Gli avverbi in tedesco, chiamati Adverbien oppure Umstandswörter, sono parti del discorso che accompagnano principalmente un verbo, ma anche sostantivi, aggettivi, participi ed anche altri avverbi che dettagliano più precisamente:
La funzione primaria degli avverbi è quindi quella di modificare il significato del termine cui sono correlati, ma a differenza degli aggettivi, che si legano anch'essi ad un componente della frase, specificandone meglio il significato, essi non indicano mai qualità di un oggetto o di una persona, ma solo di fatti e circostanze.
Gli avverbi possono essere uguali ad un aggettivo oppure possono essere formati a partire da altre parole e si differenziano quindi in avverbi semplici, composti e derivati.
Gli avverbi semplici possono essere come da tabella :
Avverbio semplice |
Esempio |
Traduzione |
Senza forma specifica |
• Bald • Gerne • Heute • Noch • Schon |
• Presto • Volentieri • Oggi • Ancora • Già |
Con forma specifica |
• Wann • Wer • Wie • Nie • Nicht • Dann • Dort |
• Quando • Chi • Come • Mai • Non • Allora • Lì |
Sono molteplici e di diverse forme.
Si distinguono gli avverbi formati con l'aiuto di:
Base avverbiale |
Esempio |
Traduzione |
-hin e -her |
• dahin • wohin • hierher • bisher |
• lì • dove • qui, fin qui • fino qui |
Preposizione |
• darum • womit • geradeaus |
• per questo • con che cosa, con cui • dritto |
Altro avverbio |
• sobald • dennoch • zum Glück • vor allem |
• (non) appena • tuttavia • per fortuna • soprattutto |
Gli avverbi derivati, molto frequenti nella lingua odierna, si compongono di un elemento base, di solito un sostantivo o una proposizione cui vengono aggiunti i seguenti suffissi: -s, -weise, halber, -lings, -mal, -seits, -wärts, -falls, -mal, -maßen, a seconda del caso.
Esempi:
• abends • beispielsweise |
• di sera • per esempio |
• vielmals • unterwegs |
• tanto, tante • in cammino/viaggio |
• ausnahmsweise • vorwärts • einigermaßen • jedenfalls • einmal |
• eccezionalmente • in avanti • abbastanza • in ogni caso • una volta |
La posizione di un avverbio nella frase può variare a seconda del contesto.
Consideriamo che :
Posizione dell'avverbio |
Esempio |
Traduzione |
Inizio frase |
• Natürlich kann ich dir helfen. • Vorhin habe ich meine Eltern angerufen. |
• Ovviamente ti posso aiutare. • Prima ho chiamato i miei genitori. |
In mezzo alla frase |
• Ich kann dir natürlich helfen. • Ich habe vorhin meine Mutter angerufen. |
• Ti posso aiutare ovviamente. • Ho chiamato mia mamma prima. |
Gli avverbi sono di norma invariabili, cioè non vengono coniugati, a differenza per esempio degli aggettivi attributivi che si accordano in caso, genere e numero al nome che qualificano.
Alcuni di essi, soprattutto di tempo e di modo, possono essere messi al comparativo e al superlativo seguendo le stesse regole degli aggettivi, come da esempi regolari a. ed irregolari b. riportati sotto :
a.
Grado positivo |
Comparativo |
Superlativo |
Oft - spesso |
Öfter - più spesso |
Am öftesten - spessissimo |
Häufig - frequente |
Häufiger - più frequente |
Am häufigsten - frequentissimamente |
b.
Grado positivo |
Comparativo |
Superlativo |
Gern - volentieri |
Lieber - di più (preferire) |
Am liebsten - prediletto |
Sehr - molto |
Mehr - più |
Am meisten - moltissimo |
Bald - presto |
Eher - prima |
Am ehesten - prima possibile |
Gut - bene |
Besser - meglio |
Am besten - ottimamente, benissimo |
Schnell - veloce, velocemente |
Schneller - più veloce(mente) |
Am schnellsten - velocissimamente |
Passiamo ora alla classificazione e al dettaglio degli avverbi come segue :
Gli avverbi di tempo esprimono la circostanza in cui si svolge un'azione, e ne specificano:
- Gli avverbi di tempo continuato
Gli avverbi di tempo continuato esprimono un'azione, la cui durata si protrae per un periodo indistinto di tempo e rispondono in pratica alle domande:
Contatta un insegnante di tedesco
- Gli avverbi di frequenza
Gli avverbi di frequenza in tedesco chiariscono con che frequenza si svolge un'azione. Si riconoscono tramite la domanda wie oft? (quanto spesso) cui si risponde con avverbi che esprimono una quantità o regolarità.
