🕰️ Quanto tempo serve per preparare il TOEFL?
Il tempo medio che viene dedicato alla preparazione del TOEFL è di almeno 2 mesi. In generale, se studi con un insegnante di inglese privato consigliamo di prenotare almeno 15 ore di studio, quindi circa 15 lezioni di inglese di almeno un’ora ciascuna. Inoltre, calcola una media di 80 ore di esercitazioni, da dividere tra lo studio autonomo e le ore di lezioni di inglese private.
💰 Quanto costa l’iscrizione al TOEFL?
L’iscrizione per il TOEFL si effettua generalmente online e si paga in dollari. Il prezzo è compreso tra i 180$ e i 250$. Il prezzo in euro è quindi di circa 235 euro, ma è sempre consigliabile verificare il tasso di cambio tra dollaro ed euro poco prima di effettuare il pagamento per avere un dato che sia aggiornato.
👨🏫 Quanto costano le lezioni private di preparazione per il TOEFL?
Ogni insegnante privato stabilisce la tariffa oraria che più ritiene opportuna. Le lezioni di inglese per il TOEFL costano dai 15€ in su, spesso possono anche arrivare a 20-25€ all’ora, perché sono più complesse rispetto a delle regolari ripetizioni di inglese per la scuola. Le lezioni di inglese online, solitamente, hanno prezzi leggermente più contenuti.
🧠 Quanto è difficile il TOEFL?
Il TOEFL non è un test semplice per chi non ha mai visto neanche una simulazione. Le domande sono strutturate in modo da tendere tranelli e piccole trappole per poter valutare il reale livello di inglese del candidato. Infatti, il test non prevede bocciature o promozioni, ma ti viene assegnato un punteggio in base al numero di risposte giuste. A seconda di questo punteggio ottenuto, ti corrisponderà un livello principiante, intermedio o avanzato.
📜 A che livello di inglese corrisponde il TOEFL?
Come abbiamo visto nelle precedente domanda, con il TOEFL si stabilisce il livello di inglese in base al punteggio finale. Il test è diviso in 4 parti (Reading, Listening, Writing e Speaking), ad ognuna di essa corrispondono massimo 30 punti, per un totale di 120 punti.
Vediamo qui di seguito la corrispondenza tra il TOEFL e il CEFR (Common European Framework of Reference for Languages o Quadro Comune di Riferimento per le Lingue Straniere):
Livello A1 di inglese: è il livello beginner o principiante, corrisponde a meno di 30 punti.
Livello A2 di inglese: siamo ancora a un livello principiante, che corrisponde a un range di 31-40 punti.
Livello B1 di inglese: è il livello intermedio, che si ottiene tra 41 e 71 punti.
Livello B2 di inglese: siamo a un livello alto-intermedio (o upper intermediate), che corrisponde al First Certificate del sistema Cambridge o a un voto tra 5.5 e 6 nell’IELTS. Si ottiene tra 72 punti e 94 punti.
Livello C1 di inglese: è il livello Advanced (come l’omonimo test CAE del sistema Cambridge) e va da 94 punti a 115. Corrisponderebbe alla fascia 7-8 dell’IELTS.
Livello C2 di inglese: questo è il livello Proficiency, praticamente bilingue. Nel sistema IELTS corrisponde a 8-9 punti. Si ottiene con almeno 116 punti.