Migliori siti per l’aiuto compiti per l’anno 2025/26: guida completa

Letuelezioni
Valeria Nidoli

Perché puntare sui migliori siti per l’aiuto compiti ora

Se stai cercando un supporto rapido e affidabile per compiti, verifiche e preparazione agli esami, sei nel posto giusto. In questa guida ti indicherò quali sono i migliori siti per l’aiuto compiti e quali app o risorse utilizzare quotidianamente. L’obiettivo è chiaro: farti risparmiare tempo e aiutarti a individuare la migliore piattaforma per lezioni online in base all’età, alla materia e al budget, che tu sia uno studente, un genitore o un insegnante in cerca di risorse per la classe.

Key takeaways: come trovare aiuto compiti online

  • Scegli i migliori siti per l’aiuto compiti valutando qualità dei tutor, metodo e strumenti, non solo il prezzo.

  • Una lezione individuale con piano di studio personalizzato accelera i progressi rispetto al “fai da te”.

  • Con l’aiuto compiti online trovi più velocemente il profilo adatto e gestisci orari flessibili.

  • Per primarie e medie punta su piattaforme con materiali visivi e lavagna digitale; alle superiori servono tutor con esperienza su programmi e verifiche.

  • Il modello ibrido (online + in presenza) è spesso la soluzione più efficace per continuità e motivazione.

Criteri di scelta: come valutare i migliori siti per l’aiuto compiti online

Scegliere bene significa evitare tentativi a vuoto. Ecco i pilastri che uso sempre quando valuto piattaforme e app.

Qualità dei tutor e verifica dei profili

  • Esperienza e specializzazione: guarda materie, livelli (primaria, medie, superiori, università) e ambiti specifici.

  • Recensioni e feedback: pochi commenti ma recenti valgono più di decine di recensioni vecchie.

  • Disponibilità oraria: verifica compatibilità reale con i tuoi orari settimanali.

  • Prova iniziale: anche breve, aiuta a capire metodo e “feeling”.

Metodi didattici e lezioni individuali personalizzate

  • Cerca chi costruisce un piano di studio personalizzato su obiettivi, tempi e lacune.

  • Chiedi materiali dopo le lezioni: riassunti, esercizi, mappe, così puoi consolidare quanto appreso.

  • Prediligi un approccio attivo: si lavora sui compiti reali, si simula la verifica, si corregge insieme.

Strumenti digitali per aiuto compiti online

  • Alcune piattaforma hanno un'aula virtuale con lavagna, condivisione schermo e file, editor di testi e PDF.

  • Alcune piattaforme danno la possibilità di rivedere le spiegazioni con note o registrazioni (quando disponibili e conformi alla privacy).

  • La chat integrata nella piattaforma ti permette di contattare gli insegnanti in modo semplice e veloce.

Costi, pacchetti e politiche chiare

  • Valuta il costo per lezione e gli eventuali pacchetti con sconti.

  • Controlla come funziona il recupero lezioni, la disdetta e ogni extra.

  • Se il budget è basso, inizia con una frequenza minima ma costante.

Sicurezza, privacy e supporto

  • Controlla che il profilo degli insegnanti sia chiaro per garantire sicurezza e qualità.

  • Controlla che la piattaforma assicuri trasparenza su dati personali e pagamenti effettuati.

  • Veifica che i canali ufficiali consentano di comunicare e condividere materiali didattici in modo efficace.

Classifica 2025/26: migliori siti per l’aiuto compiti (Top 9)

1. Letuelezioni – la scelta più completa per l’aiuto compiti

Nata nel 2007, Letuelezioni è diventata negli anni la piattaforma di riferimento per chi cerca lezioni private in Italia. Con un’offerta che oggi supera le 350 materie, è molto più di un semplice sito di ripetizioni: è uno spazio in cui studenti e studentesse di ogni età possono trovare il tutor giusto per migliorare nei compiti scolastici, ma anche coltivare passioni extra come la musica, lo sport o la cucina. Il grande vantaggio è la flessibilità: puoi scegliere se seguire le lezioni comodamente online, incontrare il tuo insegnante di persona oppure organizzare lezioni a domicilio, creando un percorso su misura per te.

✨Punti forti:

  • Oltre 350 materie disponibili: dalle lingue alle materie scolastiche, fino ad attività creative e sportive

  • Massima flessibilità: lezioni online, in presenza o a domicilio (anche in combinazione)

  • Tutor IA di inglese attivo 24/7 per esercitarsi in autonomia

  • Possibilità per studenti e studentesse di pubblicare annunci personalizzati per cercare insegnanti

  • Prezzi accessibili, a partire da circa 9€ all’ora a seconda della materia

  • Grande varietà di tutor e materie, possibilità di scegliere personalmente l'insegnante più affine e chiedere una o più lezioni di prova

  • Messaggistica diretta e veloce con i docenti direttamente attraverso la piattaforma

  • Registrazione e pubblicazione annunci gratuita per insegnanti

2. GoStudent – ripetizioni online personalizzate

GoStudent è una delle piattaforme di riferimento in Europa per l’aiuto compiti online. A differenza di marketplace più aperti, qui il percorso è completamente guidato: studenti e studentesse, insieme ai genitori, partono da una consulenza gratuita con un consulente educativo, che aiuta a identificare obiettivi e bisogni. In base a queste informazioni viene selezionato un insegnante su misura, tenendo conto non solo della materia e del livello scolastico, ma anche della personalità e dello stile di apprendimento dello studente o della studentessa.

Le lezioni si svolgono su una piattaforma digitale completa: lavagna interattiva, chat, condivisione file e possibilità di registrare le lezioni, così che genitori e studenti possano rivederle in qualsiasi momento.

✨Punti forti:

  • Assegnazione personalizzata del tutor dopo una consulenza gratuita

  • Focus su programmi scolastici e preparazione esami (terza media, Maturità, test universitari)

  • Insegnanti selezionati e formati regolarmente

  • Piattaforma integrata con lavagna, calendario, registrazioni e materiali condivisi

  • Lezioni individuali mirate al raggiungimento degli obiettivi formativi

  • Supporto dedicato anche a studenti con bisogni educativi speciali (BES/DSA)

  • Servizio clienti sempre disponibile per assistenza tecnica e organizzativa

  • Lezione di prova gratuita per iniziare senza impegno

  • Pacchetti flessibili adattabili al budget e agli obiettivi della famiglia

3. Classgap – tecnologia al servizio dell’apprendimento

Classgap si distingue per la sua forte impronta digitale. È una piattaforma pensata specificamente per le lezioni online, con un’aula virtuale moderna che integra lavagna digitale, chat, condivisione documenti e persino la registrazione delle lezioni. Questa impostazione rende l’esperienza simile a una vera lezione in classe, ma con tutti i vantaggi del digitale. È ideale per studenti e studentesse che cercano un supporto tecnologico che renda lo studio più chiaro, interattivo e visivo, soprattutto nelle materie scientifiche.

✨Punti forti:

  • Aula virtuale completa con lavagna, videochiamata e strumenti interattivi

  • Possibilità di rivedere le lezioni registrate

  • Metodi didattici moderni e dinamici

  • Perfetta per matematica, scienze e lingue grazie al supporto digitale

  • Esperienza interamente online, pensata per chi preferisce l’ambiente virtuale

4. Superprof – ampia community di insegnanti

Superprof è una delle piattaforme più conosciute a livello europeo per trovare insegnanti privati. Qui puoi accedere a una rete vastissima di tutor che insegnano centinaia di materie, dalle più classiche a quelle più particolari. Il sistema di ricerca è semplice: filtri per materia, livello, luogo o modalità (online/in presenza) e trovi subito il profilo giusto. Ogni insegnante presenta una scheda dettagliata con esperienze, tariffe, disponibilità e recensioni, così hai tutte le informazioni necessarie prima di iniziare. Questa varietà la rende perfetta per chi vuole confrontare più opzioni e scegliere in totale autonomia.

✨Punti forti:

  • Ampia community internazionale di insegnanti privati

  • Possibilità di filtrare per materia, livello scolastico e luogo

  • Recensioni e profili dettagliati per una scelta consapevole

  • Tariffe molto variabili, adatte a ogni budget

  • Modalità flessibile: lezioni online o in presenza

5. Skuola.net – il portale italiano di appunti e risorse scolastiche

Skuola.net è una web di appunti e materiali scolastici molto conosciuta in Italia. Nato come portale di materiali didattici, offre migliaia di appunti, riassunti, schede ed esercizi già svolti, utili per ripassare o chiarire velocemente argomenti complessi. Negli anni è diventato anche una community molto attiva, con forum e spazi di confronto. È ideale per chi vuole integrare lo studio con risorse pronte e accessibili in pochi click.

✨Punti forti:

  • Ampio archivio di appunti, riassunti e schede già pronte

  • Forum attivo e community di studenti

  • Accesso immediato a risorse per medie, superiori e università

  • Ottimo come supporto allo studio autonomo

6. Ripetizioni.it – una piattaforma di ripetizioni collegata a Skuola.net

Un'altra opzione per fare lezioni online è Ripetizioni.it, il sito dedicato all’incontro tra studenti e insegnanti privati. Qui puoi cercare il tuo tutor in base alla materia, al livello scolastico e soprattutto alla città, così da organizzare lezioni sia online sia in presenza. È una piattaforma semplice e diretta, pensata per chi vuole trovare velocemente un supporto personalizzato.

✨Punti forti:

  • Ricerca rapida di tutor filtrando per materia, livello e città

  • Ampia rete di insegnanti privati in tutta Italia

  • Possibilità di scegliere lezioni online o in presenza

  • Collegata al portale Skuola.net, che da maggior affidabilità

7. Khan Academy – la risorsa gratuita per studiare

Khan Academy è una piattaforma internazionale che mette a disposizione gratuitamente migliaia di video, esercizi interattivi e spiegazioni teoriche. È perfetta per chi vuole consolidare le basi o ripassare in autonomia, soprattutto in matematica, scienze e informatica. L’approccio è molto pratico: puoi esercitarti con quiz e verificare subito i tuoi progressi. Non sostituisce un tutor individuale, ma rappresenta un ottimo complemento per rafforzare la comprensione degli argomenti.

Punti forti:

  • Completamente gratuita e accessibile a tutti

  • Migliaia di risorse in matematica, scienze, lingue e altro

  • Quiz interattivi con feedback immediato

  • Perfetta come supporto integrativo allo studio con un insegnante privato

  • Materiali chiari e adatti a diverse età

8. WeSchool – la piattaforma italiana per i lavori di gruppo

WeSchool è uno strumento nato in Italia e utilizzato da insegnanti e scuole per la didattica digitale. Permette di creare classi virtuali, condividere materiali, organizzare compiti e valutazioni. Non è una piattaforma di ripetizioni nel senso tradizionale, ma rappresenta un valido supporto per chi cerca un ambiente strutturato per lo studio, soprattutto nei lavori di gruppo. È particolarmente utile a docenti che vogliono integrare la tecnologia nella didattica e a studenti e studentesse che hanno bisogno di uno spazio collaborativo.

Punti forti:

  • Strumenti collaborativi per lavori di gruppo e progetti scolastici

  • Possibilità di creare classi virtuali con compiti e verifiche

  • Diffuso anche tra docenti e scuole italiane

  • Interfaccia intuitiva e semplice da usare

  • Ottimo per integrare studio individuale e collettivo

{{i:Quizlet}}

9. Quizlet - studiare con giochi didattici

Quizlet è una piattaforma che permette di creare, condividere e studiare mediante flashcard, esercizi e giochi didattici. È molto usata per ripassare vocaboli, definizioni, formule, concetti: ottima per memorizzare, consolidare teoria e prepararsi alle verifiche.

✨Punti forti:

  • Strumenti per ripetizione attiva (flashcard, quiz) che aiutano a memorizzare le informazioni in modo più efficace.

  • Possibilità di studiare anche offline (in alcune versioni), salvando contenuti sul dispositivo.

  • Ampia libreria di set già pronti creati da altri utenti, utilissima per trovare risorse già fatte per la tua materia.

  • Interfaccia semplice e accessibile, adatta sia per studenti giovani che per quelli più grandi.

  • Strumenti di verifica del progresso (più facile capire dove sei migliorato/a).

Aiuto compiti online o in presenza? Pro e contro

Non esiste una risposta unica, esiste la soluzione giusta per te.

🖥️Quando scegliere l'aiuto compiti online

  • Orari flessibili e maggior scelta di tutor specializzati.

  • Strumenti digitali che rendono visiva la spiegazione.

  • Zero spostamenti, continuità anche in viaggio o maltempo.

🧑🏻‍🏫Quando preferire un aiuto compiti in presenza

  • Bisogni specifici di attenzione e gestione materiali cartacei.

  • Difficoltà di connessione o preferenza per il contatto diretto.

  • Lavoro su laboratori e strumenti fisici.

🧚🏻Quando scegliere il modello ibrido

Una lezione a settimana online, una in presenza per consolidare: spesso è l’equilibrio migliore.