Dettagliamo ora i vari avverbi di tempo secondo la seguente tabella :
Indicazione |
Avverbio |
Traduzione |
Punto preciso nel tempo |
• bald • damals • dann • demnächst • gerade • gestern • heute • heutzutage • inzwischen • jetzt, nun • nie, niemals • seitdem • sofort • später • vorgestern • vorhin |
• presto • allora • poi, quindi • prossimamente, tra poco • appena • ieri • oggi • oggigiorno • intanto, nel frattempo • ora • mai • da allora • subito • poi • l'altro ieri • prima |
Ripetizione / Frequenza |
• abends • immer • manchmal • mittags • montags... • morgens • oft • selten • täglich • jedesmal • dann und wann • ab und zu • mitunter • immer wieder • manchmal • meistens • oft • selten • häufig • regelmäßig |
• di sera • sempre • a volte • a mezzogiorno • di lunedì... • la mattina • spesso • raramente • ogni giorno • ogni volta • di tanto in tanto • ogni tanto • talvolta • sempre, ripetutamente • a volte • la più parte del tempo • spesso • raramente • frequentemente • regolarmente |
Arco temporale |
• schon immer • seit eben • seit gestern |
• da sempre • da allora • da ieri |
Successione |
• anschließend • erst • danach • dann • nachher • schließlich • später • zuerst |
• in seguito, dopo • prima, (inn)anzittutto • poi, quindi • allora, dopo • dopo, più tardi • alla fine, infine • più tardi, dopo, poi • per prima cosa |
Momento unico |
• einmal • eines Tages |
• una volta • un giorno |
Gli avverbi di luogo indicano il luogo dove si svolge una determinata azione, cioè possono indicare la distanza tra una persona o un oggetto rispetto a chi parla ed il rapporto spaziale che intercorre tra di essi.
Si distinguono in avverbi di stato in luogo, di moto a luogo e di moto da luogo come da specifica che segue :
- Gli avverbi di stato in luogo
Se un avverbio risponde alla domanda wo? (dove?) indica uno spazio più o meno determinato in cui si trova una persona o un oggetto, oppure dove si svolge un fatto. Poiché lo spazio è circoscritto, questi tipi di avverbi vengono chiamati di stato.
-Gli avverbi di moto a luogo
In tedesco si distinguono due tipi di avverbi di moto e in questo la figura dell'interlocutore gioca un ruolo importante.
Se il movimento descritto nella frase avviene dall'interlocutore verso un luogo distante da questo ci troviamo di fronte ad avverbi di moto a luogo. In altre parole questi specificano il luogo verso il quale qualcuno o qualcosa si muove. Rispondono quindi alla domanda wohin? (verso dove?).
- Gli avverbi di moto da luogo
Se il movimento descritto nella frase avviene da un luogo verso l'interlocutore ci troviamo di fronte ad avverbi di moto da luogo. In altre parole questi specificano il luogo dal quale qualcuno o qualcosa si muove. Rispondono quindi alla domanda woher? (da dove?).
Gli avverbi hin ed her determinano la direzione nella quale si svolge il movimento indicato dall'avverbio e si possono comportare come dei prefissi o dei suffissi per formare gli avverbi. Si possono legare a:
Hin indica un movimento di allontamento dall'interlocutore.
Her indica un movimento verso l'interlocutore.
Presentiamo ora una tabella riassuntiva degli avverbi di luogo come segue :
Indicazione |
Avverbio |
Traduzione |
Stato in luogo - wo? |
• Nahe • Fern • Vorne • Hinten • Draußen • Drinnen • Da • Dort • Oben • Unten • Rechts • Links • Irgendwo • Hier • Daneben • Gegenüber • Überall • Aufwärts • Abwärts • Dahinter • Darunter • Darüber |
• Vicino • Lontano • Avanti • Dietro • Fuori • Dentro • Qua • Là • Sopra • Sotto • A destra • A sinistra • Da qualche parte • Qui • Vicino • Di fronte • Dappertutto • In salita • In discesa • Lì dietro, dietro • Lì sotto, di sotto • Lì sopra, di sopra |
Moto a luogo - wohin? |
• Nach links • Nach rechts • Nach oben • Nach unten • Nach drinnen • Nach draußen • Bergauf • Bergab • Rückwärts • Vorwärts |
• Verso sinistra • Verso destra • Verso l'alto • Verso il basso • Verso dentro • Verso fuori • Su, in salita • Giù, in discesa • All'indietro • In avanti |
Moto da luogo - woher? |
• Von links • Von rechts • Von oben • Von unten • Von innen • Von draußen • Bergauf • Bergab • Rückwärts • Vorwärts |
• Da sinistra • Da destra • Da sopra • Da sotto • Da dentro • Da fuori • Su, in salita • Giù, in discesa • All'indietro • In avanti |
Composti con hin & her |
• Hinauf / rauf • Hinaus / raus • Hinein / rein • Hinunter / runter • Hinüber / rüber • Herauf / rauf • Heraus / raus • Herein / rein • Herunter / runter • Herüber/ rüber |
• Su • (Verso di) fuori • Là dentro • Giù per • Di là, dall'altra parte • Su (verso di me) • Fuori • Qui dentro • Giù (da qualcosa) • Su di qua, da questa parte |
Gli avverbi di modo trasmettono informazioni riguardo a:
- Gli avverbi di maniera
Questi avverbi specificano il modo in cui si svolge un'azione.
- Gli avverbi di grado e misura
Questi avverbi conferiscono una sfumatura di significato di intensità.
- Gli avverbi di ampliamento,di restrizione o limitazione
Questi avverbi ampliano o restringono la sfumatura di significato conferita dall'avverbio al verbo o all'aggettivo.
Inizia lezioni di tedesco online
Di seguito una tabella riassuntiva degli avverbi di modo :
Indicazione |
Avverbi |
Traduzione |
Maniera |
• irgendwie • anders • genauso • gerne • am liebsten • sehr • vergebens • schnell • langsam • ruhig • empfindlich • allzu |
• in qualche modo • diversamente • volentieri • più di ogni cosa • molto • inutilmente • velocemente • lentamente • tranquillamente • in modo suscettibile • eccessivamente |
Grado e misura |
• äußerst • einigermaßen • kaum • noch • überaus • größtenteils • haufenweise |
• estremamente • piuttosto, abbastanza • appena, malapena • ancora • estrememente, oltremodo • in massima parte • a mucchi |
Ampliamento |
• auch • außerdem • ebenfalls • sonst • ansonsten • erstens,... zweitens • ferner |
• anche • inoltre • altrettanto • altrimenti • per il resto, altrimenti • per primo, ... per secondo • in seguito, in avvenire |
Restrizione o limitazione |
• allerdings • doch • hingegen • jedoch • nur • wenigstens • zumindest • immerhin |
• però, tuttavia • ma, però • invece, al contrario • solo • quanto meno • perlomeno • dopotutto, per lo meno |
Gli avverbi di causa segnalano un relazione di causalità di un'azione con quella antecedente e rispondono alla domanda perché? per quale motivo?
La classificazione degli avverbi di causa
Gli avverbi causali non esprimono solo la causa di un avvenimento o situazione, ma anche
Ecco una tabella riassuntiva di quanto spiegato sopra :
Indicazione |
Avverbi |
Traduzione |
Causa |
• dadurch • darum • daher • demnach • deshalb • anstandshalber • sicherheitshalber • somit • nämlich • notfalls |
• per questo motivo • per cui • perciò • pertanto • per una questione formale • per sicurezza • per questo • infatti • in caso di emergenza |
Condizione |
• ansonsten • sonst • keinesfalls |
• altrimenti, se no • altrimenti • in nessun modo |
Conseguenza |
• also • folglich • demzufolge • infolgedessen |
• quindi • di conseguenza • conseguentemente • per questo motivo |
Concessione |
• dennoch • trotzdem • nichtsdestotrotz • gleichwohl |
• nonostante ciò • tuttavia • malgrado ciò • ciononostante |
Limitazione |
• soweit • allerdings • insofern |
• per quanto • tuttavia • nella misura in cui |
Poiché il ruolo primario di questi avverbi è quello di connettere due frasi tra di loro, sono considerati come congiunzioni.
