Le tariffe per le lezioni di chimica private possono variare in base alla tua esperienza da insegnante, la tua formazione e anche al luogo dove abiti. In linea di massima però, le tariffe vanno dai 10€ ai 20€ per un’ora di lezione. Gli insegnanti privati alle prime armi, dovrebbero stabilire tariffe basse, sia per avere maggiori possibilità di trovare nuovi allievi, sia per una questione di onestà. Se però sei un professionista nel campo della chimica e hai esperienza come insegnante, puoi proporre una tariffa più alta.
Trova qui altri suggerimenti per decidere la tariffa delle tue lezioni private.
🖥️ Come funzionano le lezioni online?
Le lezioni di chimica online, così come quelle di altre materie, si tengono tramite una videochiamata tra te e il tuo allievo. Per questo avrai bisogno di un PC (desktop o laptop) con una buona connessione internet, una webcam e un microfono. Ti suggeriamo di usare una webcam e microfono di buona qualità, in modo da consentire agli allievi di vederti e sentirti chiaramente. Se da una parte le lezioni online sono molto comode, dall’altra non hanno la componente umana delle lezioni private a casa, in quanto spesso a distanza è più difficile che si crei un rapporto empatico tra l’insegnante e l’allievo.
Leggi qui tutte le differenze tra lezioni online e lezioni private a casa.
👩🏫 Come miglioro la qualità delle mie lezioni private?
Prima di tutto, cerca di impostare le lezioni private seguendo gli obiettivi dei tuoi allievi. Ad esempio, se un allievo ha bisogno di ripetizioni di chimica di base, non ha senso complicare le cose con concetti avanzati. Cerca sempre di concentrarti al 100% sui tuoi allievi e di risultare professionale. Allo stesso tempo però, dovrai rendere le lezioni avvincenti e perché no… anche divertenti! Insomma, la lezione perfetta è un cocktail di fattori, ma non preoccuparti, a volte basta fare un po’ di esperienza per poter trovare la giusta ricetta!
📧 Come mi possono contattare i potenziali allievi?
Gli allievi ti possono contattare direttamente tramite il tuo profilo creato sulla nostra pagina. I profili insegnanti hanno un form, tramite il quale gli allievi possono mandarti un messaggio privato. Nel messaggio ti possono chiedere informazioni sul tuo metodo di insegnamento, oppure descrivere quali sono i loro obiettivi. Ricorda quindi di tenere sotto controllo i messaggi e di rispondere tempestivamente ai tuoi allievi, in modo da tener viva la conversazione. Tieni conto che molti allievi inviano messaggi privati a più insegnanti, quindi cerca di mostrarti sempre disponibile.
Scopri alcuni consigli per comunicare con i genitori dei tuoi alunni.
📚 Posso fornire materiale aggiuntivo durante le lezioni private?
Si, se hai del materiale aggiuntivo come libri di testo, siti web, video o altro, puoi suggerirli o fornirli ai tuoi allievi per permettere loro di approfondire alcuni concetti. La maggior parte degli allievi cerca insegnanti in grado di proporre delle alternative ai classici libri di testo scolastici, o a quelli universitari. Per questo, cerca sempre di dare del materiale aggiuntivo agli studenti, però non limitarti a consigliarlo. Spiega di cosa si tratta e illustra loro gli approfondimenti, in modo da renderli ancora più interessanti.