Imparare l'inglese richiede un processo lungo e complesso. Passiamo attraverso diverse fasi, all'inizio è normale che non impariamo quasi nulla e a poco a poco il nostro cervello si abituerà alla lingua. Diventare bilingue è solo questione di tempo.
Il bilinguismo è la capacità di padroneggiare due lingue con la stessa fluidità. Non è necessario essere madrelingua, si può diventare bilingui anche dopo aver studiato e preso moltissime lezioni di inglese. Alcune persone diventano bilingui anche in età adulta.
Più tardi si impara una lingua, più è probabile che si abbia un cattivo accento o che si faccia fatica a padroneggiare la pronuncia. Ma questo non significa molto, possiamo avere un accento molto diverso da quello dei madrelingua e parlare comunque un inglese perfetto.
La cosa più importante è conoscere e utilizzare le regole grammaticali senza problemi e far sì che la comunicazione scorra senza intoppi. Diventare bilingue è un processo cerebrale che richiede tempo e pratica, e solo stando costantemente a contatto con la lingua si può riuscire.
Diversi ricercatori neurologici hanno al centro del loro lavoro il bilinguismo e cercano di spiegare come agisce il cervello quando cerchiamo di parlare due lingue. Sembra che i due fattori più influenti siano l'età e il livello di esposizione.
In termini di età, imparare l’inglese da bambini non è la stessa cosa che imparare da adulti. Secondo alcuni studi, se si inizia a parlare una seconda lingua prima dei sei anni non c'è differenza tra le due lingue, se l'esposizione ad esse è simile.
Ciò significa che a partire dall'età di 6 anni ci saranno differenze tra la prima lingua e la seconda. Secondo alcuni scienziati, il cervello non reagisce allo stesso modo a una lingua appresa da bambino e a quella appresa da adulto, indipendentemente dall'esposizione ad essa.
Ma questo non è un aspetto che non può essere compensato. Anche se il nostro subconscio ha ben chiaro quale sia la nostra lingua madre e quale la nostra seconda lingua, ci sono modi per superarlo.
Alcuni studi suggeriscono che l'età non è un fattore cruciale nella padronanza delle competenze grammaticali o sintattiche. E anche se il cervello ha più difficoltà con una seconda lingua, in pratica non fa differenza.
È tutta una questione di pratica. Se siamo molto esposti all'inglese, se lo parliamo, lo scriviamo e facciamo tutto in inglese, alla fine la differenza è solo a livello neuronale, in una scansione del cervello nessuno noterebbe la differenza. Inoltre, è il modo migliore per imparare l'inglese velocemente.
Tuttavia, non sentitevi frustrati se non diventerete mai madrelingua. È molto difficile padroneggiare tutto, soprattutto l'accento. Anche se l'inglese è una lingua con tanti accenti, in quanto viene parlata in molti posti diversi in tutto il mondo.
La verità è che avete ascoltato musica inglese per tutta la vita e probabilmente non avete notato la differenza. Questo perché prestiamo sempre più attenzione alla musica che ai testi.
La prima cosa da fare è cercare il testo e vedere cosa dice. Su YouTube possiamo trovare canzoni con sottotitoli in inglese, molto utili perché funzionano come un karaoke tradotto.
In questo modo, quando le riascolteremo, sapremo di cosa stanno parlando. Ci sono canzoni che entrano nel nostro cervello e se ne conosciamo il significato sono il nostro miglior alleato per allargare il nostro vocabolario inglese e per abituare il nostro orecchio ai suoni e alle pronunce.
I film e le serie sono la cosa più vicina a parlare con un madrelingua inglese senza uscire di casa. È un buon modo per imparare il vocabolario e diventare gradualmente fluenti in inglese.
Tuttavia, se il nostro obiettivo è quello di diventare bilingue, dobbiamo considerare un piano d'emergenza. Se ci siamo posti l'obiettivo di diventare radicalmente fluenti in inglese, dovremmo guardare tutte le serie e i film in inglese senza sottotitoli. Senza eccezioni.
In questo modo possiamo creare un ambiente simile a quello di un paese di lingua inglese. Inoltre, possiamo informarci attraverso i media inglesi o americani, guardare le notizie in inglese o ascoltare la radio in inglese.
Ci sono molti libri in inglese per principianti. Libri semplici che vi aiuteranno a imparare il vocabolario divertendovi e informandovi. I libri per adolescenti o anche per bambini sono molto utili.
Ma se volete davvero immergervi nella lettura dell'inglese, vi consigliamo di cambiare radicalmente i vostri social network. Nonostante tutti i libri che leggiamo, ciò che consumiamo di più sono i testi sui social network.
Un buon esperimento consiste nel seguire per un po' di tempo solo persone che condividono contenuti online in inglese. Non è necessario sbarazzarsi di amici e conoscenti, ma se seguite i media italiani, cambiateli con quelli inglesi.
Probabilmente all'inizio sarà difficile e noterete che siete meno informati su ciò che accade, ma a lungo andare vi abituerete e non noterete la differenza.
Parlare inglese con persone madrelingua è uno dei modi migliori per un'immersione efficace. Non è il modo migliore per imparare cose come la grammatica, ma è il modo migliore per praticare l'inglese.
È senza dubbio la cosa migliore da fare per padroneggiare l'inglese come un madrelingua, ma è anche la più costosa e richiede molto tempo. Viaggiare come turista può essere d'aiuto, ma la cosa migliore da fare è vivere l'esperienza come madrelingua.
La cosa migliore da fare è quindi accettare il fatto di dover dedicare alcuni mesi della propria vita all'apprendimento dell'inglese e che il modo migliore per farlo è vivere in un Paese anglofono.
Si può andare in due modi molto diversi, per studiare o per lavorare, entrambi molto utili e con vantaggi e svantaggi.
La combinazione di tutti questi approcci è la cosa migliore che possiate fare per avere una perfetta padronanza dell'inglese. Probabilmente è molto difficile, imparare a padroneggiare una lingua è complicato. Ma non c'è soddisfazione più grande che riuscire a comunicare in una lingua diversa dalla propria senza problemi.