• Quali sono i diversi tipi di trapezi? E...

Quali sono i diversi tipi di trapezi? Elencare e descrivi

Il trapezio è una figura geometrica molto conosciuta e utilizzata in geometria, solitamente una delle "bestie nere" degli studenti, in quanto non sempre semplicissima da gestire o calcolare.

Esistono fondamentalmente tre tipologie di trapezio, di cui due molto note e maggiormente utilizzate, mentre una è utilizzata più di rado (questo solitamente per quanto riguarda i libri scolastici).

Il trapezio più classico e comunemente più noto è quello ISOSCELE, caratterizzato da due lati obliqui uguali (assieme ovviamante agli angoli che stanno agli estremi dei lati obliqui, uguali a due a due, si veda la figura). Il trapezio isoscele è una figura simmetrica, ovvero si può dividere in due parti uguali se utilizziamo l'altezza, disposta al centro della figura, come elemento divisorio.

Un'altro trapezio paricolarmente noto è il trapezio RETTANGOLO, che prende il nome appunto da due angoli retti che giacciono tra le due basi e l'altezza (anche in questo caso fare riferimento alla figura). In questo caso i lati obliqui sono diversi, anzi potremmo dire che il lato obliquo nel trapezio rettangolo è soltanto uno, perchè l'altro lato è disposto in verticale e "collega" appunto base maggiore e minore attraverso due angoli retti.

Il terzo ed ultimo tipo di trapezio, e forse meno noto, è quello SCALENO: esso è caratterizzato da 4 lati tutti completamente diversi, così come lo sono gli angoli (da notare l'affinità caratteristica col triangolo scaleno, anch'esso composto da 3 lati e 3 angoli tutti diversi tra loro). Similmente al trapezio isoscele, l'altezza è solitamente disposta in verticale perpendicolarmente alle 2 basi, ma non è (come nel caso del trapezio rettangolo) uno dei lati del trapezio.

Ti è piaciuto? Condividilo
Marco
Marco
(1)
Insegnante di a Oderzo. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni presenziali e lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente