Come preparare una lezione d’inglese

Gli insegnanti privati di inglese sono sempre di più, e il nostro portale raccoglie una comunità vivace e in continua crescita. Questo non deve scoraggiarti, anzi: significa che la richiesta è altissima e che ci sono moltissime opportunità per chi vuole mettersi in gioco.

 Sempre più persone, bambini, ragazzi e adulti, scelgono di imparare l’inglese per studio, lavoro o semplicemente per passione. Allo stesso tempo, cresce anche il desiderio di chi conosce bene la lingua di condividerla e trasformarla in una competenza utile agli altri. Entrare nel mondo dell'insegnamento vuol dire unirsi a una rete di professionisti che ogni giorno fanno la differenza, aiutando gli studenti a raggiungere i propri obiettivi e costruendo un percorso di insegnamento gratificante e ricco di soddisfazioni.

Play Video

Armin, insegnante di inglese da 5 anni, spiega il suo metodo per preparare le lezioni di inglese private per i suoi alunni.

Si può pensare che davanti a così tanti insegnanti sia difficile poter trovare studenti, ma la verità è che sempre più persone hanno bisogno di lezioni di inglese. Inoltre, se offri qualcosa di diverso dagli altri, puoi fidelizzare i tuoi alunni e garantirti una buona quantitá di lavoro per molto tempo.

Non tutti hanno bisogno d’imparare l'inglese per superare un esame ufficiale o un esame di base. Sempre più persone vogliono imparare l'inglese per viaggiare, per vivere all’estero o semplicemente per poter avere una conversazione con persone di altri paesi. 

Come preparare le tue lezioni di inglese

L'inglese è la lingua universale e il suo uso cresce costantemente. Ci sono sempre più persone che vogliono imparare l'inglese in modo divertente o solo facendo conversazione, l'importante è trovare un modo per insegnarlo che sia originale e trovare gli studenti giusti.

Ti diamo dei consigli per insegnare inglese indipendentemente dal tipo di lezione che puoi o vuoi dare:

  • Valuta il livello di inglese: lo fanno tutte le scuole e gli insegnanti. Molte volte impariamo l'inglese con canzoni, film o viaggi e raccogliamo conoscenze casuali senza approfondirle. Forse siamo bravi con il vocabolario e con la pronuncia ma non sappiamo coniugare i verbi più basilari. È molto importante che un insegnante sappia valutare questo genere di cose.

  • Valuta il livello di motivazione: l'inglese è diventato un obbligo per molte persone e alcune hanno maturato la convinzione che sia un po' noioso. Cerca di scoprire se il tuo studente appartiene a questo gruppo di persone o meno e personalizza la lezione adattandola alla sua personalità. 

  • Prepara il materiale: la tua cassetta degli attrezzi deve essere sempre piena di utensili pronti per essere usati in qualsiasi momento. Preparati con il materiale giusto per intrattenere i tuoi studenti con un gioco o per animare una lezione quando è necessario. 

  • Prova i tuoi discorsi: se la tua lezione è colma di spiegazioni o dovrai sostenere un discorso di 5 minuti, ti consigliamo di fare delle prove. Spiegando qualcosa, potresti avere dei vuoti di memoria o fare un sacco di giri inutili su un argomento, solo con un po’ di pratica ti sentirai più sicuro e pronto. 

Pubblica un annuncio ripertizioni

  • Sfrutta le possibilità dell'inglese: l'inglese è forse una delle materie con più tecniche creative per insegnare. Ci sono corsi di inglese di tutti i tipi, tradizionali, con giochi, nei bar, facendo sport... Approfitta del materiale che è stato creato da altri e non rimanere mai indietro.

  • Valuta tutto: è importante valutare la grammatica, ma anche la capacità di parlare, hai mai pensato di portare il tuo studente a fare una conversazione con un madrelingua e vedere come si evolve?

Tutti questi punti possono essere presi in considerazione per preparare una lezione di inglese. Ma per prima cosa è necessario sapere che tipo di lezioni abbiamo intenzione d’impartire. 

Lezioni di inglese: conversazione

Questo tipo di lezione va molto di moda. Il motivo è che sempre più studenti cercano lezioni private principalmente per imparare a parlare e comunicare. Molte persone ad esempio vogliono andare a vivere all'estero e hanno bisogno di parlare inglese per affari.

Queste lezioni sono molto più creative di quelle tradizionali per imparare la grammatica. Possiamo usare qualche libro per non dimenticare certe regole di base, ma l'importante è riuscire ad esprimersi.

Quando parliamo inglese dobbiamo cambiare mentalità e pensare in inglese. È qualcosa che per molti può sembrare difficile, ma in verità è più semplice di quanto sembri. Solo la pratica migliora questa abilità fondamentale.

Possiamo praticare in molti modi. Alcuni insegnanti fanno giochi in classe, vedono film e li commentano o rappresentano opere teatrali. La cosa importante è che parliamo e ascoltiamo in modo attivo in classe. Imparando ogni parola che diciamo o ascoltiamo.

Lezioni di grammatica inglese

Sono forse le lezioni più tradizionali, quelle che molti associano alla parte “noiosa” dello studio della lingua, e per questo spesso l’inglese non viene percepito come il proprio punto di forza. Ma sarebbe un errore sottovalutarle: la grammatica è la base indispensabile per comunicare correttamente e con sicurezza.

