🏠 Perché scegliere una lezione a domicilio a Parma?
Chi non ama la comodità scagli la prima pietra. Quante volte ti sei immaginato sopra un palco a suonare il riff di una canzone scritta da te, con lo scrosciante rumore di applausi in sottofondo? I tuoi sogni di chitarrista professionista possono diventare realtà. O almeno potrai accontentarti di saper suonare molto bene uno strumento musicale così conviviale e adatto a un bel picnic a Parco Ducale.
Infatti, la chitarra è uno degli strumenti più suonati al mondo, ma questo non ti toglie originalità, significa solo che anche tu sei in tempo per metterti a studiare. Note, accordi, corde, spartiti, verranno direttamente a casa tua, accompagnati dall’insegnante di chitarra che hai scelto per iniziare questo percorso.
L’unica cosa che dovrai fare tu è metterti a studiare e alzare la musica. Scegli una lezione di prova o un pacchetto di lezioni, e inizia a scoprire quante possibilità musicali e ottimi insegnanti ti offre Parma.
📚 Come funzionano le lezioni di chitarra a Parma a domicilio?
Prima di tutto, ti suggeriamo di trovare un insegnante di chitarra a Parma nel quartiere dove vivi, o in una zona a te comoda. Se sei di Parma Centro, di Oltretorrente, di Molinetto o Pablo sul nostro sito puoi trovare l’insegnante di chitarra vicino al quartiere in cui vivi. Dopo aver trovato l’insegnante, non dovrai fare altro che contattarlo e chiedere la sua disponibilità.
Programma la tua lezione scegliendo il giorno, l’ora e preparando tutto l’occorrente di cui avrai bisogno.
🎼 Perché prendere lezioni di chitarra?
Iniziamo col dire che dovresti iniziare a suonare la chitarra se hai un interesse per la chitarra. Se ascolti musica con la chitarra e ti immagini suonare quelle canzoni, è un buon segno che dovresti imparare a suonare la chitarra. L'interesse per questo tipo di musica basato sulla chitarra è il segno più forte che potrebbe piacerti suonare la chitarra.
Se, al contrario, non ascolti musica per chitarra, o peggio, non ti piace in generale ascoltare la musica, la domanda che dovresti farti è: cosa suonerei se imparassi a suonare la chitarra? Quanto sarei motivato a continuare a esercitarmi se in realtà non è una cosa che mi interessa o che mi affascina?
Ci sono altri motivi per cui imparare a suonare la chitarra, ma il principale è sicuramente la passione. E un pizzico d'impegno.
🎸 Perché scegliere proprio la chitarra come strumento?
Se ti chiedi perché dovresti scegliere questo strumento invece del pianoforte, o del violino, devi sapere che la chitarra ha una serie di vantaggi più o meno evidenti. Uno di quelli più celati a occhi inesperti è il fattore costo. Quanto può costare una chitarra? Un buon modello, per un principiante, si trova anche sotto i 200 euro, mentre gli sventurati che scelgono il pianoforte non se la cavano con meno di 1000 euro.
Un altro vantaggio evidente di suonare la chitarra è la possibilità di portarla con sé, se vuoi puoi portare la tua chitarra al mare, in montagna, alle feste, ai pranzi di Natale, e così via. La chitarra è un’ottima compagna di viaggio e può diventare la colonna sonora di qualsiasi momento della tua vita, a dispetto di quello che dice Antonello Venditti, infatti, non si può portare un pianoforte sulla spalla.
Inoltre per uno studente di musica alle prime armi la chitarra permette l’apprendimento anche se non si è mai visto uno spartito prima di quel momento. Non c’è bisogno che di un po’ di costanza per raggiungere un buon livello e suonare qualche accordo di fila.
Infine, suonare la chitarra è un modo per ritrovare la pace interiore. Sviluppa la creatività e la capacità di concentrarsi, aumenta la sicurezza in sé stessi e riduce notevolmente i livelli di stress.
La parte del cervello che si attiva usando le mani e le orecchie per produrre gli accordi della chitarra è la parte dedicata all'inventiva e allenarla ti potrà essere utile per rapportarti a molte altre situazioni o problemi della vita quotidiana.
💰 Quanto si paga per seguire un corso di chitarra a Parma?
Il costo medio di una lezione di chitarra a Parma è di 22 € l’ora. Tieni a mente, però, che questo costo può variare a seconda del tutor che scegli e può dipendere da diverse condizioni e da diversi aspetti, anche in base alle tue esigenze. Quindi cosa aspetti a prenotare la tua prima lezione?