• Breve guida su ... Abbreviazioni Ingles...

Breve guida su ... Abbreviazioni Inglesi negli SMS.

HNY care studentesse e cari studenti! Bentornati a un nuovo argomento legato alla lingua inglese. Se vi state chiedendo cosa siano quelle tre lettere all'inizio, beh, è stato scritto semplicemento Happy New Year in forma abbreviata, perché questo interessante articolo parlerà proprio di abbreviazioni inglesi, in particolare negli SMS o nei messaggi WhatsApp.

Ormai grazie ai nuovi mezzi di comunicazione, ai social network, alla messaggistica istantanea, capita che abbiamo amici anglofoni e messaggiamo con loro in modo da incrementare e migliorare le conoscenze della lingua inglese. Capità però che i nostri English-language friends per ragioni di velocità scrivano delle abbreviazioni e quindi noi Non-English speakers faremmo difficoltà a capire. Alcune abbreviazioni sono intuibili ricorrendo alla pronuncia di esse, altre sono difficili da comprendere e quindi rischiamo di non capire cosa il nostro interlocutore ci voglia dire. Ecco quindi una breve guida per riconoscere le abbreviazioni inglesi negli SMS.

Abbreviazioni "allofoniche"

Le abbreviazioni di seguito elencate vengono dette "allofoniche" in quanto esse hanno la medesima pronuncia di altre parole, e quindi sono facilimente compensibili.

  • U. Può capitare che in un messaggio il nostro amico inglese ci scriva U e non il consueto you. Niente paura, perché la Uyou in inglese hanno la stessa pronuncia;
  • R. Questa è un'altra abbreviazione "allofonica" che gli anglofoni potrebbero scriverci nei loro SMS. Anche in questo caso R e are hanno la medesima pronuncia;
  • B4B4 non è una posizione del gioco della battaglia navale, ma un'abbrevizone inglese la cui pronuncia è la stessa di before (it. prima);
  • L8r. Questa abbreviazione allofonica richiede qualche attenzione, ma non è difficile come può sembrare. Qui gli allofoni sono due: 8 (la pronuncia di eight è uguale a quella di ate) e r (la cui pronuncia è uno schwa). Di conseguenza, il risultato sarà later (it. dopo);
  • C U. Altra abbreviazione allofonica. Qui la pronuncia della C è come il verbo see (it. vedere) e quella della U come il pronome you. Quindi, se riceviamo questa abbreviazione abbiamo ricevuto semplicemente see you (it. ci vediamo).

Queste sono alcune delle abbreviazioni inglesi "allofoniche". Sono semplici e intuibili; è sufficiente ricorrere alla pronuncia e il gioco sarà fatto. Quindi, se il nostro amico, o la nostra amica, proveniente da un Paese anglofono ci scriverà "c u l8r" ci avrà scritto semplicemente see you later (it. ci vediamo dopo).

Altre abbreviazioni

Ci sono invece abbreviazioni che risultano difficii da comprendere se non si sa il significato. Magari le abbiamo viste tante volte ma non ci si è soffermati sul loro significato. L'elenco che segue mostrerà alcune delle abbreviazioni che abbiamo visto ma che non abbiamo mai cercato il loro significato.

  • LOL. Quante volte abbiamo visto nei messaggi questa abbreviazione ma non sapevamo cosa volesse significare? Sicuramente tante. LOL non è altro che l'acronimo di laughing out loud  (it. ridere a crepapelle). Di solito si usa anche il relativo emoticon, cioè la faccina che ride con le lacrime agli occhi;
  • OMG. A questa abbreviazione gli italofoni diranno "cosa centrano gli Organismi Modificati Geneticamente?" Niente, perché questa abbreviazione è l'acronimo di Oh my God! (it. Oh mio Dio!). OMG può essere scritto per esprimere un'emozione o una sensazione di stupore;
  • HAND. Questa abbreviazione non significa mano come può sembrare. Essa è l'acronimo di have a nice day, ed è utilizzato per augurare una buona giornata;
  • BRB. Più che negli SMS, questa abbreviazione la si potrebbe trovare in un cartello attaccato alla porta di qualche negozio per le vie di Londra o New York. Questo perché BRB è l'acronimo di Be Right Back (it. Torno Subito), ad indicare che il commerciante non è in negozio;
  • ASAP. Altra abbreviazione che si può incontrare nei messagi è ASAP. Non è una  società, ma l'acronimo di as soon as possible (it. al più presto possibile);
  • 2MORROW. Se il nostro interlocutore ci scrive questa abbreviazione, niente paura! Siccome two (2 in inglese) e to hanno la stessa pronuncia, l'abbreviazione in questione significa tomorrow (it. domani). La si può trovare in messaggi "cu 2morrow" (see you tomorrow). Discorso analogo per 2day, che significa today (it. oggi);
  • BRO & SIS. Se ci capita di ricevere un messaggio con scritto "Have u bro & sis?" ma non comprendiamo il significato, questo è il caso per dire che BRO & SIS significa brother(s) and sister(s). Quindi il nostro interlocutore ci sta chiedendo se abbiamo fratelli o sorelle;
  • THX. Sicuramente sara capitato a qualcuno/a di ricevere un SMS con questa abbreviazione. Ebbene, essa significa thanks (it. grazie);
  • RUOKNon è una strana parola della lungua inglese, ma semplicemente l'abbreviazione di "Are you OK?". Oppure potremmo ricevere HRU, che è l'acronimo di "How are you?";
  • PLS. Anche per chiedere le cose in modo cortese la lingua inglese utilizza un'abbreviazione, come in questo caso. PLS non è altro che l'abbreviazione di please (it. per favore);
  • XOXO. Non è un invito a giocare a tris, come potrebbero intendere alcuni italofoni. Esso è un'abbreviazione inglese che significa hugs and kisses (it. abbracci e baci). La si usa principalmente nelle forme di congedo.

Questa è una breve guida riguardanti alcune delle abbreviazioni che potremmo incontrare ricevendo un SMS, o messaggio WhatsApp, da parte di un nostro amico, o amica, proveniente da un Paese anglofono.

Thx 2 all of u & ... c u l8r! (Thanks to all of you and ... see you later!)

Ti è piaciuto? Condividilo
Saverio
Insegnante di a Magisano. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Lezioni private - Francese, Tedesco e Inglese
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente