Come generare entusiasmo anche quando lo studio diventa pesante

Stanchezza e svogliatezza vs entusiasmo

Due contro uno. Non mi sembra uno scontro alla pari. Eppure, alle volte dobbiamo vincere con un alleato in meno. Un momento, ma è possibile? Davvero?

È vero, ci sono giorni in cui, vuoi per stanchezza, vuoi per svogliatezza, già solo l'idea di studiare diventa una sfida. Se poi aggiungiamo a questo anche l'idea di dover affrontare la cosa con più entusiasmo, beh, in effetti viene un po' di tristezza...

Ad esempio, vi capita mai di tornare da scuola e scoprire di avere come compiti per casa 2-3 materie leggere che riuscite a svolgere senza problemi, per poi rendervi conto che vi aspettano anche matematica e scienze, insomma altre due materie pesanti? Vi vengono mille pensieri, mille crisi e… PERDETE L’ENTUSIASMO.

Prova con le ripetizioni!

Generare entusiasmo negli argomenti più difficili da studiare può sembrare una sfida, ma ci sono diverse strategie che possono rendere questi temi più coinvolgenti.

1. Collegare la materia alla vita reale

Gli studenti spesso trovano difficile appassionarsi a un argomento se non ne vedono la rilevanza: "Ma a che mi servono le equazioni?", "A cosa mi servirà questa materia nella vita?" Spiega come i concetti complessi possano essere applicati nella quotidianità o nel futuro. In matematica, si possono usare esempi legati al calcolo delle tasse o all'architettura; in scienze, riferimenti all'ambiente o alla medicina.

2. Gamification

Trasformare lo studio in un gioco può aiutarti a scoprire il lato divertente perfino della materia più ostica. Perché non invitare qualche amico a studiare? Creare quiz o giochi per imparare può rendere tutto più stimolante e interattivo.

3. Apprendimento collaborativo

Coinvolgere gli altri in progetti di gruppo o discussioni può rendere lo studio più dinamico. Collaborare con i compagni permette di vedere diverse prospettive e imparare insieme, riducendo la pressione individuale.

4. Storie e narrazioni

Raccontare storie legate all'argomento può trasformare una lezione noiosa in qualcosa di avvincente. Ad esempio, in storia si possono raccontare aneddoti curiosi sui personaggi storici, mentre in scienze si possono narrare le vicende delle grandi scoperte.

5. Uso della tecnologia

L'integrazione di video, simulazioni virtuali e altre risorse multimediali può rendere gli argomenti astratti più accessibili. Applicazioni di realtà aumentata (AR) e realtà virtuale (VR) possono portarti "dentro" i fenomeni che stai studiando.

Vuoi migliorare il tuo inglese? Fai ripetizioni online
Alessio 1ª lezione gratis (1)10100
Emily 1ª lezione gratis (16)10100

6. Dividere il compito in piccole parti

Gli argomenti più complessi sembrano meno intimidatori se suddivisi in parti più piccole e gestibili. Ogni volta che raggiungi un piccolo obiettivo, celebra il successo per mantenere alta la motivazione.

7. Incoraggiare la curiosità

Dalla curiosità nasce la passione. Quando studi con gli amici, fatevi domande stimolanti e incuriositevi a vicenda. Invece di cercare subito la soluzione, provate a formulare ipotesi e rendetevi partecipi del processo di scoperta.

8. Sfruttare la libertà di scelta

Diversifica le modalità di apprendimento: leggi articoli, ascolta podcast, partecipa a dibattiti di gruppo, esplora i tuoi interessi sotto una luce diversa. Analizza te stesso per capire i tuoi punti di forza e le aree in cui puoi migliorare.

9. Lavorare sulle competenze trasversali

Molti argomenti complessi richiedono competenze come problem solving, pensiero critico e capacità di lavorare in gruppo. Sfrutta gli esercizi per sviluppare queste abilità in modo attivo e coinvolgente.

10. Sentirsi protagonisti del proprio percorso di apprendimento

Piuttosto che limitarti ad apprendere concetti, sii più coinvolto nel processo. Spiega un concetto ai compagni, ascolta i loro consigli e mettiti alla prova. Ricordarsi di essere protagonisti del proprio apprendimento aiuta a generare entusiasmo e a sentirsi più motivati.

Conclusione

L’obiettivo è rendere l’apprendimento interattivo, pertinente e stimolante, anche per gli argomenti più complessi! Applicando queste strategie, potrai ottenere grandi soddisfazioni, acquisire nuove capacità e dare forma al tuo percorso di studio.

Ti è piaciuto? Condividilo
Valerio
Insegnante di a Reggio Calabria. Specializzato/a nell'offerta di lezioni di lezioni presenziali e lezioni online, adattate alle esigenze individuali di ogni studente. Le lezioni che tengo sono pensate per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi e le tue mete.Contattare
Contattare
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente