Il verbo MUST si coniuga come il verbo CAN quindi senza la S alla terza persona. La forma negativa è MUST NOT o MUSN'T in forma contratta. Non ha tempi passati per questo si usa solo al presente, per le forme passate si usano altri verbi modali ad es SHOULD HAVE.
Il verbo HAVE TO si coniuga come il verbo HAVE ed ha tutti i tempi verbali dell'ausiliare. La forma negativa è HAVE NOT oppure HAVEN'T.
La differenza di significato ed uso di HAVE TO e MUST è piuttosto semplice anche se sottile.
HAVE TO è il più usato nella conversazione perché è facile da usare nei vari tempi verbali. Si usa per gli obblighi quotidiani e generici in forma affermativa e con il significato di "non è necessario" in forma negativa. Ad esempio:
MUST indica un dovere morale oppure un obbligo scritto ed è spesso usato in forma negativa. Ad esempio:
Facciamo altri esempi: