La pandemia da Covid-19 ci ha costretti a rimanere attaccati per molto tempo davanti al PC cercando di apprendere il più possibile con i mezzi elettronici che ognuno aveva a disposizione. I docenti hanno dovuto sperimentare e mettere alla prova la loro conoscenza con i principali sistemi informatici, a volte anche con scarsi risultati. Questo momento storico ha dimostrato come l'istruzione deve necessariamente essere al passo con le recenti tecnologie che possono essere di aiuto alla didattica.
A questo proposito, vorrei parlare della tavoletta grafica USB, che viene in realtà utilizzata dai fumettisti e in generale dalla maggior parte degli utenti per sviluppare le arti figurative. Essa si è dimostrata molto utile per le lezioni di alcune discipline come matematica, algebra, geometria ecc, se abbinata ai principali software di video-conferenza poiché per queste discipline è quasi indispensabile la scrittura manuale.
Infatti, la tavoletta grafica permette di poter trasferire ciò che viene disegnato o scritto manualmente sulla tavoletta direttamente sul PC e questo sistema sicuramente rende più efficace la lezione frontale nelle principali materie scientifiche.
Io sono un docente di sostegno, ho una discreta esperienza nell'aiuto compiti e nelle ripetizioni pomeridiane, e proprio per questo ho deciso di utilizzare questo dispositivo per offrire agli utenti la mia esperienza e competenza nelle lezioni pomeridiane di aiuto compiti e ripetizioni online in modo da facilitare il fluire della lezione anche se essa viene sviluppata online. La formazione online è una nuova frontiera dell'educazione poichè, per alcune discipline, ha il medesimo fattore di successo rispetto alla classica formazione in presenza.