Consigli utili per gestire meglio i compiti (con app e risorse da provare)

Due bambine stanno facendo i compiti utilizzando un tablet, immerse nello studio delle materie scolastiche. L'immagine rappresenta un momento di apprendimento che può essere supportato anche da servizi di aiuto compiti online e lezioni private.

Ti sei mai chiesto come trasformare i compiti da incubo quotidiano in qualcosa di più gestibile? Svolgere i compiti non significa solo buttarsi a capofitto sugli esercizi: forse hai bisogno di metodo, sicuramente di organizzazione e, perché no, di qualche alleato digitale! Ecco allora una lista di suggerimenti pratici che puoi mettere subito in campo per rendere il tuo studio più leggero ed efficace, ti stupirai di quanto possa cambiare il tuo approccio!

1. Usa l’app del tuo servizio di ripetizioni

Se ti affidi a piattaforme come Letuelezioni o GoStudent, scarica subito la loro app: avrai chat con il tutor, calendario aggiornato e materiali sempre disponibili sul telefono.
Consiglio: imposta i promemoria per non dimenticare le lezioni.

2. Sfrutta le videoconferenze con lavagna digitale

Strumenti come Zoom o Google Meet (con lavagna interattiva) sono perfetti per spiegazioni passo passo. Puoi anche registrare la lezione e rivederla prima di una verifica.
Consiglio: crea una cartella con tutte le registrazioni, così avrai una “videoteca” personale di ripasso.

3. Risolvi dubbi in matematica e scienze con app dedicate

App come Photomath o GeoGebra ti mostrano non solo il risultato ma anche il procedimento, così capisci dove sbagli. Ottime per esercitarti da solo o consolidare ciò che hai visto col tutor. Scopri l migliori app per studiare matematica.
Consiglio: usa queste app come strumento di verifica, non per copiare il compito.

4. Allena lingue straniere con giochi e sfide

Con un insegnante privato o con Duolingo o Babbel puoi trasformare lo studio di inglese, francese o spagnolo in una sfida quotidiana. Una o due lezioni a settimana o pochi minuti al giorno bastano per ampliare vocabolario e sicurezza. Leggi questo blog sulle migliori app per imparare inglese.
Consiglio: imposta un obiettivo giornaliero minimo (anche 5 minuti) per non perdere continuità.

5. Trasforma i capitoli in mappe e schemi visivi

Strumenti come MindMeister o Notion ti aiutano a creare mappe concettuali chiare e ordinate. Sono perfetti per storia, scienze o letteratura, dove serve collegare tanti concetti. Non perdere questo articolo sulle migliori app per lo studio.
Consiglio: prova a costruire la mappa insieme al tutor durante la lezione, così impari a farlo in autonomia.

6. Impara a gestire il tempo con app di focus

Se ti distrai facilmente, scarica app come Forest o Pomodoro Timer. Ti insegnano a lavorare a blocchi di tempo, alternando studio e pause.
Consiglio: inizia con sessioni da 25 minuti e aumentale gradualmente se ti senti più concentrato.

7. Condividi i materiali con il tuo tutor

Con Google Drive o Dropbox puoi organizzare verifiche, appunti e compiti corretti in cartelle condivise. Avrai sempre tutto a portata di mano e in ordine.
Consiglio: crea una cartella per materia, così il tuo percorso resta chiaro e facile da seguire.

8. Integra risorse gratuite per allenarti

Non dimenticare siti come Khan Academy o Quizlet: puoi fare esercizi extra, creare flashcard e ripassare gli argomenti più ostici.
Consiglio: dedica 10 minuti dopo la lezione a un esercizio extra per fissare subito le informazioni.

Errori da evitare quando scegli un sito per l’aiuto compiti

  • Scegliere solo in base al prezzo

La tariffa conta, ma il metodo giusto fa la vera differenza nel risultato finale.

  • Non definire obiettivi e tempi

Senza una meta, è difficile misurare i risultati e restare motivati.

  • Ignorare metodo, feedback e compatibilità oraria al momento di scegliere la piattaforma o il tutor

Se non c’è allineamento su come si lavora, si perde efficacia.

Checklist veloce per la scelta del miglior sito per l’aiuto compiti

  • La piattaforma permette di scegliere il tutor in base a materia e livello?

  • Posso fare lezioni individuali con piano di studio personalizzato?

