Eccovi ritrovati nel mio piccolo blog!
Come superare la paura di parlare inglese in pubblico? Nessuno è perfetto, nemmeno i madrelingua.
Mi piacerebbe cominciare questo articolo con un poʻ di motivazione nei confronti di chi mi legge: in primo luogo, nessuno è perfetto!
Inoltre, ho avuto a che fare e ho amici sia con Inglesi provenienti da UK che dagli USA e, a mio modesto parere, nemmeno loro sono perfetti nella loro lingua.
Pensateci, anche noi in italiano, che è la nostra lingua madre, commettiamo errori parlando e talvolta anche scrivendo quindi perché supporre che chi parla un'altra lingua sia perfetto?
Se partiamo con questo presupposto, probabilmente, abbiamo una ragione in meno per sentirci scomodi mentre parliamo davanti a un pubblico o semplicemente in una conversazione one to one (con una persona sola).
Sicuramente, siamo un grande mix di emozioni e a volte è difficile gestirle ma non disperare! Siamo esseri umani e ogni emozione può influenzare il nostro speech (discorso), dalla persona più forte e concentrata a quella più timida, di seguito alcuni consigli su come affrontare la paura di parlare inglese.
Tutti commettono errori, nessuno sarà MAI corretto al 100% sii consapevole di questo piccolo aspetto per non entrare in agitazione.
Prova ad allenarti con un ROLE PLAYING - mettiti nella situazione che devi affrontare e prova i discorsi che potresti dover ascoltare e poi incontrare in anticipo così da sentirti meno impreparato o impreparata.
Se è la prima volta aiutati ri-ascoltandoti. Prova a registrare la tua prima conversazione (chiedi al tuo interlocutore prima se è d’accordo) oppure se stai preparando una presentazione. Ti aiuterà a capire gli errori e a migliorare il discorso, pronuncia e schema mentale per poter esporre.
Sembrerà un consiglio insolito ma: non pensare troppo! A volte, quello che nel mondo moderno chiamiamo overthinking, il pensare troppo è in realtà controproducente. Il consiglio è quindi buttarsi nella conversazione provando e riprovando, copiando gli altri accanto a te se sei nel mezzo di una conversazione.
Ultimo consiglio, ma non meno importante, leggi ad alta voce. La ripetizione e l'ascolto aiutano ad abituarci alle parole e ai suoni differenti della lingua che si sta imparando, che sia inglese oppure il tedesco per arrivare al giapponese.
Prova le lezioni di inglese online!
Una cosa che accade anche a me dopo aver studiato per più di 20 anni inglese, essermi trasferita più volte e lavorando con l'inglese è dubitare su come si scrivono le parole o alcune pronunce!
Non si finisce mai di imparare e sbagliare, quindi, just do it! Pratica senza troppe pretese da te stesso o te stessa. Non c'è nulla di male nello sbagliare a parlare, circondarsi di persone che stanno cercando di migliorare la comunicazione in inglese potrebbe ulteriormente aiutarti nel provare a conversare senza paura.
Grazie di aver letto fino a qui.