👨🏫 Come trovo un insegnante privato per ripetizioni?
Gli insegnanti di ripetizioni sono molto richiesti in tutto il Paese. È quindi molto semplice trovare qualcuno che ci aiuti con il ripasso o con lo studio di una materia in cui abbiamo difficoltà. Infatti, anche uno studente universitario o di scuola superiore può dare lezioni private. Per questo motivo, è importante tenere conto di una serie di fattori nella scelta del tutor giusto:
- Livello: cerco ripetizioni per bambini o cerco ripetizioni per studenti universitari?
- Materie: stai cercando solo ripetizioni solo ripetizioni di italiano o ripetizioni matematica? Oppure vuoi combinare materie simili e seguire ripetizioni di matematica e fisica? Se hai bisogno di un ripasso generale puoi anche cercare lezioni di aiuto compiti.
- Preparazione esami o preparazione concorso: stai cercando lezioni private di ripasso per prepararti alla maturità oppure hai bisogno di studiare per un esame speciale, un concorso o un test d’ingresso? Cerchi solo un aiuto compiti durante l'estate o le vacanze? Esistono moltissimi tipi di ripetizioni.
💻 Posso trovare anche ripetizioni online?
La maggior parte dei tutor offre anche ripetizioni e aiuto compiti online. Dopo la pandemia, i corsi online hanno fatto un netto balzo in avanti e sono diventati uno dei metodi più popolare per studiare a casa, soprattutto per studenti delle scuole superiori e universitari, che possono concentrarsi ugualmente sia studiando online che ricevendo lezioni private a casa, ma hanno poco tempo a disposizione.
Qui trovi tutte le possibili ripetizioni online di cui potresti avere bisogno.
💸 Quanto costano le ripetizioni private?
Il prezzo delle lezioni private e delle ripetizioni può variare notevolmente a seconda del luogo in cui si vive. Se guardate i prezzi delle ripetizioni di matematica a Milano, per esempio, vedrete che sono molto diversi rispetto a Napoli, Roma, Torino o Ascoli Piceno. Persino nella provincia ci possono essere differenze, quindi le ripetizioni di matematica a Busto Arsizio non saranno uguali a quelli di Bergamo, Monza o Pavia. L’ubicazione è infatti una delle variabili più importanti.
Anche la materia influisce: le ripetizioni di spagnolo avranno tariffe diverse dalle lezioni di spagnolo o dalle lezioni di inglese. Un altro fattore da considerare è il tempo necessario all'insegnante per recarsi da voi: le ripetizioni di latino online o le ripetizioni di latino a casa dell’insegnante avranno prezzi inferiori rispetto alle lezioni private a casa vostra.
Altro aspetto fondamentale è il livello: le ripetizioni universitarie hanno prezzi molto diversi rispetto alle ripetizioni elementari. Se siete studenti universitari o di master, probabilmente vi chiederanno un prezzo più alto.
Ecco una tabella dei prezzi medi sulla nostra piattaforma:
Ciclo educativo |
Prezzo/ora |
Ripetizioni e aiuto compiti per bambini |
8 - 12 € |
Ripasso e ripetizioni elementari |
10 - 12 € |
Ripasso e ripetizioni scuole medie |
12 - 15 € |
Ripasso e ripetizioni superiori |
12 - 15 € |
Ripasso e ripetizioni universitarie |
15 - 17 € |
🏫È meglio cercare un doposcuola o ripetizioni private?
In realtà sono due cose abbastanza diverse. In un doposcuola normalmente si svolgono più che altro attività ludiche o al massimo di aiuto compiti. Tutte queste attività si svolgono in gruppo solitamente e si tratta più che altro di un servizio per i genitori che per motivi di lavoro o altri impegni personali non hanno modo di andare a riprendere i figli al momento dell’uscita dalla scuola. Le ripetizioni, invece, sono occasioni non solo di ripasso, ma anche di recupero, svolte in sessioni individuali e personalizzate.
📚 Quali sono le migliori tecniche di studio?
Uno dei vantaggi delle ripetizioni e delle lezioni private di ripasso è che l'insegnante vi darà gli strumenti necessari per studiare anche quando sarete da soli. Questo significa non solo nuovi esercizi con cui fare pratica, ma anche consigli sulle tecniche di studio. Qual è il modo migliore per studiare la matematica, e qual è invece un buon metodo per memorizzare eventi e date nello studiare la Storia?