• I 5 strumenti di Photoshop che devi con...

I 5 strumenti di Photoshop che devi conoscere

Quali sono i 5 strumenti di Photoshop che devi conoscere?

Breve descrizione qui! Photoshop è un programma nato per il foto ritocco ma lo sapevi che può essere usato anche per disegnare, creare interi libri, testi, dipingere, spostare, modificare qualsiasi cosa tu voglia? È completamente versatile.

  1. Scherma: uno strumento molto utile da utilizzare per schiarire delle parti selezionate della propria foto o illustrazione, di forma tonda va a illuminare le zone interessate dando un effetto luce ma attenzione va usato con criterio sennò viene un effetto irreale e sbiancato, bastano pochi tocchi omogenei per dare la giusta idea e in tal modo la foto ha i suoi tocchi di luce e il disegno uguale con tridimensionalità.
  2. Contagocce: un trucchetto per "catturare" i colori in modo rapido e coglierne anche le sfumature, senza dover mettere codici colore o cercare la cronologia di cosa hai usato chissà quante ore prima, con il contagocce ritrovi subito il colore che ti interessa da riutilizzare e diventa il campionatore perfetto.
  3. Bacchetta magica: letteralmente una bacchetta con la funzione di selezionare delle aree definite di colore per poi modificarle a sè stanti come si vuole.
  4. Lazo: questa shortcut ha la funzione di creare delle aree a forma libera, poligonali o magnetiche ed è molto utile per scontornare soprattutto aree con sfondi o altri oggetti sovrapposti e poterci lavorare singolarmente.
  5. Penna: con il simbolo della penna stilografica, questo strumento è usato per disegnare dei tracciati con l'unione di punti tramite maniglie ed ancoraggi, è adatto più a un utilizzo grafico che illustrativo poiché per disegnare è più rapido e semplice usare un pennello di varia forma.

Spero siano state utili e chiare queste brevi informazioni su alcuni degli strumenti versatili di Adobe Photoshop, è un mondo ampio per chi è interessato alla grafica, il disegno in digitale, al foto ritocco, sia in modo serio sia per svago perché ha tantissime funzioni, scorciatoie ed opzioni per salvare i file, creare testi particolari scaricando i font, renderizzarli, aggiungere su livelli file esterni come anche texture che è molto divertente, creare maschere tra i livelli e modificare gli effetti, poter dipingere con pennelli di varie forme e texture, scaricarli da siti se qualcuno ti piace e se sei bravo poi hai modo di crearli da te, c'è un'infinità di possibilità. La parola chiave è avere curiosità! Essere curiosi per imparare questi programmi è fondamentale, ci sono tante cose da apprendere e ricordarsi per utilizzarlo al meglio delle sue funzioni, da passatempo può diventare un hobby e un lavoro. Ormai al giorno d'oggi si usano i programmi software per tutto, infatti anche l'arte si è evoluta ed ecco che è diventata digitale. 

Se volete scoprirne di più contattatemi per una lezione privata online o in presenza, la prima è gratuita per vedere se ci troviamo bene! Sono un'illustratrice digitale e character designer che ha studiato tre anni in Accademia e ha imparato qualcosina sui programmi Adobe ed altre nozioni sul mondo dell'illustrazione. 

Ciao!
Maria 

Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente