• Qual è la migliore certificazione di in...

Qual è la migliore certificazione di inglese per lavorare all'estero? IELTS o CAE?

Partiamo col dire che i due esami sono i più conosciuti a livello internazionale, IELTS e CAE sono spesso considerati requisiti fondamentali nei processi di selezione sia in ambito lavorativo che accademico.

Tuttavia, presentano alcune differenze importanti che elencherò qui.

Il CAE (Certificate in Advanced English) è rilasciato da Cambridge e riconosciuto a livello mondiale, e certifica il raggiungimento del livello C1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). È uno step successivo al FCE (First Certificate), che certifica il livello B2, e costituisce prova di eccellenza e indipendenza nella padronanza della lingua. Come probabilmente già saprai, gli esami Cambridge sono divisi in diversi livelli. Se il livello del partecipante non è in linea con quello dell'esame prescelto, c'è la possibilità di non superarlo o, in caso di narrow fail (punteggio non inferiore al 40%), di conseguire la certificazione di livello inferiore. La validità degli esami Cambridge è perenne e non ha scadenza. Tuttavia, non è detto che il tuo datore di lavoro o la tua scuola/università considerino ancora accettabili le qualifiche ottenute diversi anni prima.

IELTS (International Language Testing System) è uno degli esami più popolari sostenuti da coloro che vorrebbero studiare o lavorare nei paesi di lingua inglese.

A differenza degli esami Cambridge, si tratta di un unico esame adattivo, non suddiviso in livelli, e non prevede né superamento né bocciatura. Rilascia invece un punteggio indice del livello linguistico dimostrato, che va dal numero 1 (corrispondente a un livello A1) a 9 (corrispondente a un livello C2). L'esame è diviso in quattro parti, come il CAE, corrispondenti alle quattro abilità di lettura, scrittura, ascolto e conversazione, ed è valido per due anni dal suo completamento.Sebbene non sia suddiviso in livelli, esistono due versioni di questo esame che differiscono solo per la parte di lettura e di scrittura:

IELTS ACADEMIC, ideale per chi desidera fare domanda per un'università straniera o necessita di una formazione accademica fuori dal proprio Paese;

IELTS GENERAL TRAINING, più adatto a chi necessita del riconoscimento di competenze linguistiche più generiche, ad esempio per trovare lavoro all'estero.

Cosa scegliere?

Se vuoi metterti alla prova e ottenere un riconoscimento della lingua inglese da inserire nel tuo CV, un esame Cambridge potrebbe essere la scelta giusta per te.

Se invece stai valutando la possibilità di trasferirti all'estero per studio o lavoro, probabilmente IELTS potrebbe essere un'ottima soluzione, a patto di prenderlo a ridosso della partenza e non troppo tempo prima.

Spero di averti fornito le informazioni necessarie per scegliere quale di questi esami fa al caso tuo.

Ricorda, prima di prendere una decisione, informati sul posto di lavoro o in Università per capire quali esami internazionali - e quanto recenti - sono richiesti.

Ti è piaciuto? Condividilo
Mariana
Insegnante di a Torino. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Lezioni private - Inglese e Spagnolo
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente