• Hai mai usato la penna biro per disegna...

Hai mai usato la penna biro per disegnare?

Sono un disegnatore ormai da 20 anni utilizzando solo la penna biro.

Tutti pensano di non riuscire a utilizzare la penna biro oltre la scrittura, ma il mio impegno sarà quello di dimostrarti che ci riuscirai, perchè in fondo siamo tutti artisti ma ancora non lo sappiamo.

Non ti insegnerò a disegnare ma ad utilizzare gli occhi per osservare e crere la giusta connessione tra idee e mano.

Scoprirai i trucchi ed i segreti della penna biro, quale è il suo potenziale e dove potrà portarti artisticamente a realizzare.

Le parole chiave di questa tecnica sono:

leggerezza - pazienza - determinazione - disubbidienza -

Partecipando o seguendo i miei corsi potrai scoprire una tecnica di disegno nuova e giovane che ancora a oggi non viene utilizzata da molte persone.

Matteo nasce a Bologna nel 1976 dove, nel 1996, consegue il diploma di “Maestro d’ Arte applicata” presso l’ Istituto Statale d’ Arte. 

Dopo gli studi intraprende una promettente carriera come progettista d’interni, presso un’azienda assai nota nel settore. Siamo alla fine degli anni Novanta e, parallelamente, cresce la sua passione per il disegno e per le arti visive. 

Matteo inizia a creare davvero, spinto dall’esigenza di sperimentare tecniche diverse.Le sue opere spaziano da colorati disegni in pittura acrilica aerografata, a più essenziali chine black&white. Usa il pennello o la matita a seconda dell’ispirazione che lo guida. 

Tutto questo fermento lo porta ad allestire la sua cantina come un vero e proprio “rifugio pittorico”.Sono anni fertili, caratterizzati da una produzione molto varia, sia per genere che per tecnica.

Nel 2000 Matteo decide di mettersi alla prova con opere in scala maggiore. Esce dalla cantina e si specializza in pitture trompe l’œil, realizzando opere murali presso abitazioni e locali pubblici. Il suo fermento creativo non si ferma. 

Coltiva anche la sua grande passione per la scultura in creta ed esegue opere eclettiche: prendendo spunto da soggetti concreti, trasforma ciò che vede, plasma soggetti reali in contesti fantastici. Il risultato è un mix di fantasia e realtà. 

Nel 2003 approda al fumetto, inventa storie fantasy, horror, e pure un po’ splatter, che quando ci vuole ci vuole. 

Nel 2009 lascia definitivamente il fumetto per dedicarsi ad un disegno più affine al realismo. Prima la matita e, poi, il grande amore, la grande sfida: la penna biro. La produzione diviene intensa, Matteo partecipa a diverse mostre collettive ed è sempre più presente sul territorio bolognese con le sue esposizioni individuali. 

Tra l’artista e la penna biro nasce una grande intesa. Una strana love story. Così come sono singolari e mai banali le storie che racconta attraverso i volti che ritrae. Volti comuni, che parlano di vite mai comuni, sempre intense, profonde, curiose. Eppur fantasiose, un po’ folli e un po’ serie. 

Nessuno è escluso dai suoi casting e i nuovi progetti non faticano ad uscire dalla sua penna (rigorosamente bic).

Se prima incomincerai ancora prima non ti sentirai in colpa di non averlo fatto prima.

 

Ti è piaciuto? Condividilo
Matteo
Disegnatore e artista della penna biroContattare
Lezioni private - Disegno
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente