Quando si comincia ad affrontare l'uso delle preposizioni in inglese, ci si accorge subito che bisogna fare una precisa distinzione tra:
Più si procede e si progredisce con la conoscenza della lingua inglese, più ci si accorge che non si può fare altro che impararle a memoria, sia nel primo che nel secondo caso.
Per quanto riguarda il primo caso, quindi l'utilizzo delle preposizioni come tali, io consiglio di crearsi una tabella comparativa ITALIANO - INGLESE, che ci aiuti ad evidenziare analogie e differenze e a fissarle nella memoria.
Riporto qui solo alcuni esempi:
Sul secondo caso potremo soffermarci in un altro momento. Veniamo invece ora all'oggetto di questo approfondimento, che rappresenta forse la parte piú complessa da studiare: i verbi frasali, cioè 𝖖𝖚𝖊𝖎 𝖛𝖊𝖗𝖇𝖎 𝖈𝖍𝖊 𝖆𝖈𝖖𝖚𝖎𝖘𝖙𝖆𝖓𝖔 𝖚𝖓 𝖘𝖎𝖌𝖓𝖎𝖋𝖎𝖈𝖆𝖙𝖔 𝖉𝖎𝖛𝖊𝖗𝖘𝖔 𝖆 𝖘𝖊𝖈𝖔𝖓𝖉𝖆 𝖉𝖊𝖑𝖑𝖆 𝖕𝖗𝖊𝖕𝖔𝖘𝖎𝖟𝖎𝖔𝖓𝖊 𝖈𝖔𝖓 𝖈𝖚𝖎 𝖘𝖎 𝖆𝖈𝖈𝖔𝖒𝖕𝖆𝖌𝖓𝖆𝖓𝖔. Stavolta il consiglio è di imparare a memoria ciascun verbo con tutte le sue possibili integrazioni, memorizzandone il corrispondente significato italiano.
Partiamo dai verbi di uso piú comune:
TO GET (= diventare se intransitivo; ottenere se transitivo)
✔️ get ON = salire
✔️ get OFF = scendere
✔️get UP = alzarsi
✔️get ACROSS = farsi capire, esprimere
✔️get ABOUT = muoversi
TO PUT (= mettere)
✔️ put ON = indossare
✔️ put OFF + persona = scoraggiare
✔️ put OFF + cosa = rimandare, posticipare
✔️ put OUT + persona = contrariare
✔️ put OUT + cosa = spegnere
✔️ put UP = innalzare, ospitare
✔️ put DOWN = offendere, abbassare
TO MAKE = (fare)
✔️ make UP = inventare
✔️ make OUT = comprendere
✔️ make AWAY WITH = disfarsi, portar via
TO LOOK (= apparire)
✔️ look AT = guardare
✔️ look AFTER = prendersi cura
✔️ look FOR = cercare
✔️ look FORWARD TO = non vedere l'ora
✔️ look OUT FOR = fare attenzione
TO TAKE (= prendere)
✔️ take OFF = togliersi, decollare, prendersi del tempo libero
✔️ take OVER = prendere il controllo
✔️ take AWAY = il ben noto asporto 😄
In questo articolo ho usato l'elencazione per ragioni di editing, ma può essere utile e anche più coinvolgente costruirsi delle mappe personalizzate per ciascun verbo, utilizzando forme e colori secondo il proprio gusto per aiutarne la memorizzazione!
Come sempre contattatemi per approfondimenti, per richiedermi altri argomenti o per farmi sapere se questo post vi è stato utile. Al prossimo appuntamento 🤗