Quando dai ripetizioni di latino, uno degli scogli da superare è quello di rendere le lezioni più interessanti. Insegnare latino viene spesso considerata una professione solitaria e anche un po' noiosa, ma non è affatto così!
Strategie per rendere le ripetizioni di latino più interessanti
Innanzitutto dare ripetizioni di latino vuol dire avere un’ampia cultura, che dovrai poi condividere con i tuoi studenti. Sarai come una guida fidata, un supporto in grado di aiutare i tuoi studenti a districarsi tra sostantivi e verbi latini, ma anche a comprendere la complessità della civiltà latina.
Noioso? Niente affatto! Ad ogni modo, per non rischiare abbiamo elaborato una serie di consigli per rendere le ripetizioni di latino interessanti - anche per dare ripetizioni online di latino.
Quando uno studente decide di prendere lezioni private di latino, la maggior parte delle volte significa che sta incontrando qualche difficoltà nel districarsi in questa lingua. A prescindere da cosa potresti fare per rendere le tue ripetizioni più interessanti, è necessario che ogni lezione sia supportata da un ottimo metodo di studio.
Il metodo di studio è diverso da studente a studente, ma ci sono alcune regole base che devono essere sempre tenute a mente:
Chi l’ha detto che le ripetizioni di latino non possono essere interessanti?
Hai mai provato a proporre ai tuoi studenti di invertire l'ordine tradizionale delle versione e fare una traduzione dall'italiano al latino?
Un'idea per rendere le tue ripetizioni di latino diverse dalle solite potrebbe essere quella di far tradurre ai tuoi studenti una canzone pop in latino. Oppure fumetti!
Se non dai ripetizioni di latino online potresti anche portare dal tuo studente alcuni soldatini per la tattica delle battaglie che hanno caratterizzato la letteratura latina. E che ne dici di sorprendere i tuoi studenti facendogli indossare la toga durante le lezioni di latino a domicilio?
Insomma, qualsiasi approccio dovrebbe essere improntato a far capire ai tuoi studenti che il latino è intorno a loro. Ecco quindi come potresti affrontare le tue ripetizioni!
Il buon umore permette di creare un ambiente disteso e sereno, contribuendo a realizzare un ottimo terreno fertile per il buon apprendimento da parte degli studenti. Pensa che una battuta inerente all’argomento che stai spiegando può persino consentire una maggiore memorizzazione dei concetti delle ripetizioni di latino.
Quando usi il tuo umorismo, ricorda sempre di non essere mai offensivo, ma calzante e pertinente. E poi la capacità di divertire usando il proprio senso dell’umorismo non è una dote che tutti hanno. Se ti rendi conto che, malgrado tutte le buone intenzioni, riesci soltanto a generare qualche sorriso di solidarietà, magari questa tecnica non fa per te. Meglio tornare a un approccio più serioso e composto - ma non necessariamente noioso - usando altri metodi che stimolino i tuoi studenti.
Particolarmente utile per rendere le ripetizioni di latino online più interessanti, sono i cosiddetti materiali didattici stimolanti. Parliamo ad esempio di libri dalle copertine attraenti e affascinanti, libri colorati o ricchi di immagini, ma soprattutto supporti didattici costruiti dagli studenti per rinforzare memorizzazione, apprendimento e comprensione. Per esempio, hai mai pensato di realizzare delle mappe concettuali?
Per rendere le ripetizioni di latino più interessanti potresti cercare di sfruttare al massimo la tecnologia, ad esempio creando presentazioni ricche di video, immagini e in generale elementi multimediali o app educative per studiare. Cerca però di non strafare! Gli effetti speciali possono rendere la tua esposizione più calorosa e avvincente, ma non devono in alcun modo sostituirsi a te. L’attenzione deve in ogni caso rimanere su di te e sulla tua capacità di intrattenere ed argomentare un rapporto con gli studenti.
Inoltre, non usare mai contenuti estranei o inadeguati ai temi della lezione e agli obiettivi delle ripetizioni. L’obiettivo è sempre quello di rendere le ripetizioni latino più interessanti, non di fare uno spettacolo!
Di recente è stato visto come una lezione per essere efficace debba dedicare soltanto il 20% di tempo alla spiegazione, mentre il restante 80% andrebbe invece dedicato a creare un momento di partecipazione e di dialogo.
Questo elemento genera un livello di coinvolgimento molto alto, rendendo le lezioni più interessanti e favorendo l’apprendimento. Se però hai poco tempo a disposizione e devi erogare un buon numero di informazioni durante una lezione, trova comunque il modo di inserire dei momenti dove rispondere a domande da parte dei tuoi studenti, in modo tale da risvegliare la partecipazione attiva.
Generalmente il prezzo delle ripetizioni di latino è più alto rispetto alle ripetizioni di italiano e alle ripetizioni di lingue straniere. Il prezzo sfiora circa i 30€ all’ora, contro i 25€ delle altre materie.
Ovviamente i prezzi variano a seconda del livello scolastico dello studente e dell’insegnante. Inoltre, più grande è l’impegno richiesto - ad esempio per uno studente universitario - e maggiore potrebbe anche essere la richiesta economica. Stesso discorso: se hai già maturato una certa esperienza nelle ripetizioni di latino, il costo sarà maggiore rispetto ad uno studente che ha iniziato da poco a dare lezioni private.
Non ti resta che cercare siti di ripetizioni online! Il migliore? Sicuramente Letuelezioni! Iscriviti gratuitamente ed inizia fin da subito a dare ripetizioni di latino!