Proprio perché molto tecniche, queste lezioni richiedono una preparazione solida. Conoscenze di linguistica e una buona padronanza delle regole sono fondamentali, ma ancora più importante è la capacità di semplificare concetti complessi e renderli accessibili a chi impara. Il segreto sta nel trasformare esercizi che potrebbero sembrare ripetitivi in attività coinvolgenti, così da evitare la noia e stimolare la curiosità.

Insegnare grammatica in modo efficace è una vera sfida: se fatto bene, aiuta gli studenti a costruire basi solide e a sentirsi più sicuri. Se fatto male, rischia invece di generare frustrazione e disinteresse.

Comincia subito!

Per impartire una lezione teorica dobbiamo avere libri d’insegnanti e materiale didattico specifico. Possiamo anche provare a insegnare la teoria in modo diverso, ma questo richiede anni di esperienza.

Lezioni di inglese complete

A scuola il percorso di apprendimento è scandito da un calendario preciso: un’ora di grammatica, poi lettura, ascolto, conversazione… In questo modo gli studenti toccano tutti gli aspetti della lingua e ricevono una formazione completa.

Questa struttura è tipica delle scuole di lingua o dei centri di formazione, dove si seguono più lezioni a settimana. Ma ti sei mai chiesto se potresti organizzare anche il tuo corso in questo modo? Creare un programma che alterni diverse competenze non solo aiuta a mantenere alta l’attenzione, ma offre agli studenti un apprendimento più equilibrato e stimolante.

Scopri quanto puoi guadagnare dando lezioni di inglese!

Lezioni di inglese: insegnare la pronuncia

Solitamente uno studente non richiede lezioni di sola pronuncia, ma è certamente un’attività complementare necessaria, soprattutto per coloro che hanno studiato solo la grammatica senza parlare troppo in inglese.

Avere una buona pronuncia in inglese è essenziale e questa non è così intuitiva come quella italiana e di fatto a qualcuno può costare molto, è necessario un cambio di mentalità.

Ecco perché è utile preparare una lezione di pronuncia e forse anche un corso intero. La richiesta di saper comunicare in inglese è sempre più frequente, al di là della corretta grammatica se non sappiamo pronunciare bene le parole sarà impossibile comunicare.

Lezioni di inglese: la scrittura

Preparare una lezione privata di scrittura in inglese richiede un approccio dettagliato per massimizzare l'efficacia dell'insegnamento. Inizialmente, dovresti stabilire con chiarezza l'obiettivo specifico della lezione, che potrebbe riguardare miglioramenti grammaticali, l'espansione del vocabolario o lo sviluppo della struttura delle frasi. Ad esempio, se l'obiettivo è praticare la scrittura di e-mail formali, è essenziale focalizzare la lezione su questo aspetto.

Successivamente, la scelta di un contesto o tema rilevante e coinvolgente per gli studenti è cruciale. Adatta l'argomento ai loro interessi o a situazioni reali in cui potrebbero dover scrivere in inglese. Questo renderà la lezione più accattivante e pertinente per loro.

Per iniziare la lezione privata di inglese in modo coinvolgente, presenta ai tuoi studenti strumenti utili come dizionari online, risorse grammaticali e thesaurus, spiegando come questi possono migliorare la loro scrittura.

Successivamente, fornisci un'overview della struttura di base di una composizione in inglese, inclusa l'introduzione, lo sviluppo e la conclusione. Illustra l'importanza dei paragrafi e delle transizioni, stabilendo una solida base per la scrittura efficace.

Durante le esercitazioni, fornisci feedback personalizzato, sottolineando gli aspetti positivi e suggerendo miglioramenti specifici. Incentiva la collaborazione tra studenti attraverso attività di revisione reciproca, promuovendo un apprendimento condiviso.

Sfrutta strumenti online per la correzione grammaticale e la revisione, incoraggiando l'uso di applicazioni o piattaforme che supportano la scrittura. Al termine della lezione privata, conduci una breve riflessione sugli obiettivi raggiunti e sulle aree in cui gli studenti possono migliorare ulteriormente.

Infine, assegna compiti per casa che consolidino la pratica della scrittura affrontata durante la lezione, come la stesura di un breve saggio o la compilazione di un diario personale. Se necessario, definisci criteri chiari di valutazione per misurare il progresso degli studenti nella scrittura in inglese.

Lezioni pratiche di inglese

È un modo interessante di insegnare sempre più di moda. Esistono accademie che sono diventate famose per insegnare nei bar o mentre svolgono attività di gruppo come escape rooms. Questo è un ottimo modo per insegnare l'inglese, dinamico e completo. 

Forse pensiamo di non avere le giuste risorse come quelle presenti in una scuola, ma ciò che conta non è cosa facciamo, ma come. La cosa veramente importante è capire che possiamo insegnare inglese mentre lo pratichiamo.

Puoi organizzare una lezione al cinema o organizzare una festa in un posto con persone che parlano inglese. Trasforma le tue lezioni in avventure diverse e avremo sempre attività per creare lezioni di inglese divertenti.

Immagina di poter viaggiare con il tuo studente in un posto dove si parla solo inglese e di poter insegnare mentre vivi un'esperienza completa in un'altra lingua. Ora pensa a ciò che puoi fare per ricreare questa situazione senza lasciare la tua città.

Questo tipo di lezioni sono molto divertenti, molto arricchenti e vi distingueranno dal resto degli insegnanti. Le tue lezioni non si assomiglieranno mai una all’altra. Dando il tuo tocco personale gli studenti non mancheranno mai!

Trova nuovi studenti