💵 Quali sono le tariffe per le ripetizioni di matematica e fisica, chimica o biologia?
Per le ripetizioni di matematica e fisica puoi applicare una tariffa oraria specifica. In generale, i prezzi vanno dai 10 ai 30 € e possono variare in base alla preparazione ed esperienza dell’insegnante, così come in base alla tipologia di lezione e alla città. Se sei alle prime armi, ti suggeriamo di applicare una tariffa conveniente per i nuovi allievi, ad esempio tenendoti sui 10 o 15 €. Se però sei un professionista nel campo della matematica o della fisica, puoi stabilire una tariffa più alta. Tieni conto che molti allievi fanno un confronto tra le tariffe e i profili degli insegnanti, a volte puntando sui prezzi più convenienti.
Consulta qui la nostra tabella con i prezzi delle ripetizioni e lezioni private.
🔬 Quali materie scientifiche posso insegnare tramite i siti per dare ripetizioni come Letuelezioni?
Oltre alle ripetizioni di matematica e fisica, il nostro sito permette agli insegnanti di proporsi per lezioni di fisica, così come per lezioni di chimica e biologia. Molti allievi cercano ripetizioni in scienze naturali e anche in ripetizioni di informatica. Nulla ti vieta di proporti come insegnante per diverse materie, specialmente se hai una buona preparazione in più di una scienza specifica. Allo stesso modo, puoi specificare le tue conoscenze in una branca di una scienza, ad esempio per la matematica puoi proporti come insegnante di algebra o di aritmetica per ripetizioni universitarie.
🎓 Devo avere una laurea per dare ripetizioni di matematica e fisica?
Per diventare un insegnante privato di matematica e fisica non è necessario avere una laurea, sebbene possa aiutare a trovare nuovi allievi, specialmente tra gli studenti universitari. Se stai studiando matematica e fisica all’università, puoi specificarlo sul tuo profilo. Tieni conto che solitamente gli allievi iscritti all’università cercano insegnanti privati laureati e che magari siano già inseriti nel mondo del lavoro. In generale, per ogni livello di studio è richiesta una preparazione diversa come insegnante, quindi dai la tua disponibilità sempre in base alla tua conoscenza della materia.
🏠 Conviene di più dare lezioni a domicilio o a casa degli studenti?
Dipende, se hai uno spazio che puoi adibire alle lezioni private nel tuo appartamento, allora ti converrà fare lezioni in presenza da casa. Così saranno gli allievi a dover venire da te e potrai gestire il tuo lavoro da casa senza spostarti. Ricorda solo di tenere la casa ordinata, specialmente la stanza dove intendi dare ripetizioni. D’altra parte, le lezioni a domicilio presso la casa degli studenti, sono una buona soluzione se non puoi dare lezioni da casa. Con le lezioni a domicilio sarai tu ad andare a casa degli studenti, quindi considera sempre la distanza da percorrere in città per arrivare da un punto all’altro e il tempo.
🖥️ Come funzionano le lezioni online se voglio lavorare come insegnante privato di scienze?
Le lezioni online si tengono attraverso una videochiamata tra te e il tuo allievo, da effettuare preferibilmente con un PC o laptop per avere una migliore qualità audiovisiva. Nulla vieta di utilizzare uno smartphone o un tablet, ma considera sempre che dovrai farti vedere sempre chiaramente dai tuoi allievi, in modo da stabilire un contatto empatico maggiore. Per le lezioni online ti suggeriamo di procurarti una webcam HD e un microfono di buona qualità, oltre a controllare la velocità della tua connessione per effettuare videochiamate stabili e senza interruzioni.