• Come si traduce il congiuntivo in spagn...

Come si traduce il congiuntivo in spagnolo?

 

Il modo congiuntivo in spagnolo ("el subjuntivo") è composto come in italiano da due tempi semplici ( presente e imperfetto) e dai rispettivi tempi composti (passato e trapassato) come dagli esempi sotto riportati : 

Tempi del congiuntivo

Esempio

Congiuntivo presente : si  usa il subjuntivo presente quando il verbo della reggente si trova coniugato all'indicativo presente, futuro, passato prossimo o all'imperativo e il verbo della subordinata al subjuntivo si riferisce ad un'azione avvenuta in contemporanea o successivamente a quella espressa dal verbo della principale.

 

Me alegro de que vengas.

(Sono felice che tu venga)   

Congiuntivo passato : si usa il subjuntivo perfecto quando il verbo principale è coniugato all'indicativo presente, futuro, passato prossimo o all'imperativo e il verbo al congiuntivo si riferisce ad un'azione che è già stata compiuta.

 

Me alegro de que hayas venido.

(Sono felice che tu sia venuto)

Congiuntivo imperfetto : il subjuntivo imperfecto segue le regole generali d'uso del presente del subjuntivo. L'unica differenza è la consecutio temporum dato che questo tempo è usato quando il verbo della reggente si trova coniugato al pretérido indefinido o all'imperfetto dell'indicativo.

Me alegraba de que vinieras.

(Ero felice che venissi)

Congiuntivo trapassato : si usa il subjuntivo pluscuamperfecto quando il verbo della reggente è un imperfetto o un preterido indefinido e il verbo della subordinata si riferisce ad un'azione compiuta anteriormente rispetto al verbo principale.

Me habría alegrado si hubieras venido.

(Sarei stato felice se fossi venuto)

 

FORMAZIONE DEI VARI TEMPI

 

SUBJUNTIVO PRESENTE

 

  • Si coniuga  il verbo alla prima persona singolare del presente indicativo (yo)
    • escuchar --> escucho
    • comer --> como
    • escribir --> escribo
  • Si toglie  la terminazione in -o
    • escucho --> escuch_
    • como --> com_
    • escribo --> escrib_
  • Si aggiungono  le terminazioni  come da tabella riportata sotto : 

 

 

1° conjugación

2° conjugación

3° conjugación

 

Estudiar (studiare)

Comer (mangiare)

Escribir (scrivere)

yo

estudi-e

com-a

escrib-a

estudi-es

com-as

escrib –as

usted

estudi-e

com-a

escrib –a

nosotros

estudi-emos

com-amos

escrib-amos

vosotros

estudi-éis

com-áis

escrib –áis

ustedes

estudi-en

com-an

escrib –an

 

SUBJUNTIVO PERFECTO

 

Il subjuntivo perfecto ha una struttura composta che combina il verbo "haber" coniugato al presente del congiuntivo con il participio passato del verbo da coniugare come da tabella riportata sotto : 

 

 

congiuntivo presente di "haber"

+ participio passato

(esempio: estudiar)

traduzione

yo

haya

+ estudiado

Io abbia studiato

hayas

 

Tu abbia studiato

él, ella

haya

 

Lui/lei abbia studiato

nosotros/as

hayamos

 

Noi abbiamo studiato

vosotros/as

hayáis

 

Voi abbiate studiato

ellos, ellas

hayan

 

Essi abbiamo studiato

 

SUBJUNTIVO IMPERFECTO

 

Per formare il subjuntivo imperfecto si coniuga  il verbo alla terza persona plurale del preterido indefinido --> escucharon

    • comer --> comieron
    • escribir --> escribieron
  • Si toglie  la terminazione in -ron
    • escucho --> escucha_
    • como --> comie_
    • escribo --> escribie_
  • Si aggiungono le terminazioni dell'imperfetto del subjuntivo. Come si puó  vedere, l'imperfetto del subjuntivo presenta due forme, intercambiabili ed entrambe perfettamente corrette.

• oppure

• yo

• -ra

 

• -se

• tú

• -ras

 

• -ses

• él, ella

• -ra

 

• -se

• nosotros/as

• -ramos

 

• -semos

• vosotros/as

• -ráis

 

• -séis

• ellos, ellas

• -ran

 

• -sen

Esempi:

  1. hablar —> hablaron —> habla- 

si aggiunge la terminazione del subjuntivo imperfecto (opzione 1)

hablara

hablaras

hablara

habláramos

hablaráis

hablaran

 

oppure

si aggiunge la terminazione del subjuntivo imperfecto (opzione 2)

hablase

hablases

hablase

hablásemos

hablaséis

hablasen

 

  1. comer —> comieron —> compie-

si aggiunge  la terminazione del subjuntivo imperfecto (opzione 1) 

comiera

comieras

comiera

comiéramos

comieráis

comieran

 

oppure 

si aggiunge  la terminazione del subjuntivo imperfecto (opzione 2)

comiese

comieses

comiese

comiésemos

comieséis

comiesen

 

  1. escribir —> escribieron —> escribie-

si aggiunge la terminazione del subjuntivo imperfecto (opzione 1) 

escribiera

escribieras

escribiera

escribiéramos

escribieráis

escribieran 

 

oppure 

si aggiunge la terminazione del subjuntivo imperfecto (opzione 2)

escribiese

escribieses

escribiese

escribiésemos

escribieséis

escribiesen 

 

SUBJUNTIVO PLUSCUAMPERFECTO 

 

Il subjuntivo pluscuamperfecto spagnolo (congiuntivo trapassato in italiano) è un tempo composto formato con il congiuntivo imperfetto dell'ausiliare e con il participio passato e il verbo da coniugare.

Considerando  che l'imperfetto del congiuntivo presenta in spagnolo due forme,  anche per il pluscuamperfecto sarà lo stesso.

La costruzione di questo tempo verbale si fa con l’imperfetto congiuntivo di "haber" + il participio passato del verbo principale come segue : 

 

subjuntivo imperfecto di "haber"

+ participio passato

(esempio: estudiar)

traduzione

yo

hubiera

o

hubiese

+ estudiado

Io avessi studiato

hubieras

o

hubieses

 

Tu avessi studiato

él, ella

hubiera

o

hubiese

 

Lui/lei avesse studiato

nosotros/as

hubiéramos

o

hubiésemos

 

Noi avessimo studiato

vosotros/as

hubieráis

o

hubieséis

 

Voi aveste studiato

ellos, ellas

hubieran

o

hubiesen

 

Essi avessero studiato

 

USO DEL SUBJUNTIVO 

 

Il subjuntivo si usa con espressioni impersonali, emozioni e punti di vista, per descrivere negazione, disaccordo o desiderio e per situazioni che sono dubbiose o improbabili come da esempi riportati sotto : 

 

 

 

Espressione di dubbio 

Dudo que venga.

(Dubito che venga.)

Possibile non realtà.

Busco unos zapatos que sean cómodos.

(Cerco delle scarpe che siano comode.)

Espressione di permesso.

No deja que vaya a la fiesta.

(Non lascia che vada alla festa.)

El restaurante permite que entren los perros.

(Il ristorante non permette che entrino i cani.)

Espressione di emozioni.

Siento que estés triste.

(Mi dispiace che tu sia triste.)

Espressione di un desiderio.

Queremos que llegue.

(Vogliamo che arrivi.)

Espressione di comando.

Dile que lave los platos.

(Digli che lavi i piatti.)

Espressione di intenzione.

Te doy mi número para que me llames.

(Ti do il mio numero perché mi chiami.)

 

Il subjunctivo é inoltre obbligatorio con le seguenti espressioni : 

 

(No) creo que

(No) pienso que

No importa que

(No) es necesario que

(No) es conveniente que

No) hace falta que 

Qué raro que                                               

Qué pena qu

Me extraña qu

Espero qu

Ojalá (forse, speriamo

Quizá

Tal vez

Quiero que

 

Aggiungiamo che se l’azione si svolge nel passato si usa il pretérito perfecto.

 

 

    • No creo que sepa lo que ha pasado. (non credo che sappia quello che è successo)
    • Qué raro que hoy no venga a clase. (Che strano che oggi non sia 

               venuto a scuola)

    • Qué raro que haya llegado tarde. (Che strano che sia arrivato in ritardo)
    • Qué pena que ya se haya ido. (Che pena che già è andato via)
    • Me extraña que haga esto. ( Mi meraviglia che faccia ciò)
    • No es necesario que vayas a comprar pan, ya lo he comprado yo.(Non è necessario che compri del pane perché già lo ho comprato io)
    • Es conveniente que fume menos. (é conveniente che fumi di meno
    • A. ¿Todavía no ha llegado la profesora? (Non è ancora arrivata la professoressa?)
    • B. No, quizás  llegue más tarde. (No, forse arriverà più tardi)
    • A. Lo tuvieron que llevar al hospital de urgencias. (dovettero portarlo all’ospedale con urgenza)
    • B. ¡Ojalá no sea nada de grave! (Speriamo no sia niente di serio)

 

 

Nelle espressioni che servono per esprimere un desiderio o un augurio, si usa espero+ que+ subjuntivo,  (no)quiero + que + subjuntivo, quando ci sono due soggetti. 

Es. Espero + que + llegue pronto   (Spero che arrivi presto)

  (yo)                    (él)

No quiero + que +  te vayas   (Non voglio che tu vada via)

  (yo)                               (tú)

Quando invece c’è un unico soggetto, si usa: espero, querer, desagradar  + infinitivo

Espero llegar pronto     (Spero arrivare presto)

Quiero irme   (Voglio andare via)

Me desagrada esperar   (Mi dà fastidio aspettare)

 

Inoltre, con le espressioni che indicano un futuro ipotetico il cuando si usa accompagnato del subjuntivo —>  cuando + subjuntivo + futuro : 

Cuando termine mis estudios me iré al extranjero. (Quando finirò i miei studi andrò all’estero). 

 

Per indicare probabilità si usa  a lo mejor + indicativo

A lo mejor ya se ha ido . ( Forse già è andato via)

 

Nelle espressioni che indicano un’ipotesi poco probabile o impossibile, si usa:

si + imperfecto subjuntivo + condicional simple

Si tuviera más dinero me compraría un coche nuevo. ( Se avessi più soldi mi comprerei una macchina nuova).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Ti è piaciuto? Condividilo
Susanna
Susanna
(1)
Insegnante di Informatica a Verona. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente