• Troppi compiti per le vacanze di Natale...

Troppi compiti per le vacanze di Natale?

Quante volte è capitato di essere felici per l'inizio delle vacanze di Natale ma allo stesso tempo avere pagine su pagine di esercizi da svolgere? Credo che almeno una volta sia successo a tutti.

I poveri bambini sommersi dalle consegne e i genitori che si ritrovano, la prima settimana di gennaio, a recuperare tutto perché la frase "Quest'anno fai ogni giorno 10 pagine" non ha funzionato. 

Bene, quindi quale può essere la soluzione?

Hai pensato alle ripetizioni online?

Come organizzare i compiti delle vacanze di Natale

Siamo tutti d'accordo che lo svolgimento dei compiti massivo non porti da nessuna parte se non a episodi tristi e colmi di rabbia che vanno a distruggere l'atmosfera natalizia in casa e a uscire dalle menti dei bambini dopo due ore. 

Ogni persona ha un metodo di studio diverso, infatti di quello non voglio parlare. Una cosa che secondo me può essere utile è non organizzare in maniera utopica suddividendosi il lavoro da fare ogni giorno. Ma cercare, come andrebbe fatto in tutti gli ambiti, un equilibrio. Si sa, le vacanze non sono tante, ma nemmeno poche! In due settimane c'è il tempo di rimanere in pari e godersi la pausa.

Bisogna prendersi giornate di stop, come le festività. Bisogna anche prendersi giornate in cui invece ci si dà più da fare, ci si concentra sui compiti più impegnativi dedicandoci tempo. Svolgere 10 pagine al giorno di matematica e italiano non mi porterà a rimanere al passo, ma a voler terminare presto "l'obiettivo del giorno" e svolgere tutto in maniera sbrigativa. 

Buttare giù un piano in cui invece mi concedo pause, esercizi leggeri alternati a giornate di impegno, mi farà sentire più tranquillo, più in vacanza e più soddisfatto una volta completati gli esercizi.

Inoltre ricordiamoci che una giornata è composta da mattina, pomeriggio e sera. In quasi tutte le giornate si può trovare il tempo per fare qualcosa volontariamente senza programmarlo prima. 

In ogni casa ci sono rapporti diversi e anche il modo in cui vengono svolti i compiti è vario. Un consiglio è quello di spronare i figli a svolgere i compiti, in modo che loro si ricordino che si, sono in vacanza ma questo non vuol dire che non debbano più fare nulla. Mettersi lì con il proprio figlio e aiutarlo a iniziare può essere la cosa migliore per tutti. Senza arrabbiarsi o insistere. Lo scopo è far si che i compiti vengano svolti in modo utile e non farglieli odiare. 

Sono giorni molti emotivamente attivi per le menti dei bambini e spesso la loro gioia e il loro entusiasmo non è pronto a stare seduto con le gambe sotto un tavolo e concentrarsi. Quindi, prendersi pause, assecondarli e non arrabbiarsi se ci mettono un pò di più per svolgere i compiti, è fondamentale. Aiutarli e spronarli fa si che questo allevi la fatica e migliori il rapporto. Ricatti, promesse e corruzioni non sono mai stati dei buoni alleati per la costruzione di un rapporto sano e ricco di fiducia. Giorni come questi in cui i bambini sono molto sensibili vanno protetti e non rovinati. 

Buone Feste e Buone Vacanze!

Ti è piaciuto? Condividilo
Camilla
Insegnante di a Parma. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni presenziali e lezioni a domicilio, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Lezioni private - Aiuto compiti
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente