• Come si impara a parlare inglese fluent...

Come si impara a parlare inglese fluentemente?

Come imparare a parlare inglese in maniera fluente? È una domanda per cui non esiste una risposta corretta; ogni studente ha una metodologia diversa per apprendere una lingua. 

L'inglese è la lingua più parlata del mondo con oltre due miliardi di utenti, di cui 450 milioni sono native speakers. Essendo una lingua così onnipresente nel mondo e nelle nostre vite, può risultare più facile apprendere nuovo lessico e addirittura utilizzarlo nel nostro parlato di tutti i giorni, basta pensare ai neoinglesismi e ai prestiti linguistici che esistono nell'italiano. Ecco, soltanto questo può creare una base che poi, con il dovuto impegno e studio, può portare uno studente a parlare inglese fluentemente. Innanzitutto, bisogna applicare lo stesso processo che utilizziamo per parlare l'italiano. La grammatica italiana, una delle più difficli al mondo, non è una cosa su cui noi riflettiamo prima di formulare una frase, anzi. È un qualcosa che viene automatico a qualunque madrelingua e il trucco per parlare inglese fluentemente è riuscire ad avere una sicurezza tale nella lingua da poter fare la stessa identica cosa. D'altronde, è difficile trovare un inglese che utilizzi in maniera corretta tutti i costrutti grammaticali della lingua esattamente com'è difficile trovare un italiano che faccia la stessa cosa: i dialetti, gli accenti, il posto dove si nasce e cresce, sono tutte cose che influenzano il nostro modo di parlare e così sarà sicuramente per un madrelingua inglese. Perciò, il vero trucco per imparare la lingua è sì, crearsi una base grammaticale; ma la vera fluenza arriva da una vasta conoscenza del lessico e delle pronunce. Non servirà a niente, in una conversazione con un madrelingua inglese, sapere come si forma un past tense, servirà invece capire cosa ci sta dicendo e trovare la maniera di risponderlo anche senza che la frase sia completamente corretta dal punto di vista grammaticale. 

Il lessico è dunque una delle cose fondamentali per poter parlare l'inglese; ma anche abituare l'orecchio a sentire la lingua è un pilastro per portare avanti una conversazione. Uno dei cliché più comuni quando si parla di imparare una lingua è sempre l'andare a vivere nel posto in cui essa viene parlata. Essere obbligati ad ascoltare, leggere, parlare in una lingua semisconosciuta è sempre la maniera più veloce per apprenderla. Giustamente, ci vorrà un po' prima di parlare in maniera fluente la lingua ma non è una cosa immediata. Si può seguire un percorso di studi, si deve creare una base grammaticale con lo studio; ma la vera conoscenza deriva dal parlare, scrivere ed ascoltare ciò che già esiste nella lingua prescelta.

Come possiamo dunque imparare nuovo lessico e abituare l'orecchio all'inglese senza però trasferirci direttamente in un paese anglossassone? Semplice, l'internet. Come ho detto in precedenza, l'inglese è presente nel nostro quotidiano e internet è uno dei mezzi con cui abbiamo a che fare con esso. Abbiamo a disposizione siti di streaming musicale, televisivo etc... in cui possiamo trovare audio e video di persone che parlano in inglese, con sottotitoli in italiano e in lingua originale. Ciò ci può aiutare sia a conoscere nuovi termini sia ad imparare come essi vengono pronunciati! E una breve ricerca ci può facilmente dire cosa significano se non riusciamo a capirlo dal contesto. 

Perciò, mi sento di dire che quando si tratta di imparare una lingua, guardare una serie tv (rigorosamente in lingua originale!) è anche più utile dello studio. E provare ad utilizzare i termini nuovi appresi durante la visione, obbligandosi a parlare e scrivere in inglese è semplicemente il passo successivo. Certo, richiede sacrifici, voglia di imparare e tempo. Ma non c'è un metodo per imparare una lingua schioccando le dita e almeno, con un film in lingua originale, veniamo intrattenuti più che da ore e ore di studio. 

L'unica maniera di imparare fluentemente a parlare in inglese è dunque praticare le quattro parti del test classico organizzato dalla Cambridge English (società che fornisce le certificazioni di lingua inglese): reading and use of english, writing, speaking e listening. È un cliché ma è un cliché con un grande fondo di verità: la lingua la si impara solo usandola.

Ti è piaciuto? Condividilo
Anna
Insegnante di a Parma. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni a domicilio e lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Lezioni private - Inglese
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente