• STUDIARE CON LE IA - SFRUTTARE IL FUTUR...

STUDIARE CON LE IA - SFRUTTARE IL FUTURO

L'intelligenza artificiale sta penetrando inevitabilmente nelle nostre vite, senza segni di arresto, quindi perché non sfruttare i mezzi concessi da queste per migliorare il nostro metodo di studio? In questo articolo ti parlerò della mia esperienza e di come puoi applicare allo studio l'utilizzo di chatGPT e simili, per rendere più efficace e meno noioso il tuo processo di apprendimento.

Premessa necessaria, le IA al momento non sono infallibili, quindi ogni volta che otterrai una informazione da esse, ricordati sempre di verificare che siano corrette, anzi potrebbe essere un buon esercizio!

Ma quindi come si possono usare le IA per studiare? Io ho sviluppato alcuni compiti da dare alla macchina per sfruttarne i risultati, un esempio, io ho la tendenza a scrivere appunti molto schematici, con schemi e riquadri a pioggia, che sono molto chiari ma quando ci si trova a dover esporre l'argomento, poterlo leggere in maniera descrittiva o narrativa, è senz'altro più di impatto, qui chatGPT ci viene in aiuto, inseriamo ordini come: "mi riscrivi in maniera più prosa e meno schematica questi appunti?" magari chiedendo di "aggiungere dati quando necessario" visto che il database di riferimento di una IA è senza dubbio più ampio del nostro, è facile che nei nostri appunti manchino dei dati importanti che per distrazione o mancanza di conoscenza non abbiamo inserito.

questo ti darà una nuova chiave di lettura ai tuoi appunti, se sono già descrittivi è comunque utile darli in pasto alla IA, che saprà ricavare i punti cardine, eliminando il superfluo o l'aneddotico.

Un altro bel test, ma più complesso è quello di chiedere di fare simulazioni di verifica, quando si fa questo tipo di domanda, per evitare di finire nel generico, e non nello specifico che è importante quando si studia per argomenti,  è il caso di fornire alla ia un testo di riferimento, quello che ho fatto io è stato proprio usare i miei appunti definitivi come base per farmi formulare domande, che possono essere anche più o meno articolate, ancora meglio, se avete degli esempi di domande che vorreste, potete dirgli "falle simili a questa:" e sarà incredibilmente sul punto.

Chiedere direttamente informazioni sull'argomento d'esame /verifica non è particolarmente utile, in quanto su un argomento in sede scolastica non si sarà mai veramente esaurienti e quindi il programma sull'800 potrebbe riguardare solo alcuni fatti specifici, mentre chat gpt ti darà una serie di informazioni che soprattutto non sono digerite per un sistema scolastico, quindi è meglio evitare, ma se per caso avessi dubbi su un argomento specifico e non c'è la possibilità di confronto con l'insegnante, o un tutor, una IA potrebbe darti una mano nella comprensione, magari prova a scrivere tutto il paragrafo che non ti è chiaro,  o parte di esso.

Un'ultima questione da non sottovalutare, mentre usi le ia, sei in qualche modo impegnato, e le distrazioni saranno meno che semplicemente leggere, in quest'epoca piena di stimoli è fondamentale che lo studio non sia mai passivo, o la tendenza sarà sempre quella di prendere il telefono, e tornare su instagram.

Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente