• Differenze tra HAVE TO e MUST: guida al...

Differenze tra HAVE TO e MUST: guida all'uso corretto

HAVE TO e MUST significano entrambi "DOVERE", ma l'uso di entrambi cambia in quanto:

- HAVE TO richiede un uso informale ed indica situazioni in cui si deve svolgere svolgere semplici attività  o si deve dare consigli;

- MUST indica, invece, un dovere imposto dall'esterno e si usa quando ci sono regole da rispettare.

Esempio --> "I HAVE to do my homework in this afternoon." ( = In questo esempio io devo svolgere i miei compiti, ma non mi viene imposto da nessuno; devo semplicemente svolgere un'attività)

Oppure: "It's raining. You HAVE TO take your umbrella" ("Sta piovendo. Devi prendere l'ombrello." ( = In questo caso l'azione del "dover prendere l'ombrello" non è una regola imposta, bensì un consiglio per evitare di bagnarsi.)

                 --> "I am in a restaurant. I MUSTN'T smoke."

                       (= In questo esempio mi viene imposta una regola, secondo la quale io NON DEVO fumare perché mi trovo in un ambiente chiuso, come il ristorante.)

Oppure: "The light is red. You MUSTN'T go across the road" (= "Il semaforo è rosso. NON DEVI attraversare la strada". --> Anche in questo caso c'è una regola che ci viene imposta dall'esterno, una regola dettata dal codice stradale, secondo cui NON si DEVE attraversare la strada quando c'è il semaforo rosso).

Un altra regola da ricordare riguardo l'uso di HAVE TO e MUST è legata al tempo PASSATO.

---> Quando un'azione è al tempo PASSATO, si usa sempre HAVE TO, in quanto MUST ha SOLO la forma del PRESENTE.

         Esempio: " I MUST telephone my parents." ( PRESENTE : "DEVO telefonare ai miei genitori")

                           " I HAD TO telephone my parents". (PASSATO: " DOVEVO telefonare ai miei genitori.")

           

 

                            

Ti è piaciuto? Condividilo
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente