Pubblicato da Francesco
Ci sono molte cose che puoi fare per imparare l'inglese e una delle migliori è andare all'estero. Decidere di trascorrere un periodo in un Paese diverso dal proprio è entusiasmante, ma allo stesso tempo complicato, quindi bisogna prendere in considerazione moltissime cose e pensarci attentamente.
Dove studiare inglese e quanto tempo stare
Per trarre il massimo dalla tua esperienza, è consigliabile partire con già qualche conoscenza di base della lingua che vogliamo imparare. Quindi, se vuoi imparare inglese da zero all’estero, quello che puoi fare è cercare un insegnante di inglese prima della partenza, così che ti possa introdurre al vocabolario essenziale e delle buone pratiche per imparare inglese velocemente.
Sia che tu voglia partire solo per un soggiorno linguistico di qualche settimana o che abbia intenzione di comprare un biglietto senza data di ritorno, qui abbiamo raccolto le destinazioni migliori per imparare l’inglese in Europa e fuori dall’Europa.
È il tempo minimo consigliato se vuoi imparare l'inglese all'estero, meno di un mese è troppo poco. Eppure ci sono alcuni esperti che suggeriscono che dovrebbe essere di più se si vogliono ottenere cambiamenti significativi.
Trascorrere un mese a studiare inglese all'estero può essere un'ottima idea se non hai un livello elevato. In questi casi, il progresso può essere molto significativo. Passare dal parlare a malapena a una full immersion ti porterà ad acquisire sicurezza, ampliare il lessico e migliorare decisamente la comprensione orale e scritta.
Imparerai tutte le nozioni di base della lingua e la padroneggerai perfettamente. Imparerai a relazionarti con le persone in inglese a livello base, potrai facilmente destreggiarti in compiti semplici come fare la spesa, chiedere informazioni o fare un po’ di small talk con nuovi conoscenti.
Ci sono due cose che devi fare per ottenere il massimo dal tuo mese di studio all’estero:
Un altro consiglio è quello di prendere lezioni di inglese in una scuola o con un insegnante madrelingua inglese, prima o dopo il tuo viaggio. In questo modo consoliderai di più le conoscenze acquisite durante la tua esperienza all'estero.
È un buon periodo di tempo per fare un lungo soggiorno ed essere in grado di imparare l'inglese in un modo leggermente più rilassato. Trascorrendo tre mesi all'estero, le persone che hanno un livello avanzato possono notare grandi evoluzioni. Se hai già un livello intermedio tipo B2, puoi anche pensare a cercare un lavoro estivo in un Paese anglofono.
Anche così, è sempre altamente raccomandato non dimenticare di seguire un corso. Perché in tre mesi potremmo avere il tempo sì di apprendere moltissimo vocabolario ed espressioni idiomatiche, ma potremmo anche avere il tempo di trovare le nostre scorciatoie per farci capire e cadere in errori che se non corretti subito possono passare inosservati e incancrenirsi. Un rischio da non correre soprattutto se si desidera acquisire un livello di anglese alto di C1 o C2.
Un’idea potrebbe essere quella di creare un calendario di attività e iscriversi a quante più cose possibili (laboratori, workshops, seminari), andare al cinema o a teatro, seguire dei corsi (anche se non di inglese, ma di altre attività che possono interessarci) o uscire con degli amici in un pub o in un locale. Considera anche che in tutti i Paesi anglosassoni, è facile trovare corsi o conferenze gratuita organizzati da musei, biblioteche e centri culturali.
Dopo sei mesi il miglioramento è notevole a tutti i livelli. È un periodo di tempo in cui si hanno moltissime opportunità di interazione a diversi livelli, anche in ambito professionale. Ma anche se si trascorre un anno di studio o di lavoro all’estero, è sempre consigliabile seguire delle lezioni di inglese, anche sporadicamente, giusto per assicurarsi di non commettere errori grammaticali. Infatti vivendo fuori per un così lungo periodi di tempo, si può raggiungere facilmente un livello di inglese C1-C2, un ampio vocabolario e una padronanza automatica della grammatica. Ma se non completiamo lo studio, si potrebbero creare comunque delle carenze di base nella lingua o nella scrittura. Questo accade perché il nostro cervello automatizza alcune cose e ci soffermiamo meno a pensare alla composizione delle frasi.
Per questo, anche se trascorriamo diversi mesi all’estero è comunque preferibile non sottovalutare i benefici delle lezioni private o in una scuola.
Andare all'estero per più di sei mesi è complicato, poiché è un grande investimento di tempo e denaro. Ma ci sono alcune soluzioni:
Qui di seguito abbiamo pensato a un elenco di località dove potresti avere un’ottima esperienza di immersione nella lingua.Tra queste destinazioni non troverai le grandi capitali anglofone come Londra, ad esempio, perché, nonostante sia sempre una buona opzione per vivere, l’alto numero di connazionali e i costi di vita molto cari potrebbero essere un po’ scoraggianti.
Prima di scegliere dove andrai, pensa anche bene ai diversi accenti in inglese e quale vorresti avere o evitare quando parlerai al tuo ritorno.
La capitale dell'Irlanda è una delle destinazioni più popolari tra gli stranieri e questo è un inconveniente per i soggiorni brevi. Se vuoi immergerti completamente nella lingua, questo non è il posto migliore. Ma ha molti altri vantaggi.