  • Ci sono strumenti digitali chiari: lavagna, condivisione file, calendario?

  • Le recensioni sono recenti e pertinenti alla materia che mi interessa?

  • Ha politiche di recupero e disdetta trasparenti?

  • Ho verificato la compatibilità oraria e impostato un primo incontro?

  • Abbiamo definito obiettivi chiari e un check tra 4–6 settimane?

Tabella comparativa rapida

Usa la tabella per un primo filtro, poi passa alla prova con 1–2 tutor.

Piattaforma

Modalità

Punti forti principali

Letuelezioni

Online / In presenza / A domicilio

• Oltre 350 materie disponibili e massima flessibilità (online, in presenza, a domicilio)
• Prezzi accessibili da 9€ e possibilità di lezioni di prova illimitate

Possibilità di scegliere direttamente il proprio tutor

GoStudent

Online

• Assegnazione tutor personalizzata dopo consulenza gratuita
• Focus su programmi scolastici, esami e supporto BES/DSA
• Piattaforma integrata con lavagna, registrazioni e pacchetti flessibili

Classgap

Online

• Aula virtuale completa con lavagna e strumenti interattivi
• Perfetta per materie scientifiche e lingue

Superprof

Online / In presenza

• Ampia community di tutor internazionali
• Filtri avanzati e recensioni per una scelta consapevole

Skuola.net

Online (risorse)

• Vasto archivio di appunti, schede e riassunti
• Forum attivo e community di studenti

Ripetizioni.it

Online / In presenza

• Ricerca rapida di tutor per materia, livello e città
• Collegato al portale Skuola.net per maggiore affidabilità

Khan Academy

Online gratuito

• Risorse gratuite e accessibili a tutti
• Quiz interattivi con feedback immediato

WeSchool

Online collaborativo

• Strumenti per lavori di gruppo e classi virtuali
• Diffuso tra scuole e docenti italiani

Quizlet

Online / App mobile

• Flashcard e quiz per memorizzazione attiva
• Libreria con set già pronti per ogni materia

 

FAQ su aiuto compiti online

Qual è la miglior piattaforma lezioni online per medie e superiori?
Se vuoi scegliere tu il profilo e costruire un percorso su misura, Letuelezioni è un’ottima opzione. Se preferisci un percorso molto guidato, valuta piattaforme come GoStudent.

Quanto costa in media l’aiuto compiti online?
Dipende da materia, livello e esperienza del tutor. Inizia con una lezione a settimana, monitora i progressi, poi aggiusta frequenza e budget.

Meglio pacchetti o lezioni singole?
Per risultati stabili, i pacchetti aiutano a dare ritmo e spesso sono più convenienti. Le lezioni singole sono utili per dubbi urgenti.

Come verifico l’affidabilità di un tutor?
Leggi recensioni recenti, chiedi esempi di percorso su casi simili al tuo e fissa una breve lezione di conoscenza.

Posso combinare online e in presenza?
Sì, il modello ibrido è spesso il più efficace: online per teoria/esercizi, in presenza per consolidare o affrontare materiali fisici.

 

Conclusione

Scegliere la piattaforma più adatta a te per l’aiuto compiti non significa trovare una bacchetta magica, ma il giusto match tra bisogno, metodo e persona. Con questa guida hai una mappa chiara: criteri di scelta, migliori piattaforme per cercare aiuto compiti e una procedura concreta per passare all’azione.
Il mio consiglio è di muoverti subito: pubblica un annuncio chiaro, contatta 2–3 tutor in parallelo, definisci un piano di studio personalizzato e rivedi i risultati tra un mese. Con costanza e un supporto su misura, l’aiuto compiti online diventa il tuo alleato per arrivare preparato o preparata, più sereno o serena e con voti migliori.

Ti è piaciuto? Condividilo
Letuelezioni
Valeria Nidoli
Content Specialist
Valeria è una web content strategist specializzata in SEO e tendenze IT. È italiana e vive a Barcellona dal 2018, dove lavora nel settore del marketing digitale da oltre quattro anni. Appassionata di culture e lingue straniere, parla fluentemente italiano, spagnolo e inglese, e sta perfezionando le sue competenze in francese e catalano. Con una solida esperienza nell'organizzazione e gestione di progetti, Valeria ama condividere il suo know-how attraverso lo storytelling, rendendo i contenuti digitali più coinvolgenti e mirati.
Usa il nostro Strumento di Ricerca Intelligente