Classificazione degli avverbi di congiunzione
A seconda del significato che assumono, gli avverbi di congiunzione possono essere suddivisi nelle seguenti categorie:
Vediamo ora una tabella riassuntiva come segue :
Indicazione |
Avverbi |
Traduzione |
Copulativi |
• außerdem • darüber hinaus • auch • ebenfalls • zusätzlich • zudem • dazu • ferner |
• inoltre • per di più, inoltre • anche • anche, pure • in più • oltre a ciò • inoltre • in seguito, in avvenire |
Causali |
• folglich • infolgedessen • demzufolge • also • so • somit • mithin • deswegen • deshalb • daher • nämlich |
• di consuguenza • conseguentemente • di consuguenza • quindi • allora • con ciò • quindi • perciò • per questo • perciò, per questo, quindi • infatti |
Concessivi |
• trotzdem • dennoch • immerhin • gleichwohl • allerdings • sowieso • dessen ungeachtet • nichtsdestotrotz |
• tuttavia • nonostante ciò • per lo meno • ciononostante • in ogni caso • malgrado ciò • pur nonostante |
Consecutivi |
• folglich • infolgedessen • demzufolge • also • deshalb • etc |
• di conseguenza • conseguentemente • di conseguenza • quindi • perciò, per questo, quindi • ecc |
Avversativi |
• doch • jedoch • allerdings • dagegen • hingegen • indes • indessen • stattdessen • demgegenüber • vielmehr |
• ma, però • però, ma, tuttavia • però, tuttavia • al contrario, invece • invece, per/di contro • però, ma, invece • ma, invece • invece • in confronto • anzi, al contrario |
Disgiuntivi |
• andernfalls • sonst • etc |
• altrimenti, in caso contrario • se no, altrimenti • ecc |
Temporali |
• danach • davor • anschließend • währenddessen |
• dopo • prima • in seguito • intanto, frattanto, |
Restrittivi |
• insofern • nur • freilich • allerdings • indessen |
• per quanto…, nella misura in cui… • solo • certo, sì, è vero che… • però, tuttavia • ma, invece |
Gli avverbi interrogativi sono avverbi che introducono una frase interrogativa, cioè vengono usati per chiedere informazioni riguardo le indicazioni fornite dagli avverbi: con questo si intende il luogo, il modo, il tempo, il modo e lo scopo.
La posizione degli avverbi interrogativi in tedesco
Sia che si tratti di una frase principale o secondaria, l'avverbio interrogativo si trova sempre all'inizio seguito da verbo, soggetto ed infine il resto.
Se esso si trova invece in una frase secondaria, questa sarà per forza di cose un'interrogativa indiretta.
I principali avverbi interrogativi sono riassunti nella seguente tabella a seconda del tipo di informazioni che forniscono.
Indicazione |
Avverbi |
Traduzione |
Temporale |
• wann • wie lange • wie oft • etc |
• quando • per quanto tempo • quanto spesso • ecc |
Causale |
• warum • weshalb • weswegen • wieso • etc |
• perché • per quale ragione • per quale motivo • come mai • ecc |
Modale |
• wie • auf welche Weise • etc |
• come • in che modo • ecc |
Locale |
• wo • wohin • woher • etc |
• dove • verso dove • da dove • ecc |
Preposizionale |
• wofür • wozu • wonach • womit
|
• per che cosa • a quale scopo • che cosa, di cosa • con che cosa, da dove
|
Concludiamo trattando gli avverbi relativi, che, insieme ai pronomi, vengono utilizzati nelle frasi relative (Relativsätze). Si riferiscono di norma alla frase che li precede e nascono dalla contrazione di was + preposizione.
Was si trasforma in wo o wor a seconda che la preposizione che segue cominci per consonante o per vocale come da tabella elencata sotto.
Gli avverbi relativi svolgono due funzioni principali:
Tabella degli avverbi relativi in tedesco
Avverbio relativo |
Traduzione |
Was |
cosa, quello |
Wo |
dove |
Wofür |
per cui |
Woran |
a cui, al/alla quale |
Worauf |
al che, dopodiché, perciò, per cui |
Woraufhin |
al che, dopodiché, perciò, per cui |
Woraus |
di cui |
Wobei |
(Viene tradotto principalmente con il gerundio) |
Wodurch |
per cui |
Wogegen |
contro cui, contro il/la quale |
Woher |
da dove |
Wohin |
dove |
Wohinein |
dove |
Womit |
con cui |
Wonach |
di cui, che |
Worin |
in cui, in cosa |
Worum |
intorno a cui, intorno al/alla quale |
Worüber |
su/sopra cui, sul/sulla quale, sopra il/la quale |
Wovon |
di cui, del/della quale |
Wovor |
dove, davanti a cui, davanti al/alla quale |
Wozu |
per cui |