Tecniche di canto e riflessioni degli insegnanti di canto

Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Tutte le opzioni se siete alla ricerca di lezioni di canto

La musica ci fa vibrare, ci accompagna in ogni momento, che si tratti di godersi una bella canzone con gli amici o di tornare a casa in macchina, o persino di cantare in un bar con il karaoke. La musica di certo piace a tutti e alcune persone desiderano fare il salto dalla semplice passione a una vera e propria passione, sognando di diventare cantanti. Ma quale sarà la chiave del successo? Le lezioni di canto vi aiuteranno sicuramente a svi...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Vuoi imparare a cantare? Ecco come cominciare

È possibile imparare a cantare, anche se non hai mai provato fino ad ora. Se ti liberi da quelle tensioni, paure e blocchi vedrai che puoi farlo anche tu, ti basterà frequentare delle lezioni di canto per principianti. Imparare a cantare è sinonimo di aprire le porte alla gioia. È esprimere te stesso e lasciare che la tua energia fluisca. Se il tuo sogno è cantare, delle buone lezioni di canto ti permetteranno di realizzare questo sogno p...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Non è mai troppo tardi per imparare a cantare

Imparare a cantare da zero è una delle grandi sfide che per quanto possano apparire come un’Odissea, è sempre possibile affrontare nella vita. Soprattutto se pensi di non avere quel talento innato. Ma una cosa deve essere chiara fin dall'inizio: nessuno sa cantare dalla nascita, ecco perché prendere delle lezioni di canto può sempre essere una buona idea. Impara a cantare con i migliori Ci sono persone che sembrano più predisposte ad imp...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Imparare a cantare bene in inglese con le lezioni private

Sin dai primi successi dei Beatles, la lingua più utilizzata nella musica moderna è l’inglese. Questo perché, la maggior parte delle band di fama internazionale nei diversi generi musicali, provengono dal Regno Unito, dagli Stati Uniti e in alcuni casi dall’Australia. L’inglese ha anche il vantaggio di adattarsi molto bene al ritmo moderno, infatti sono moltissimi gli artisti internazionali che, a prescindere dalla loro lingua madre, decidono d...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di canto: una questione di diaframma

Tutti almeno una volta nella vita abbiamo provato a cantare, anche chi magari non nutre una passione particolare per la musica o non ha mai preso lezioni di canto. Questo perché cantare è una cosa assolutamente spontanea e che per certi versi risiede nell’istinto dell’essere umano. Sebbene tutti possiamo cantare, sono pochi quelli nati con quella che possiamo definire una “bella voce”, almeno per quanto riguarda i canoni “classici” della musica...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di canto: anche gli stonati possono cantare

L'idea di prendere lezioni di canto e l’educazione musicale in Italia non vengono spesso prese in considerazione, cosa che ovviamente porta le persone a farsi tutte le idee più sbagliate possibili, in base solo a ciò che vedono in televisione o ascoltano in radio. Non sorprende, quindi, che il mondo della musica sia così tanto coperto di preconcetti. Per suonare la chitarra elettrica occorre studiare la chitarra classica, il rock e il metal son...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Mamma, voglio fare il cantautore: lezioni di canto e poesia.

La poesia, unita alla musica, ha reso celebri le opere di autori intramontabili come Fabrizio De Andrè, Francesco De Gregori e Francesco Guccini, che ancora oggi ispirano nuove generazioni di cantanti. Certo, la musica è cambiata, così come i temi affrontati: il cantautore, spesso cantastorie, si è trasformato in un cantante che spesso affronta temi personali, piuttosto che dipingere i variopinti quadri della vita di altri.  Non ...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Scoprire la propria voce con le lezioni di canto

In Italia il canto è sempre stato al centro dell’attenzione, specialmente quando si parla di musica mainstream. Non a caso, l’Italia viene spesso definita come il paese del “Bel Canto”, basta pensare che durante Sanremo la maggior parte dei concorrenti sono singoli cantanti, con le band messe un filo in secondo piano. La voce è uno degli strumenti più affascinanti e complessi, nonché probabilmente il più intuitivo, in quanto viene emesso dal cor...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Educazione musicale: perché ricorrere ad un insegnante di musica privato

Inutile girarci troppo intorno, l’educazione musicale nella scuola italiana lascia molto a desiderare. I giovani affrontano le lezioni di musica solo alle scuole medie, per poi abbandonare del tutto lo studio della materia alle superiori.  Anche le lezioni alle scuole medie, solitamente prevedono lo studio della musica classica e delle basi con strumenti musicali come la diamonica o il flauto che difficilmente suscitano l’interesse dei...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Come migliorare il controllo delle proprie corde vocali con le lezioni di canto

Quando si canta è normale voler usare tutta la potenza della propria voce e tutte le tecniche apprese durante le lezioni di canto. Un po’ come quando ci si trova in mano la chitarra elettrica per la prima volta, difficile resistere alla tentazione di plettrare tutte le corde per sentire il potente suono della distorsione uscire dall’amplificatore. Si potrebbe fare lo stesso esempio con molti strumenti musicali, così come con la voce.  Il co...
Continua a leggere »
Letuelezioni
Pubblicato da Letuelezioni

Lezioni di canto: tecnica d'interpretazione e tecnica vocale

Puoi considerare la voce come uno strumento musicale: puoi imparare da autodidatta o essere un talento unico al mondo, ma per migliorare al massimo occorre praticare la tecnica. Per questo ti consigliamo di prendere lezioni di canto, in modo da poter dare il massimo e scoprire nuovi modi per migliorare le tue performance canore.  Si potrebbe dire che la nostra voce è lo “strumento” più suonato al mondo, sebbene poche persone siano dot...
Continua a leggere »
Alessandra
Pubblicato da Alessandra

Perché si canta. Tra canto e psicologia c'è un forte legame.

Tra canto e psicologia c'è un forte legame. La musica è comunicazione, è un linguaggio. Rapporto fra benessere e comunicazione. Nel passato quando si parlava di benessere si intendeva la qualità della vita, il reddito, il livello sociale, poi ci si rese conto di quanto questi indicatori non fossero sufficienti, perché non garantiscono una soddisfazione di vita delle persone.   Intorno agli anni 2000 nasce il concett...
Continua a leggere »
Barbara
Pubblicato da Barbara

COME PREPARARSI AL MEGLIO PRIMA DI CANTARE

Può accadere che prima di un concerto, un concorso canoro oppure un'esibizione non ci sovvenga di preparare la nostra mente ed il nostro corpo in modo adeguato. Tutto ciò è spesso dovuto alla fretta, l'ansia o, semplicemente, ce ne dimentichiamo! Questo passaggio, tuttavia, è imprescindibile se vogliamo ottenere risultati soddisfacenti a livello artistico ma sopratutto mantenere la nostra voce sana per le performance future. Ecco perché il risc...
Continua a leggere »
Cristina
Pubblicato da Cristina

Anatomia di una canzone: conosciamo le parti di cui è composta

Che cos'è una canzone? Una canzone è una composizione di breve durata, costituita generalmente da un testo cantato e un accompagnamento strumentale, fatta eccezione per le canzoni a cappella.  La canzone, detta anche brano, è un mezzo di espressione capace di comunicare attraverso il testo dei sentimenti, delle emozioni, dei messaggi di carattere sociale e rappresenta la forma musicale più diffusa nella nostra società. Ogni canzone ha una ...
Continua a leggere »

Vedere altri articoli