Pubblicato da MartaQuando ci si trova di fronte ad arabeschi in cui i raffinati caratteri dell'alfabeto arabo si intrecciano a formare un labirinto di lettere misterioso ed affascinante, sembra impossibile pensare che quel groviglio possa racchiudere un significato reale. Eppure c'è chi in quel groviglio riesce a cogliere lettere, parole e frasi, decifrando senza difficoltà l'arcano nascosto.
Ma è davvero così impossibile riuscire a riconoscere e distinguere le ...
Continua a leggere » Pubblicato da BartolomeoDobbiamo necessariamente partire col dire, che ogni forma di poesia o prosa, della letteratura italiana, anche nelle opere più semplici, che avevano come obbiettivo, quello di arrivare a più persone possibile, non vengono comunque mai scritti in un italiano più semplice di quello che è B1/B2.
Ora iniziamo con un breve volo pendolare sugli autori che si pongono il problema di creare un italiano, per l Italia, proprio colore che andrebbero ...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniNella grammatica inglese, una comprensione approfondita dei tempi verbali è fondamentale per comunicare in modo efficace e preciso. Due tempi verbali comuni sono il Present Simple e il Present Continuous, entrambi utilizzati per esprimere azioni nel presente, ma con sfumature differenti.
Attraverso l'analisi dettagliata dei due tempi verbali, sia in termini di struttura che di utilizzo, è possibile acquisire una padronanza maggiore della lingua...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaOgni tanto con i miei alunni mi piace introdurre nelle lezioni di spagnolo, alcuni temi che possono essere interessanti, e oggetto di conversazione, soprattutto per ampliare e rafforzare il loro vocabolario. Parliamo di attualità, medioambiente, sport, moda, viaggi, arte, cultura, storia, cucina ecc. E proprio a proposito di cucina, a volte parliamo di piatti tipici spagnoli che tanto adorano mangiare quando hanno occasione di viaggiare in Spagn...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniL’italiano è una lingua affascinante e, sebbene non sia tra le più parlate al mondo, può darti un grande vantaggio, anche sul lavoro. Saperlo ti aiuterà a distinguerti e ad arricchire il tuo CV, ma soprattutto ti permetterà di comunicare meglio con madrelingua italiani, viaggiare con più sicurezza e immergerti davvero nella cultura del Bel Paese.
Se capisci già un po’ di italiano ma fai fatica a parlarlo con scioltezza, sei nel posto giusto! Fo...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniImparare lo spagnolo è considerato relativamente facile per noi italiani, grazie alla somiglianza di molte parole e costruzioni grammaticali. Tuttavia, ci sono alcune sfide legate alla pronuncia di suoni assenti nella nostra lingua, così come espressioni e modi di dire che, se integrati, possono migliorare notevolmente la fluidità della comunicazione.
Se desideri padroneggiare lo spagnolo e parlare come un vero madrelingua, ti consigliamo di le...
Continua a leggere » Pubblicato da AlessiaImpariamo insieme la differenza tra i due verbi principali dello spagnolo: SER y ESTAR.
SER (+ sostantivo, aggettivo, avverbio, preposizione, numerale, pronome, infinito, participio passsato) lo usiamo nelle lezioni di spagnolo per:
identificare essere animati, oggetti e luoghi; indicare caratteristiche permanenti; indicare provenienza, origine e/o nazionalità; indicare data, ora, giorno, stagione; indicare la materia di cui è co...
Continua a leggere » Pubblicato da Marta
Quali sono le differenze tra l'arabo calssico e i dialetti arabi? Quale mi conviene imparare? Se studio l'arabo classico sarò poi in grado di capire chi mi parla in dialetto? E se invece decido di studiare un dialetto, quale dialetto è meglio scegliere?
Nell'approcciarsi per la prima volta allo studio della lingua araba sono in molti coloro che si pongono queste domande. Effettivamente il mondo arabo è da sempre caratterizzato da una grande v...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaQuando si inizia a imparare lo spagnolo, non si trova mai il momento opportuno per capire dove vanno messi gli accenti graficamente e si va avanti nell’apprendimento, rimandando di volta in volta e tralasciando di accentuare le parole scritte come se ciò non fosse importante.
Ma, più di quanto si possa immaginare, gli accenti non solo influenzano la pronuncia corretta delle parole, ma sono di fondamentale importanza per la comprensione e l’inte...
Continua a leggere » Pubblicato da TusclasesIn questo articolo voglio proporre un metodo per imparare il vocabolario essenziale del francese, che comprende prima di tutto gli ambiti della famiglia, della scuola, del corpo umano e della tecnologia.
La scelta di questo argomento è stata determinata dal fatto che, durante gli anni scolastici passati, nelle lezioni di francese mi resi conto che per tutti noi alunni era molto difficile riuscire a memorizzare anche i vocaboli princi...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaAltre incertezze sorgono riguardo all’uso dei verbi SER e ESTAR. Ma vediamo come renderlo più semplice con una semplice lezione di spagnolo. Entrambi i verbi traducono il verbo ESSERE italiano, ma ognuno ha una funzione ben specifica.
SER si usa per indicare le caratteristiche che definiscono, e per parlare di una condizione permanente.
· Identificare persone, cose o an...
Continua a leggere » Pubblicato da FabiolaHola a todos! Cercherò di chiarire in maniera semplice i dubbi e le incertezze che si presentano alla maggior parte degli studenti italiani, alle prese con le lezioni di spagnolo, nella scelta di alcune preposizioni, verbi, avverbi ecc. che per la loro apparente similitudine con l’italiano, ed infatti solo è “apparente” possono trarre in inganno.
"Manos a la obra"! Vamos a eliminar cualquier duda!
Iniziamo con la differenza nell'uso delle...
Continua a leggere » Pubblicato da LetuelezioniLa prima prova di italiano si svolgerà il 18 giugno a partire dalle 8.30 e darà inizio alla maturità 2025 degli studenti delle scuole superiori in Italia. Il Ministero dell'Istruzione sarà responsabile della scelta delle sette tracce dei temi, suddivise in tre tipologie: due analisi del testo, tre temi argomentativi e due di attualità.
Se anche tu dovrai affrontare l’esame di stato e stai cercando consigli utili per scrivere un buon tema, ...
Continua a leggere » Pubblicato da FrancescoHi everyone!
Oggi parliamo di un argomento che molto spesso mette in difficoltà gli studenti nelle lezioni di inglese: il Future Simple! L'inglese dispone di diversi tipi di futuro (ben sette!) che rispondono alle varie esigenze comunicative, ma che, proprio per questo, rendono questa lingua estremamente precisa come del resto tutte le lingue germaniche.
But let's stop beating around the bush and jump right in, shall we?
Il&nbs...
Continua a leggere »
Vedere altri articoli