Francesco 49 risposte
Vale la pena assumere un insegnante di matematica?
Sandra
38 risposte
Salve, qualcuno può aiutarmi a capire se vale davvero la pena fare ripetizioni di matematica? Ho difficoltà con le lezioni di matematica e vorrei sapere se un insegnante può fare la differenza. Grazie!
2
2
0
{0} / {1} caratteri consigliati
La risposta deve contenere alcun carattere
Risposte
Pietro Esposito
Insegnante Top
Se il tutor è competente, appassionato e semplice, può fare certamente una grande differenza
Scrivere una risposta
2
2
0
ciao! ti parlo per esperienza personale: al terzo anno del liceo scientifico sono stata rimandata in matematica, durante l’estate feci delle lezioni con un’insegnante privata e nel giro di una settimana avevo capito tutto quello che mi era stato spiegato; capii che non fossi io a non capire la matematica, il problema era come mi veniva spiegata dal mio professore (la maggior parte dei suoi alunni facevano lezioni private). se ti va puoi contattarmi e possiamo parlare di come vivi questa situazione, posso darti qualche consiglio, mi dici in cosa hai difficoltà e tutto ciò che vorrai (ovviamente gratuitamente) poi nel caso possiamo accordarci per delle lezioni, sono una ragazza di 20 anni diplomata al liceo scientifico e per i prezzi possiamo accordarci tranquillamente in base alle tue disponibilità☺️
Scrivere una risposta
0
0
0
Si. Certo. L'insegnante può essere di grande aiuto sia per spiegare alcuni concetti difficili oppure una fonte di motivazione
Scrivere una risposta
0
0
0
Fabio
Insegnante Top
assolutamente può fare la differenza.
1) le persone apprendono a velocita diverse
2) la matematica è una materia che è semplicemente da capire e studiare
molte delle lacune dei ragazzi sono date appunto da queste diverse velocità di apprendimento, in quanto ad alcuni ragazzi servono 2 ore ad altri 4 per imparare, proprio per questo motivo un insegnante potrà risolvere ogni tuo dubbio, perchè lui si adatterà alla tua velocità di apprendimento
Scrivere una risposta
1
1
0
Serena Mancini
Insegnante Top
Buonasera Sandra, certamente che è importante avere chiara la materia, e per farlo un insegnante può fare la differenza. Il consiglio è di affidarti ad una persona che lo fa di "mestiere" perchétroppo spesso vediamo studenti o neolaureati improvvisarsi insegnanti...Per esserlo e per far riuscire ad apprendere una materia così complessa non basta una laurea, occorrono metodologie didattiche e competenze che si acquisiscono oltre che con i titoli con la pratica. Spero di esserti stata utile. Un saluto
Scrivere una risposta
0
0
0
Una spiegazione diversa da quella dei professori può sempre mettere sotto una luce diversa l'argomento o la materia e farli capire meglio. Per esperienza personale posso dire che molto dipende sia dalla competenza e dalle capacità del tutor che dalla disponibilità di mettersi in gioco dell'alunno
Scrivere una risposta
0
0
0
Può assolutamente fare la differenza. Per questo esistono le lezioni di prova.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sì, ad assumere un insegnante di matematica vale sempre la pena!
Scrivere una risposta
0
0
0
Simone Musto
Insegnante Top
L'insegnante fa la differenza. Se ne trovi uno che ti fa ragionare per immagini in questa materia così astratta hai trovato un tesoro
Scrivere una risposta
1
1
0
Apprendimento metodo di apprendimento è essenziale e se non lo hai acquisito devi farti aiutare
Scrivere una risposta
0
0
1
Maristella De Silvestri
Insegnante Top
Si certo, ma è importante valutare la scelta di un serio e competente professionista, viceversa potrebbe essere controproducente ed aumentare le difficoltà.
Scrivere una risposta
0
0
0
Sì, se lo studente ha difficoltà in matematica o vuole migliorare le sue competenze, può essere molto utile assumere un insegnante privato. Un insegnante può fornire spiegazioni personalizzate, aiutare con i compiti, preparare per esami e debiti scolastici, e dare un supporto mirato in base alle necessità dello studente.
Scrivere una risposta
0
0
0
La matematica e' una top matter. E' alla base di tutte le altre materie scientifiche (fisica, chimica, ecc). Se non si comprende la matematica si hanno poi difficoltà a comprendere altre discipline che utilizzano il linguaggio matematico.
Scrivere una risposta
0
0
0
Se i riscontri didattici ed umani favoriscono la "crescita"....perchè no?!?!?!
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesco Palma
Insegnante Top
Il supporto di un docente può essere un valido aiuto. In alcuni casi un confronto può cambiare definitivamente (in meglio) l'approccio con la matematica.
Scrivere una risposta
0
0
0
Silvia
Ciao lo potrai capire solo approfondendo l'argomento è condividendo i tuoi dubbi con un professionista.
Scrivere una risposta
0
0
0
Se trovi una persona competente, seria e disponibile credo ne vale la pena, purtroppo a scuola molti insegnanti, anche se preparatissimi e laureati con il massimo dei voti non riescono a farsi capire e a comunicare ,la matematica è difficile e non tutti sono predisposti
Scrivere una risposta
0
0
0
Salve.
Assolutamente sì, un insegnante può fare la differenza nel momento in cui si presentano delle difficoltà nello studio.
Scrivere una risposta
0
0
0
Elena
Certamente, poiché può spiegare un argomento in modo diverso e un rapporto 1 a 1 é sempre più efficiente
Scrivere una risposta
0
0
0
Buon pomeriggio, indubbiamente se trovi un insegnante che lavora seriamente anche per rendere la materia più "simpatica" vale la pena.
Da Palermo se hai necessità contattami e vediamo cosa possiamo ripassare
Scrivere una risposta
0
0
0
Un bravo insegnante ti aiuterà a superare le tue difficoltà!
Scrivere una risposta
0
0
0
Maria Antonietta Rosso
Insegnante Top
Certamente un insegnante può fare la differenza. Bisogna saper porgere e trasmettere i concetti in maniera chiara e semplice.Tenendo conto del fatto che chi ascolta e impara ha spesso un intelligenza sottovalutata dai docenti. Una volta assimilati i concetti e le regole il discente acquisirà dimestichezza con essi tanto o più di chi glieli ha insegnati/spiegati.
Scrivere una risposta
0
0
0
Antonio Romano
L'insegnante è necessario, sempre, soprattutto se si deve recuperare o se si vogliono raggiungere livelli alti per non avere problemi durante gli anni di Università (per chi desidera andarci)
Scrivere una risposta
0
0
0
Onofrio Ottavio
Si per avere il metodo di studio di base
Scrivere una risposta
0
0
0
Francesco
Insegnante Top
Vale la pena, per tanti motivi, ti può aiutare dove ci sono della mancanze a scuola, ti può aiutare magari solo ragionando con te sugli esercizi, ti può dare qualche spunto di riflessione, potrei andare avanti ancora...
Scrivere una risposta
0
0
0
Donatella
Si, è proprio il docente a fare la differenza. Poi dipende se sei fortunata nella scelta
Scrivere una risposta
0
0
0
Massimiliano Valenza
Certo
Scrivere una risposta
0
0
0
Assumere un insegnante di matematica vale assolutamente la pena. Un tutor può fornire spiegazioni chiare e personalizzate, aiutare a superare le difficoltà specifiche e migliorare la comprensione degli argomenti complessi. Inoltre, un insegnante di matematica può aiutare a sviluppare strategie di studio efficaci, aumentare la fiducia nelle proprie capacità e prepararsi adeguatamente per esami e test. Investire in un tutor di matematica significa investire nel proprio successo accademico e futuro professionale.
Scrivere una risposta
0
0
0
Ciao, sono gaia, a mio avviso fare ripetizioni è molto utile e fa certamente la differenza, poiché, l'insegnate di ripetizioni dedicherà il suo tempo solo a te in cui può spiegarti passaggio per passaggio ciò che si fa fatica e comprendere, anche molteplici volte e inoltre ti eserciterai e potrai porre ogni tuo dubbio. Se hai ulteriori domande sono disponibile e inoltre sono disponibile anche per fare ripetizioni
Scrivere una risposta
0
0
0
Fabrizio D'Aprile
Insegnante Top
Si, un insegnante può fare la differenza. Però è importante che ci sia una buona capacità di comunicazione tra i due, una certa affinità per intendersi, e caratteri che "si trovino".
Scrivere una risposta
0
0
0
se necessario perchè sono presenti difficoltà nella materia serve molto invece se si stratta di svogliatezza allora non ne vale la pena
Scrivere una risposta
0
0
0
Carmen Rumma
Io credo che un insegnante può fare la differenza soprattutto quando il rapporto è uno a uno,perché un professore a scuola avendo un intera aula da seguire diventa difficile concentrarsi sul singolo, quindi si ne vale la pena!
Scrivere una risposta
0
0
0
Halima
Assumere un insegnante di matematica può essere vantaggioso per diversi motivi:
Supporto personalizzato.
Miglioramento delle performance.
Flessibilità.
In sintesi, se ci sono difficoltà significative in matematica, investire in un insegnante può rivelarsi utile.
Scrivere una risposta
0
0
0
Riccardo Toscano
Insegnante Top
Io potrei sembrare di parte nel rispondere, ma cerco di essere obiettivo. Insegnare è un talento, ed è un talento allenabile. Dopo anni di esperienza, molti studenti mi hanno detto che con me hanno capito cose che non hanno capito in 5 anni a scuola. Un insegnante può fare una grandissima differenza sia nel rendere le lezioni interessanti che comprensibili ed efficaci.
Scrivere una risposta
0
0
0
Domande correlate
Rita Casolari 2 risposte
Giovanna 15 risposte

Sandra
Dati Verificati