Dublino è più economica rispetto alle città britanniche ed è uno dei posti nel mondo anglofono dove ci sono più scuole di inglese e non solo, tanto da diventare un punto di riferimento per gli studenti di tutta Europa. Inoltre, dopo la Brexit è diventato complicato cercare lavoro in Regno Unito o trasferirsi lì per un periodo, quindi molte persone hanno dovuto “ripiegare” sulla vicina Irlanda, che essendo sempre in Unione Europea, rende molto più semplice avere tutti i documenti necessari per poter vivere lì senza problemi o scadenze.
Inoltre, è una città molto gradevole dove vivere, e dove i divertimenti non mancano, pensa che qui puoi trovare il quartiere di Temple Bar, ricco di locali e pub dove trascorrere le serate e fare conversazione in inglese.
Cerca lezioni di inglese online
L'accento di Cambridge è forse uno dei migliori nel Regno Unito. Hanno un modo di parlare piuttosto colto e la loro pronuncia è molto pulita e comprensibile. Se vuoi imparare l'inglese degno di un audiolibro, questo è il posto per te.
Potrebbe non essere una destinazione adatta a tutte le tasche, il sud dell'Inghilterra è piuttosto costoso. Ma se vuoi assicurarti un buon livello di inglese riconosciuto in tutto il mondo, puoi iniziare da qui.
È anche una città universitaria, quindi puoi trovare una buona atmosfera nei bar e nei ristoranti della città. Ed è anche una città ricca di cultura e attività. Insomma, Cambridge è una piccola città piena di vita, dove sarà difficile perdersi o non praticare il proprio inglese.
Una delle mete preferite dagli inglesi per trascorrere le vacanze, grazie al suo clima favorevole, una meta ideale se vuoi cercare un lavoro stagionale nei periodi di alta stagione, come l’estate o Natale. Troverai persone da tutto il Paese e pochi turisti italiani, ma più che altro locali. Oltre ad essere più economica della vicina Londra e ad avere un'ottima offerta culturale per il tempo libero.
È la destinazione migliore per imparare l'inglese in Australia. È una città meno conosciuta di Sydney o Melbourne e per questo è una buona meta. È un luogo meno affollato nonostante abbia più di un milione di abitanti.
È una città più tranquilla dove l'inglese è eccellente, totalmente comprensibile per le persone che vengono da fuori. La chiamano la città della cultura per la quantità di attività che offre, e questo è essenziale per poter trovare occasioni interessanti per conoscere i locals e praticare il tuo inglese.
Certo è agli antipodi rispetto a noi, ma la Nuova Zelanda merita il lungo viaggio che si deve affrontare per raggiungerla. È una delle migliori città per studiare l'inglese, in quanto Auckland ha uno dei migliori sistemi educativi al mondo e non c'è una grande presenza di italiani. Questo è un grande vantaggio per potersi immergere in un posto dove dovrai per forza esprimerti in inglese.
Auckland è spesso menzionata nei primi posti nelle liste delle città con la più alta qualità di vita al mondo. Il suo sistema educativo è molto buono e c'è una grande offerta di lavoro in molti ambiti professionali diversi. Inoltre, il clima e la natura impressionante dell'isola la rendono qualcosa di irresistibile.
Metà della popolazione di Toronto è fuori dal Canada, questo ci offre tutti i vantaggi di una città multiculturale, dove l'inglese è la lingua veicolare che collega tutti.
Interagire in inglese con persone di tutto il mondo è una buona idea perché, anche se non impari una pronuncia perfetta, stimoli modalità di comunicazione che altrimenti non faresti. A Toronto il tuo accento italiano non risulterà così strano, e in più potrai acquisire un accento inglese abbastanza neutro, a differenza di altri posti come la Nuova Zelanda o l’Australia, dove l’accento è molto marcato.
Vancouver è una città con un buon clima rispetto al fatto di trovarsi in Canada. Negli ultimi anni è diventata una delle città al mondo con la migliore qualità di vita. L'istruzione è eccellente e il tasso di disoccupazione è praticamente pari a zero.
Devi solo esplorare i modi in cui un cittadino italiano può vivere e lavorare in Canada e quasi sicuramente imparerai molto in questa meravigliosa città. Uno dei modi più comuni è sicuramente fare richiesta di Working Holiday Visa fino ai 35 anni, oppure puoi prendere un visto per studenti.
La meta preferita degli studenti che vogliono andare negli Stati Uniti. La città consigliata da tutte le guide per chi vuole studiare l'inglese fuori dai confini europei.
L'inglese di Boston è uno dei più chiari al mondo. Non appena conosci un po' di inglese sarai in grado di capirlo e questo è un grandissimo vantaggio per i principianti. Una città pulita e piacevole che viene scelta da più di 250.000 studenti ogni anno. Certo, vivere per un lungo periodo di tempo negli Stati Uniti non è semplice a livello di visto, ma se cerchi un posto per studiare inglese da 1 a 3 mesi, Boston può essere la meta ideale.
Queste sono le migliori destinazioni secondo i dati da noi raccolti in tanti anni di esperienza nel mondo delle lezioni di inglese, ma certamente ce ne sono moltissime altre. Qualsiasi città di lingua inglese può servire, indipendentemente dall'accento, dal sistema educativo o da altri fattori. La cosa veramente importante è l'atteggiamento che avrai prima del viaggio.
Francesco Colombo
Insegnante su Letuelezioni
Insegna lezioni di catalano, Spagnolo, Inglese e Francese