una risposta
0
0
0
Riccardo Renzi
Sì, però dipende dall'indirizzo, ci sono anche indirizzi senza latino
Scrivere una risposta
0
0
0
Il latino si studia al liceo classico, al liceo scientifico, al liceo delle scienze umane e i primi due anni negli indirizzi linguistici di istituti tecnuci.
Scrivere una risposta
0
0
0
Elvira
Si
Scrivere una risposta
0
0
0
Elvira
Si, se scegli l'indirizzo tradizionale.
Meno ore di lezione rispetto al Liceo Classico.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maila
Si studia all'indirizzo tradizionale, non a scienze applicate.
Scrivere una risposta
0
0
0
Maila
Latino si studia ai licei classico, scientifico tradizionale, scienze umane e al biennio del linguistico.
Scrivere una risposta
0
0
0
Annalisa
Si,si studia latino
Scrivere una risposta
0
0
0
Annalisa
Liceo classico,scientifico e pedagogico
Scrivere una risposta
0
0
0
Maurizio
Si e ti consiglio, prima di iniziare a studiarlo di fare tantissima pratica con l analisi logica
Scrivere una risposta
0
0
0
Leonardo Tonini
Insegnante Top
Il latino è una materia di studio obbligatoria soprattutto nel liceo classico e scientifico, con una presenza minore o facoltativa negli altri tipi di licei.
Scrivere una risposta
1
1
0
Sonia
Sì, si studia il latino tranne che nell'indirizzo denominato "Scienze applicate".
Scrivere una risposta
0
0
0
Stefania Martani Martani
Insegnante Top
dipende dalle opzioni. Ce ne sono alcune dove non c'è il latino
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Cristina 7 risposte
Sdasda 5 risposte

Concetta
Membro dal giugno di 2020