• Le invenzioni nel XIX secolo: tra stori...

Le invenzioni nel XIX secolo: tra storia e curiosità

Nel corso della storia, diverse sono state le scoperte o le invenzioni che hanno dato vita ad un grande movimento storico-culturale. In questo grande spazio temporale del XIX possiamo ricordare l'eliografia, ossia, un procedimento fotografico per la riproduzione di immagini, inventato da Joseph Nicéphore Niépce nel 1822. Alla ricerca di un metodo che potesse sopperire alle sue scarse capacità di disegnatore, quest'ultimo decise di interessarsi alle proprietà fotosensibili del cloruro d'argento per arrivare, successivamente, ad accogliere come nuovo elemento, il bitume di Giudea, ovverosia, una sostanza che esposta alla luce tende ad indurire. Cinque anni più tardi, precisamente nel 1827, venne scoperto il fiammifero dal chimico inglese John Walker, il quale scoprì che lo sfregamento di elementi come il solfato di antimonio, il clorato di potassio, la gomma e l'amido contro una superficie ruvida, permettevano l'accensione del fiammifero. 

Nel 1831, invece, venne inventato il disco di Faraday che prende il nome dal suo inventore, Micheal Faraday. Si tratta di un generatore di elettricità precursore della dinamo. A cavallo tra il 1835 e il 1838, Samuel Morse e Alfred Vail, in presenza di una Commissione del Franklin Institute di Philadelphia, diedero vita al telegrafo. 

Altre invenzioni riguardarono la dinamite, un esplosivo inventato da Alfred Nobel nel 1867, il quale essendo un composto molto più potente della nitroglicerina, con altri elementi chimici e sostanze infiammabili come la farina fossile, generava una potente esplosione. Nel periodo finale dell'800, ci furono altre invenzioni che rimpinguarono il palmarès storico: nel 1885 venne inventata la pellicola cinematografica in celluloide da George Eastman, il quale divenne l'apripista per i fratelli Lumière che nel XX secolo crearono nuovi formati. Tre anni più tardi, nel 1888, venne inventato lo pneumatico moderno da John Boyd Dunlop che portò all'equipaggiamento di numerosi mezzi dell'epoca, dalla bicicletta all'autovettura, fino ad arrivare all'autocarro e al trattore agricolo.

Ultima scoperta del XIX secolo fu la torcia elettrica di David Misell nel 1898, il quale ,il 10 gennaio 1899, decise di cedere il proprio brevetto all'American Electrical Novelty and Manufacturing Company, che donò, a sua volta, alcuni dispositivi alla polizia di New York.

Con la speranza di essere stato esaustivo e concreto, vi auguro un buono studio.

Antonio Pinto

Ti è piaciuto? Condividilo
Antonio
Insegnante di a Grottaglie. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni a domicilio e lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente