L’ostacolo più difficile da superare quando si studia una lingua straniera è la conversazione. Non tutti riescono a sentirsi subito disinvolti o a non farsi scoraggiare da possibili correzioni o incomprensioni da parte del proprio interlocutore. Per questo, molte persone decidono di studiare con un insegnante privato per fare conversazione in inglese.
Si tratta di una pratica molto comune, anche perché molti studenti escono dalle scuole superiori o dall’università con un’ottima base in grammatica, ma senza aver mai avuto la possibilità di testare le proprie capacità in una reale conversazione in inglese.
A chi possono servire le lezioni di conversazione in inglese
Come anticipato, possono essere molto utili soprattutto per chi possiede già un livello intermedio di conoscenza dell’inglese, ma senza sentirsi pienamente padrone della conversazione quando prova a parlare in inglese con qualcuno.
Tuttavia, è ovvio che questo non è l’unico caso, vediamo, quindi quando può essere utile prendere lezioni di conversazione in inglese:
- Lezioni di conversazione in inglese per bambini. Esporre i bambini all’inglese già durante l’infanzia è ormai considerata una pratica molto efficace. Si sa che i bambini sono come spugne che assimilano qualsiasi concetto o esercizio con estrema facilità, soprattutto se svolgono azioni quotidiane e conosciute in un contesto in cui la lingua utilizzata è l’inglese. Probabilmente non saranno in grado di esprimersi in modo fluido in inglese, ma di certo gioverà allo studio durante la crescita, iniziando a familiarizzare sia con i vocaboli, che con la pronuncia e le strutture sintattiche della lingua. In questo caso è consigliabile che le lezioni siano lezioni di inglese a domicilio.
- Lezioni di conversazione in inglese per principianti. Ogni corso di inglese è diviso e organizzato in base al livello dei partecipanti, questa regola vale anche per le lezioni di conversazione. L’introduzione alla conversazione sarà graduale, verranno scelti argomenti su cui esercitarsi, incominciando dalle presentazioni, dalla descrizione dei propri hobby e interessi, concentrandosi su un lessico e una struttura più semplice per poi progredire piano piano.
- Lezioni di conversazione in inglese per livelli avanzati. Chi ha già studiato inglese può cercare lezioni di conversazione di livello avanzato, magari anche lezioni specifiche per inglese professionale o per certi settori professionali. Le lezioni possono essere sia individuali che di gruppo, nel primo caso il vantaggio è che la lezione può essere creata su misura per lo studente e che il ritmo seguito sarà solo il suo. Nel caso delle lezioni di conversazione in gruppo, potrai imparare non solo dai tuoi errori o dai tuoi successi, ma anche da quelli degli altri, inoltre anche se il ritmo di apprendimento potrebbe essere più lento, per alcuni questo formato può risultare più dinamico e coinvolgente.
- Lezioni di conversazione in inglese per esami o certificazioni. Gli esami ufficiali di inglese per conseguire un attestato di livello prevedono sempre tre prove: reading, writing e conversation. La prova di conversazione è spesso la più temuta, perché qua entra in gioco anche la tensione, che spesso può giocare brutti scherzi. Esercitarsi con un insegnante privato di inglese, può essere la chiave per passare la prova orale di inglese e contribuire al raggiungimento di un buon voto, soprattutto in esami lunghi e complessi come l’IELTS e il TOEFL.
Come scegliere l’insegnante per le lezioni di conversazione in inglese
Scegliere un buon insegnante di inglese non è poi così complicato come può sembrare. L’importante è porre a se stessi i quesiti giusti:
- Pensa al tuo livello di preparazione e cerca un docente in base al tuo livello di partenza.
- Poniti degli obiettivi chiari: vuoi imparare l’inglese per trasferirti in Australia? vuoi studiare inglese per ottenere un certificato iscriverti all’università? vuoi imparare inglese per lavoro e poter parlare con clienti o partner che stanno all’estero?
- Pensa se preferisci un insegnante madrelingua inglese o se questa non è per te una priorità: considera che entrambi i metodi sono validi. Un insegnante madrelingua può aiutarsi sia nella comprensione che nell’espressione orale, ma un insegnante italiano come te potrà darti consigli mirati su come non parlare in un inglese italianizzato.
- Chiediti se preferisci lezioni di inglese online o a domicilio. Valuta in base ai tuoi impegni e al tuo livello di concentrazione quando studi online quale delle due metodologie potrebbe essere più adatta a te. Inoltre, considera che le lezioni online, solitamente, costano un po’ meno rispetto a quelle in presenza.
Come complementare le lezioni di conversazione in inglese
Ci sono tanti modi per esercitarsi a parlare in inglese oltre alle lezioni private. Potresti cercare forum o pagine online dedicate allo scambio linguistico e contattare uno studente straniero che vuole imparare l’italiano. Oppure, se vivi in una grande città potresti cercare bar, locali o biblioteche che organizzano laboratori e lezioni di conversazione in inglese gratuiti.
Infine, potresti organizzare un viaggio in Regno Unito per testare le tue capacità, chiedere indicazioni ai passanti invece che controllare la mappa sul tuo smartphone, quando fai shopping puoi chiedere informazioni nel negozio sui prodotti, oppure se visiti un museo puoi seguire un tour guidato e provare a fare delle domande alla tua guida.
Come un insegnante madrelingua inglese può aiutare in conversazione?
Un insegnante madrelingua inglese può essere di grande aiuto nella pratica della conversazione nelle lezioni private di inglese per diverse ragioni:
- Correzione immediata degli errori: un insegnante madrelingua può rilevare errori grammaticali, pronuncia errata e strutture di frasi non naturali, aiutando a correggerli immediatamente. Questo feedback istantaneo è prezioso per l'apprendimento.
- Esposizione naturale alla lingua: parlando con un madrelingua inglese si può essere più esposti a frasi, espressioni e modi di dire comuni nella lingua parlata, il che contribuirà a migliorare la comprensione e la capacità di utilizzare la lingua in modo più naturale.
- Cultura e contesto: un madrelingua può condividere aspetti culturali, sfumature linguistiche, modi di comportarsi e di esprimersi specifici della sua lingua madre, che spesso non si trovano nei libri di testo.
- Pratica dell'ascolto: ascoltare la lingua parlata da un madrelingua durante le lezioni di inglese abitua al ritmo, alla tonalità e all'accento naturali, migliorando così la capacità di comprendere la lingua quando viene parlata da altre persone.
- Incentivo emotivo: interagire con un insegnante madrelingua inglese può essere motivante e stimolante. Incentiva a superare l'insicurezza e a costruire fiducia nelle proprie competenze linguistiche.
- Consigli personalizzati: un madrelingua può offrire consigli specifici basati sui propri punti deboli e sui propri obiettivi di apprendimento. Questo rende l'apprendimento più efficiente ed efficace.
Inoltre, ci sono molte piattaforme online e app (Tandem, HelloTalk, Speaky...) che collegano studenti di lingua straniera con madrelingua per le conversazioni. Alcuni di questi servizi offrono anche funzionalità di chat testuale, dove si possono porre domande e ricevere risposte scritte corrette da insegnanti madrelingua, contribuendo così a migliorare anche la scrittura.