• Che cos'è un tag in HTML e quali sono i...

Che cos'è un tag in HTML e quali sono i tag più importanti?

Un tag HTML è un pezzo di codice racchiuso tra parentesi angolari (per intenderci meglio queste qui < >) che una volta interpretato dal browser, genera all'interno della pagina HTML un elemento. L'elemento che viene inserito cambia a seconda del pezzo di codice che viene utilizzato.  Si tratta di codice che inserisce elementi strutturali della pagina web: video, immagini, testo, link,... non di codice che gestisca gli aspetti decorativi come colore, background. Inoltre non ne gestisce gli aspetti  funzionali o di comportamento, generalmente ottenuti tramite  Javascript oppure grazie alla parte del sito che comunica con il server .  E' l'ossatura di elementi su cui la pagina si basa.

Il linguaggio HTML, a pari del XML, è un linguaggio in cui i tag si possono INNESTARE ed hanno un contenuto. Ad Esempio è possibile avere un tag <img> ovvero un'immagine contenuto in un tag <table> ovvero una tabella. COME? qualcosa simile a
<table> <img><img></table> . per questo avremmo bisogno di capire come aprire e chiudere ciascun tag, e questo viene fatto tipicamente con il simbolo di backslash.

Ciascuno specifico tag ha degli attributi che permettono di regolarne il funzionamento, ad esempio l'attributo src per il tag img che definisce dove si trova il sorgente dell'immagine che vogliamo visualizzare.

La lista completa ed esaustiva dei tag HTML varia a seconda delle differenti versioni del protocollo HTML, che sono variate nel corso degli anni, è infatti lo standar HTML che li definisce e ne definisce il comportamento. Ma possiamo stilare una lista di "irrinunciabili"

Tag di Pagina - necessari a qualsiasi pagina HTML definiscono
<html> obbligatorio in qualsiasi pagina HTML per aprire e chiudere il documento.
<head> l'intestazione del documento HTML
<body> il contenuto della pagina
<script> l'inclusione di altri frammenti di codice nella pagina, ad esempio utilizzato per includere codice javascript o CSS

Tag di Struttura - necessari a descrivere le proprietà di posizione degli oggetti  nella pagina
il div <div> l'elemento strutturale alla base del posizionamento
tabella -> <table><tr><td>

Tag  di Elementi
<img> le immagini
<a> il link ipertestuale ovvero la base fondante di Internet! La possibilità di connettere
<iframe> l'inclusione di un'altra pagina web
<canvas>  l'inclusione di una parte di pagina in cui eseguire codice javascript

Tag dei Moduli
<form> i moduli con cui inviare codice utente al backend del sito
<button> bottoni
<input> elementi di input come input di testo, checkbox, radiobutton etc etc

Tag di Testo
<p>  paragrafo di testo USO:  <p>Questo è un paragrafo di testo</p>
<ul><li>  lista puntata  USO : <ul><li>Elemento 1</li><Elemento 2></ul>
<h3> titoli USO: <h4>Questo è un sottotitolo</h4>

Vi sono alcuni casi in cui i tag HTML si sovrappongono a decoratori CSS che  riguardano l'apparenza della pagina stessa. un esempio è un testo in grassetto: questo infatti può essere ottenuto sia tramite tag html <b>Testo Grassetto </b> ma anche in molteplici

Ti è piaciuto? Condividilo
Valentina
Ricercatrice in ambito Informatico con passione per l'insegnamentoContattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente