Stai iniziando a dare ripetizioni online ma non sai se scegliere le lezioni individuali o di gruppo?
Dare ripetizioni online individuali o di gruppo
Qui trovi tutto quello che stai cercando per rispondere a questa domanda. A prescindere dalla tua scelta finale, dare ripetizioni online individuali o di gruppo è un'occupazione che può rivelarsi fondamentale per gli studenti e il loro successo scolastico e davvero ricca di soddisfazioni per te come insegnante privato.
Se non sai decidere tra le due soluzioni, la cosa migliore che puoi fare è provarle entrambe, cercando di capire quale delle due è più adatta al tuo metodo di insegnamento. Ad ogni modo, in questo articolo trovi tutte le cose a cui devi prestare attenzione nella tua scelta.
Le ripetizioni online individuali sono la scelta consigliata se davanti hai uno studente che necessita di colmare determinate lacune in una o più materie e desidera superare l'anno scolastico con successo o che è affetto da DSA.
Durante le lezioni private online il piano di studio è elaborato sulla base delle difficoltà e delle reali necessità del singolo studente, e viene adattato di volta in volta sulla base di ulteriori ostacoli che manifesta o a seconda dei suoi progressi.
Ecco che in questi casi le lezioni individuali risultano più efficaci rispetto a quelle di gruppo. L’insegnante privato, trovandosi da solo con lo studente, ha la possibilità di concentrarsi esclusivamente su di lui e l’alunno stesso viene stimolato a prestare una maggiore attenzione in quanto è l’unico ad essere presente durante la lezione online.
Abbiamo visto come le ripetizioni online individuali siano più efficaci in termini di apprendimento. L’unico limite che presentano è quello di non consentire all’alunno di avere un’interazione e un confronto diretto con i propri coetanei. Questo può essere considerato un elemento negativo, ma è anche vero che non sempre il confronto si rivela come un momento costruttivo per lo studente. Ad esempio alcuni ragazzi potrebbero sentirsi a disagio nel manifestare le proprie difficoltà davanti ai propri coetanei, così come potrebbe essere portato a distrarsi di più.
Tuttavia, se dai ripetizioni a un gruppo di studenti giovani, le lezioni di gruppo potrebbero essere più stimolanti e divertenti.
Pensiamo alle ripetizioni di matematica online: gli studenti potrebbero trovare insieme le soluzioni ad alcuni problemi, aumentando il senso di collaborazione e riuscendo a mantenere alta l'attenzione.
Infine, un grande vantaggio delle lezioni private di gruppo è che per i genitori risultano essere più economiche. Questo vuol dire che come insegnante potresti guadagnare all’ora molto di più che in una ripetizione online individuale.
Generalmente, per uno studente avere un insegnante privato che possa seguirlo passo dopo passo in tutte le sue preoccupazioni, dubbi e difficoltà è la scelta giusta se mostra qualche problema a scuola e vuole recuperare voti non troppo soddisfacenti.
In sostanza, ecco quali sono i vantaggi delle lezioni private individuali:
Tuttavia, anche le ripetizioni di gruppo mostrano importanti vantaggi. Il primo di questi è che spesso gli studenti sono portati a fare progressi insieme, in una specie di emulazione collettiva positiva. Solitamente i gruppi sono formati da un massimo di 10 alunni, e durante le lezioni si tende a condividere il sapere e la competenza di un unico insegnante per ripassare i concetti che in classe non sono stati appresi.
Le lezioni online di gruppo vengono organizzate sulla base del livello scolastico e permettono a chi vi partecipa di guadagnare fiducia in se stessi e creare nuove relazioni sociali.
Di questa dinamica positiva giovano certamente gli studenti ma anche gli insegnanti, che riescono a progredire nel programma con soddisfazione e fare un'esperienza che li mette in contatto contemporaneamente con profili di alunni molto diversi tra loro.
Un altro vantaggio delle lezioni di gruppo è che consentono alle famiglie di risparmiare per la formazione dei propri figli: più il corso è grande, più è bassa la tariffa individuale. E questo è un vantaggio anche per l’insegnante: con una sola ora di lezione le entrate sono significativamente più alte.
Tuttavia, le ripetizioni di gruppo non sono adatte per tutte le materie. Pensiamo ad esempio a delle lezioni di musica o alle lezioni di chitarra. In questo caso è preferibile un corso individuale, in cui potersi esercitare liberamente e progredire secondo i propri ritmi.
Per quanto riguarda le lezioni individuali, ecco qual'è il costo medio delle ripetizioni sulla base del diverso livello di istruzione dello studente:
Passando alle lezioni di gruppo, se il costo di una lezione individuale all’ora è di 10€, se la lezione è composta da 10 studenti la tariffa oraria aumenta fino a 100€. Ecco perché dare ripetizioni online di gruppo rappresenta un’ottima occasione - anche a livello economico - per l’insegnante privato.
Qualsiasi sia la tua scelta, esistono dei fattori che possono aiutarti a fissare meglio la tua tariffa oraria:
Adesso sei pronto per iniziare a dare ripetizioni online!